fiere
27 Gennaio 2022“Ci appelliamo affinché siano approntati con urgenza nuovi corridoi verdi per consentire anche a operatori internazionali vaccinati non Ema di partecipare alle fiere in Italia. Il rischio per la seconda industry fieristica europea è di perdere il proprio carattere internazionale, discriminante fondamentale per l’export delle imprese del made in Italy,lasciando il campo libero ai competitor tedeschi, che hanno già adottato programmi di ingresso anche in favore di operatori e buyer provenienti dai Paesi terzi con vaccini diversi da quelli riconosciuti dall’Agenzia europea del Farmaco, come rilevato dall’Auma l’associazione di riferimento per le fiere in Germania", dicono all'unisono Maurizio Danese, numero uno di Aefi, e Massimo Goldoni, suo omologo di Cfi.
Che aggiungono: “Il parere favorevole, espresso la scorsa settimana dalla Camera, che impegna a valutare protocolli specifici per l’ingresso di operatori internazionali con vaccini non riconosciuti da Ema va nella direzione giusta", ma non basta.
"Occorre dare un seguito immediato agli obiettivi, perché allo stato attuale il sistema fieristico sta andando in ordine sparso alle prese con rinvii e forti difficoltà a mantenere il livello di internazionalizzazione richiesto dalle imprese. Servono regole chiare sulla falsariga di quelle tedesche, che prevedono la possibilità di accogliere gli operatori internazionali, senza quarantena e per un massimo di 5 giorni, in occasione di eventi fieristici”.
Le attuali regole italiane richiedono per le fiere vaccinazioni suppletive con vaccini riconosciuti da Ema. Queste disposizioni scoraggiano chi deve venire in Italia con continue disdette di operatori, in particolare dei Paesi terzi che provengono da Asia e Russia. Sono circa 70 le manifestazioni rinviate in questo inizio di anno tra cui Distillo e Sigep.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
25/07/2025
Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy