fiere

13 Dicembre 2016

Dalla Corte inaugura il progetto Second Chance


Dalla Corte inaugura il progetto Second Chance

È stato inaugurato all’interno del carcere di Bollate il laboratorio che darà una “seconda vita” al modello classico di Dalla Corte, la macchina espresso Evolution. Un progetto avviato con la cooperativa sociale Bee.4 Altre Menti, impegnata nel creazione di opportunità di lavoro per persone detenute. Il lavoro ha un ruolo importante per la persona che con esso cresce, trova la propria autonomia e aumenta l’autostima. Questo concetto assume una valenza ancora più grande e positiva quando si rivolge a chi vive in carcere: un’occupazione aiuta a non subire passivamente il tempo che passa, ma a dargli un senso, a formarsi e prepararsi a un riavvicinamento alla vita “normale”, con un bagaglio professionale utile al reinserimento nella società.

Dalla Corte, importante costruttore di macchine espresso di Baranzate (Milano), crede nella possibilità di dare a tutti una seconda possibilità. Per questo, ha deciso di collaborare all’iniziativa avviata dalla cooperativa onlus Bee4 Altre Menti, impegnata nel creare opportunità di lavoro per persone detenute all’interno del carcere di Bollate, al fine di avere case di detenzione più umane e con maggiori possibilità di recupero dei suoi ospiti.

“Ho conosciuto Francesco Bernasconi di Bee4, responsabile operativo del progetto e quando ho compreso che anche la nostra azienda avrebbe potuto dare il suo contributo ho aderito con entusiasmo - dichiara Paolo Dalla Corte, titolare con la sorella Elsa dell’Azienda. Il nostro non sarà solo il classico “usato sicuro”, perché revisionato con attenzione e professionalità, ma soprattutto un usato dal grande contenuto umano e sociale, valori in cui crediamo da sempre”.

in-laboratorioCon il progetto Second Chance ha preso il via un’attività che comprende la revisione, il ricambio della componentistica con materiali senza piombo, il collaudo e l’imballo del modello classico di Dalla Corte, la macchina espresso Evolution. “Si tratta di una macchina che, a più di un decennio dal suo lancio sul mercato, supera per prestazioni e tecnologia il 90 per cento delle macchine presenti oggi nei bar - riprende Paolo Dalla Corte. Questa consapevolezza ci ha spinti a dare il via a un’operazione di recupero che permetterà a tanti baristi che fino ad ora non se lo sono potuto permettere, di acquistare e lavorare con una macchina dalle prestazioni elevate. Si tratta di un intervento importante anche per l’ambiente: recuperare una macchina, aggiornandola in base alle normative attuali, è senza dubbio preferibile al suo smaltimento”.

Paolo Dalla Corte ha curato personalmente la selezione dei detenuti che hanno intrapreso un cammino di formazione per diventare tecnici e potere intervenire sulle macchine. Nella prima fase del progetto lavoreranno affiancati da uno “special team” dello stabilimento di Baranzate che li guiderà a realizzare al meglio ogni passaggio per ottenere macchine come nuove, che saranno pronte a entrare sul mercato con il logo “Second Chance Project” by Dalla Corte.

www.dallacorte.com

[gallery ids="115970,115972,115973"]

 

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INIZIATIVE,PROGETTI SOLIDALI,DALLA CORTE,PAOLO DALLA CORTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top