bevande

13 Aprile 2018

Fever-Tree, una rivoluzione nel mondo dei soft drink

di DALLE AZIENDE


Fever-Tree, una rivoluzione nel mondo dei soft drink

Poco più di dieci anni fa Fever-Tree ha profondamente rivoluzionato il mondo dei soft drink creando, in maniera del tutto pioneristica, una nuova categoria nel settore del beverage: i mixer premium. Fever-Tree è una gamma di soft drink naturali, di equilibrata aromaticità e forte identità caratteriale, lanciata nel Regno Unito all'inizio del 2005 e che rapidamente sta conquistando tutto il mondo, dove oggi è presente in 50 mercati, oltre a essere leader mondiale nel settore premium mixology.

La gamma di prodotti è nata dall’intuizione di Charles Rolls e Tim Warrillow, creatori e ancora oggi proprietari del marchio, che hanno esplorato per oltre 15 mesi le zone più remote, belle e pericolose del mondo alla ricerca degli ingredienti naturali di alta qualità e selezionato le migliori materie prime, come il chinino, l’acqua di fonte e le botaniche.

Fever-Tree offre agli appassionati e consumatori di spiriti pregiati, mixer di qualità altrettanto elevata, adatti alla miscelazione e ottenuti da ingredienti naturali, rigorosamente selezionati e soprattutto ricercati, studiati appositamente per miscelazioni di alto livello. I prodotti della gamma comprendono sei Acque Toniche, dalla classica alle aromatizzate, Ginger Beer, Ginger Ale, Cola e Soda.

“Se 3/4 del tuo drink è fatto dal mixer, assicurati di utilizzare il migliore. Questa frase racchiude l’essenza di Fever-Tree – ha dichiarato Pier Paolo Catucci, Marketing Manager di Velier, il gruppo che in Italia distribuisce la gamma di soft drink -, un prodotto eccellente dal punto di vista qualitativo che viene scelto e confermato dai migliori bartender per le proprie creazioni oltre che adottato da grandi chef come Moreno Cedroni (La Madonnina del Pescatore)”.

I prodotti della gamma Fever-Tree hanno un gusto pulito e delicato, in perfetto equilibrio con le autentiche sfumature aromatiche trasportate dalla persistente effervescenza. I prodotti sono altamente gassati per esaltare i delicati aromi delle botaniche e garantire, al tempo stesso, freschezza al palato mentre le bollicine, piccole ed eleganti, amplificano il gusto rendendolo più morbido, intenso e persistente.

“La gamma di Fever-Tree arricchisce il gusto di qualsiasi cocktail o long drink: dai classici drink old school a quelli più moderni” – commenta Angelo Canessa, Mixology Manager del Gruppo Velier, che in occasione della presentazione ufficiale delle toniche della gamma ha presentato cinque cocktail tanto semplici quanto eccezionali.

Le ricette
Seedlip Garden 108 & Tonic:
- ¼ Seedlip Garden 108
- ¾ Completare con Fever-Tree Naturally Light Tonic Water
- Garnish: piselli freschi

Seedlip Spice 94 & Tonic
- ¼ Seedlip Spice 94
- ¾ Fever-Tree Indian Tonic Water
- Garnish: scorza di pompelmo rosa

Stoli Blueberry & Tonic
- ¼ Stoli Blueberi Premium Vodka
- ¾ Fever-Tree Mediterranean Tonic Water
- Garnish: Mirtilli Freschi, Rametto di Timo

Hendrick’s & Tonic
- ¼ Hendrick’s Gin
- ¾ Fever-Tree Elderflower Tonic Water
- Garnish: Fetta di cetriolo

Villa Massa & Tonic
- ¼ Villa Massa Liquore di Limoni di Sorrento
- ¾ Fever-Tree Indian Tonic Water
- Garnish: foglia di basilico

Elit & Tonic
- ¼ Elit Ultra Luxury Vodka
- ¾ Fever-Tree Aromatic Tonic Water
- Garnish: scorza di pompelmo rosa

Alcune curiosità
- I PREMI: fin dal suo lancio la gamma Fever-Tree ha ricevuto un'approvazione generale da parte di critici, bartender e gastronomi di tutto il mondo. L’azienda è stata premiata nel 2017 come #1 Best Selling e Top Trending Tonic da World's 50 Best Bars (drinks international) e nel 2016 ha vinto anche il Grant Thornton IPO dell'anno. Recentemente inoltre, l’azienda è stata citata nella classifica delle 100 ‘Fast Track’ dal Sunday Times e riconosciuta come “Queen's Award Enterprise”.

- IL CHININO: tutte le acque toniche sono realizzate con il chinino, ingrediente chiave e componente amaricante essenziale, estratto dalla corteccia degli alberi di cinchona. Il chinino di Fever-Tree però è particolare, è il più puro e della massima qualità presente al mondo, trovata, dopo molti viaggi e studi, al confine tra Rwanda e Congo. Il chinino viene miscelato con acqua di fonte e otto diverse botaniche, fra cui rari ingredienti come gli estratti di calendula e arancia amara proveniente dalla Tanzania a cui non vengono aggiunti additivi nè aromi artificiali.

- ALCUNE TONICHE: tra le toniche più conosciute e apprezzate della gamma Fever-Tree per la realizzazione di Gin Tonic e altri cocktail ci sono:
- Fever-Tree Indian Tonic Water: acqua tonica classica ottenuta miscelando oli botanici con acqua di fonte e un chinino di altissima qualità;
- Fever-Tree Mediterranean Tonic Water: acqua tonica aromatizzata agli oli essenziali di fiori, frutti ed erbe raccolte sulle coste Mediterranee;
- Fever-Tree Elderflower Tonic Water: acqua tonica aromatizzata ai fiori di sambuco raccolti a mano in una piccola tenuta di Gloucestershire, in Inghilterra;
- La nuova Fever-Tree Aromatic Tonic Water: acqua tonica ottenuta miscelando corteccia di angostura sud africana con botaniche aromatiche come cardamomo, pepe e zenzero.
- IL DOLCIFICANTE: tutta la gamma Fever-Tree utilizza come unico dolcificante lo zucchero di canna, al contrario di altri marchi che utilizzano aspartame o saccarina.
- L’ACQUA: l’acqua utilizzata, purissima e leggera, proviene da una fonte nello Staffordshire ed è stata selezionata per il suo basso contenuto di minerali per garantire la migliore espressione di aromi e sapori
- LA LAVORAZIONE: tutti gli ingredienti naturali, pregiati e di altissima qualità, sono lavorati con abilità e nel pieno rispetto della materia prima

www.fever-tree.com

TAG: RICETTE,MIXOLOGY,ACQUA TONICA,FEVER-TREE,PIER PAOLO CATUCCI,ANGELO CANESSA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top