01 Settembre 2015

Gold Exclusive Drink, il piacere ha l’oro in bocca


Gold Exclusive Drink, il piacere ha l’oro in bocca

Grazie alla sua componente dorata consente al corpo di ricaricarsi e alla mente di esprimersi sempre ai più alti livelli. Arriva sul mercato italiano, sostenuto da una campagna pubblicitaria declinata su stampa (Sporting News, GQ, S Moda, Vogue Men) e su tv (reti Mediaset), Gold - Exclusive Drink 24 karat, una bevanda che si ispira all’antica tradizione di utilizzare l’oro nella confezione degli alimenti.

Un’usanza la cui prima testimonainza risale al secondo millennio Ac, in epoca egizia. L’oro era il colore della pelle degli dei negli affreschi, l’oro decorava le tombe e i sarcofagi dei faraoni; in seguito venne utilizzato come alimento in quanto considerato un cibo sacro che permetteva agli Egizi di ottenere favori e di avvicinarsi agli dei.

Gold 2Anche se non è possibile ricostruire un’esatta sequenza cronologica dei fatti, si crede che fin dalle più antiche civiltà anche nell’Estremo Oriente fosse pratica comune mescolare cibo e oro con l’obiettivo di ottenere l’attenzione delle divinità.

In Italia in epoca rinascimentale l’oro arricchiva i banchetti delle casate nobili. In Inghilterra alla corte di Elisabette I d’Orange, i melograni, i datteri, i fichi e perfino i vini d’uva erano ricoperti da una polvere d’oro. Dall’altro lato, negli Usa i nativi americani ne facevano largo uso, reputandolo uno ingrediente utraterreno capace di elevare le persone.

Sebbene la scoperta che l’oro possieda proprietà terapeutiche sia avvenuta qualche secolo più tardi , già nel quindicesimo secolo gli alchimisti preparavano medicine utilizzando questo metallo come alimento, considerato in grado di curare qualsiasi malattia. Nel diciassettesimo secolo si diffuse in Europa, e specialmente in Italia, la pratica di consumare un pasto dolce ricoperto con una foglia d’oro, che era reputata capace di mantenere lontano qualsiasi tipo di malattia cardiaca. Nello stesso periodo a Milano, i farmacisti aggiungevano oro alle medicine così da renderne più dolce il sapore. Da qui nacque il proverbio: “Indorare la pillola”.

E proprio da questa millenaria tradizione è nata la filosofia di Gold, l’esclusiva bevanda che racchiude in sé la magia dell’antica esperienza e la competenza dei più accreditati nutrizionisti che hanno reso questo drink un prodotto unico sul mercato.

TAG: DRINK,ORO,GOLD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top