appuntamenti

18 Ottobre 2024

Fondazione Birra Moretti, arriva in Sardegna il programma Responsibility in Education


Fondazione Birra Moretti, arriva in Sardegna il programma Responsibility in Education


Sbarca anche in Sardegna, precisamente all'istituto Domenico Alberto Azuni di Cagliari, “Responsibility in Education”, il programma dedicato alla promozione del consumo moderato e responsabile per gli studenti maggiorenni delle classi 5^ delle scuole alberghiere. Dal 2022 ad oggi, il progetto ha coinvolto oltre 4.000 studenti da 31 istituti di Scuola Superiore in Lombardia, Puglia, Lazio e Sicilia e ha ottenuto supporto istituzionale tramite patrocini e presenze istituzionali nei momenti formativi.

«Il nostro obiettivo è educare al consumo responsabile le nuove generazioni di professionisti dell’Horeca, futuri ambasciatori dell’educazione alimentare - spiega Paolo Merlin, direttore della Fondazione Birra Moretti -. I numeri raggiunti dal programma in questi anni scolastici, accompagnati dal crescente interesse da parte degli istituti e dei docenti, segnano un importante traguardo e ci confermano che siamo sulla strada giusta, crediamo infatti che l’educazione sia uno strumento importante e potente».

Ideato e promosso da Fondazione Birra Moretti, “Responsibility in Education” è realizzato in partnership con ASPI (Associazione Sommellerie Professionale Italiana), NoidiSala e Futurely, la piattaforma digitale di orientamento con oltre 20mila studenti all’attivo che ha l’obiettivo di guidare i ragazzi nelle scelte scolastiche e universitarie con il supporto di esperti.

LA STRUTTURA DEL PROGRAMMA

Il programma “Responsibility in Education” mira a rendere professionisti del fuori casa, figure centrali nei luoghi della socialità per l’educazione al gusto, i promotori di una cultura del bere moderato e consapevole che appartiene alla cultura gastronomica italiana. Con un confronto attivo in aula, guidato dai docenti delle scuole coinvolte e dei partner ASPI o NoidiSala, gli studenti affrontano il tema del consumo responsabile e moderato. Il percorso si completa su una piattaforma web di Fondazione Birra Moretti dedicata, dove si può accedere oltre che ai contenuti d’aula sia a quelli relativi alla cultura birraria e ad altri di carattere formativo. 

Su Futurely inoltre, piattaforma digitale del Gruppo Zanichelli con oltre 20.000 utenti all’attivo, gli studenti hanno la possibilità di accedere anche al corso di “Responsibility in Education”, a prescindere dal loro istituto di provenienza. Chiunque sia registrato alla piattaforma può usufruire di una video lezione dedicata al consumo moderato. Al termine del percorso di orientamento, ogni studente otterrà un massimo di 20 ore PCTO, che saranno utili per gli esami di maturità e contribuiranno al voto finale. 

TAG: FONDAZIONE BIRRA MORETTI,RESPONSIBILITY IN EDUCATION,PAOLO MERLIN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Il Gruppo Gimoka ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNI/PDR 125:2022, rilasciata dell'ente certificatore Bureau Veritas Italia. L’azienda - si legge in una nota - ha dimostrato...

03/09/2025

Appuntamento all’11 settembre con il progetto romano firmato Martin Miller’s Gin e la guest shift con il bar manager e co-founder di Azotea Matteo Fornaro, all’interno della...

03/09/2025

Entra nel vivo la campagna di trasformazione del pomodoro da industria di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo agroalimentare punto di riferimento del settore con i marchi Cirio, Valfrutta,...

03/09/2025

Torna con la sua seconda edizione il "CocktailDay", evento dedicato al bere miscelato che si svolgerà al Marina Del Nettuno di Messina il prossimo 10 settembre. Venti Bartender,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si chiama "Il Nostro Impegno Concreto", il nuovo claim scelto per accompagnare la linea di Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen. Un messaggio che non rappresenta soltanto un’evoluzione...


Si chiama "Il Nostro Impegno Concreto", il nuovo claim scelto per accompagnare la linea di Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen. Un messaggio che non rappresenta soltanto un’evoluzione...


Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...


Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...


A settembre torna la due giorni del Sangin Festival: 34 produttori, 70 etichette da tutto il mondo, 11 stand gastronomici e la splendida Rocca di Montestaffoli a San Gimignano come...


Si chiama "Il Nostro Impegno Concreto", il nuovo claim scelto per accompagnare la linea di Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen. Un messaggio che non rappresenta soltanto un’evoluzione...


Si chiama "Il Nostro Impegno Concreto", il nuovo claim scelto per accompagnare la linea di Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen. Un messaggio che non rappresenta soltanto un’evoluzione...


Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...


Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top