fiere

19 Giugno 2019

Bonaventura Maschio Pairing Challenge: vincono Marcello Trentini e Carlotta Linzalata

di DALLE AZIENDE


Bonaventura Maschio Pairing Challenge: vincono Marcello Trentini e Carlotta Linzalata

Domenica 16 e lunedì 17 giugno 2019 si è svolta la prima edizione della Bonaventura Maschio Pairing Challenge, il contest di cocktail pairing organizzato dalla Distilleria Bonaventura Maschio in collaborazione con JRE Italia. Durante la due giorni tenutasi presso la storica sede della distilleria, a Gaiarine (TV), otto chef e otto bartender si sono sfidati per il miglior abbinamento piatto-cocktail, valutato da una giuria di esperti presieduta da Marco Reitano, chef sommelier del ristorante La Pergola di Roma, e Presidente dell’associazione Noi di Sala. Allo chef Marcello Trentini e la bartender Carlotta Linzalata, del ristorante Magorabin, va il merito di aver valorizzato al meglio la cultura del pairing, avvicinando in modo creativo il mondo della mixology e quello gastronomico attraverso la preparazione del Maialino bbq, trota, cocco, pecan,servito in abbinamento al Grape, is the new black!

“La nostra proposta è dedicata al Prime Uve Invitational Barbecue Championship– racconta Marcello Trentini -. Proprio per questo abbiamo lavorato le costine con cottura bbq, dopo averle sottoposte ad una doppia marinatura: prima in salamoia, e poi sottovuoto con Prime Uve Nere e alcune spezie. In abbinamento Grape is The new Black!,un miscelato a base di Prime Uve Nere e Oro che contiene profumi che ricordano l’Asia donando freschezza”

Il secondo classificato è lo chef Giorgio Bartolucci, in gruppo con il bartender Vincenzo Brindisi di Atelier Restaurant che vince l’argento con il piatto Tortelli alle Prime Uve, Bettelmatt e pancetta ossolana in abbinamento al cocktail Mango Tango. Il bronzo va allo chef Nikita Sergeev e al bartender Leonardo Niccià del Ristorante l’Arcade,che hanno partecipato alla competizione con l’abbinamento Cozze come la tradizione forse vorrebbe il drink Salty Soul.

“Cimentarsi nel pairing certamente è stata un’occasione di sfida per gli chef e i bartender in gara, – commenta il Presidente di giuria Marco Reitano - ed è stata lodevole la grande varietà di piatti e cocktail presentati. La giuria ha valutato tutte le preparazioni cercando di ritrovare in ciascuna di esse i profumi del distillato Prime Uve: alcuni abbinamenti sono stati particolarmente azzeccati, creando un’armonia di somiglianze e di contrasti nel dialogo tra piatto e drink. Il Bonaventura Maschio Pairing Challenge può essere considerato uno spaccato del mondo della ristorazione attuale, in cui la collaborazione tra bartender e cucina aumenta di giorno in giorno.”

Durante la competizione, le otto coppie si sono sfidate presentando un abbinamento tra un piatto e un signature cocktail (pre-dinner, after-dinner o long drink), entrambi contenenti una delle tre varianti del distillato d’uva Prime Uve, ovvero “Prime Uve Bianche”, “Prime Uve Nere” e “Prime Uve Oro”.

Hanno preso parte alla competizione lo chef Giorgio Bartolucci dell'Atelier Ristorante di Domodossola (VB) e il bartender Vincenzo Brindisi, lo chef Dario Guidi dell’Antica Osteria Magenes di Barate (MI) e il bartender Yuri Gelmini, lo chef Nikita Sergeev e il bartender Leonardo Niccià del Ristorante l’Arcade di Porto San Giorgio (FM), lo chef Renato Rizzardi e il sommelier Alex Dal Fior de La Locanda di Piero di Montecchio Precalcino (VI); lo chef Filippo Saporito con il Direttore di sala Jenson Nippalana Joseph, del Ristorante la Leggenda dei Frati di Firenze; lo chef Marcello Trentini del Ristorante Magorabin di Torino con la bartender Carlotta Linzalata, lo chef Leonardo Vescera e il bartender Marco Valerio La Grasta del Ristorante Il Capriccio di Vieste (FG) e infine, lo chef Vinod Sookar e il bartender Federico Gallone del Ristorante Al Fornello da Ricci di Ceglie Messapica (BR).

La sfida è stata inoltre occasione per rinnovare la collaborazione tra Bonaventura Maschio e JRE - Italia, l'associazione che raccoglie i più giovani e rappresentativi chef dell’alta gastronomia, accomunati dall’amore per la cucina e dal desiderio di condividere esperienze e valori.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CHEF,COMPETIZIONI,MIXOLOGY,MARCELLO TRENTINI,JRE,BONAVENTURA MASCHIO PAIRING CHALLENGE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top