attrezzature

19 Settembre 2020

Come rendere viva l’ora del tè

di RG Commerciale


Come rendere viva l’ora del tè

L’ ora del tè – o del break pomeridiano – è un momento di relax tipico degli anglosassoni ma che, in alcuni contesti, è arrivato fino a noi ed è sempre più apprezzato. Anche alcuni locali e alcuni hotel incontrano infatti le esigenze dei propri ospiti proponendo dei buffet di metà pomeriggio e un menù dedicato a chi decide di non rinunciare alle proprie abitudini nemmeno viaggiando. Sono molti i prodotti e le soluzioni che si possono trovare per un servizio adeguato e valorizzato del tè delle 5pm e della presentazione del piccolo pastry buffet che lo accompagna. Molti sono gli amanti della classica teiera bianca in porcellana inglese con tazzina coordinata, ma sempre più spesso è la ricerca di prodotti originali e in linea col proprio contesto professionale ad avere la meglio. Il concetto di teiera e di tazza è sfruttato per crearne un’evoluzione più moderna: la Tea for One, ovvero un set composto da piattino, tazza e teiera impilabile alla tazza stessa. L’immagine che se ne ha è quella di un prodotto completo e funzionale ma soprattutto originale per il suo design che si definisce in altezza. Le Tea For One possono essere decorate o anche semplicemente bianche, per incontrare gusti differenti.

UNA SCELTA TRADIZIONALE
Se preferite invece un modello di teiera più tradizionale ma siete amanti del tè in foglie, dal sapore più forte e intenso di quello in bustina, allora potete scegliere le tazze con filtro e coperchio. Si tratta di modelli più classici, il cui filtro è inserito nella tazza. Una volta che l’acqua si sarà infusa a dovere con la miscela, sarà possibile rimuovere il filtro  scoperchiando il cappuccio che ha tenuto a caldo la bevanda e gustarla così dalla stessa tazza in cui è avvenuta l’infusione.

UN SALTO AL MODERNO
Se al posto del classico preferite uno stile più moderno, il nostro consiglio è quello di optare per una tazza termica, a doppia parete. Si tratta di un modello dotato di due vetri divisi da una camera d’aria che permette di evitare scottature quando si tiene la tazza fra le mani. Per infondere il vostro tè, vi servirà dunque un filtro, meglio conosciuto come cuocitè, generalmente disponibile in acciaio, in cui riporre le foglie secche e da richiudere per essere adagiato nella tazza, pronto per l’infusione. Per essere quanto più precisi possibili nei tempi di infusione, vi consigliamo di portare al tavolo degli ospiti anche una clessidra per tè, disponibile da 3 o 5 minuti.

UN’ALTERNATIVA
Infine, se non volete rinunciare al piacere del tè nemmeno a casa in compagnia, vi proponiamo una bottiglia da tè alternativa, in vetro pyrex e filtro incorporato, con tappo in silicone. Originale, semplice, di design.

GLI ACCOMPAGNAMENTI
Ogni tè che si rispetti deve però essere accompagnato da una deliziosa selezione di piccola pasticceria o biscotti secchi tradizionali. Ci sono molti supporti che valorizzano le presentazioni dei dolci, ma la scelta dipende solo dal tipo di cornice del vostro locale: elegante, shabby chic, moderna, ordinaria. Ce n’è davvero per tutti i gusti. Il nostro consiglio è scegliere una cassetta in legno reversibile, ovvero di quelle che si possono usare come contenitore per pane e prodotti da forno nei buffet delle colazioni oppure, se girati sottosopra, come alzate per i dolci e i mignon. Se preferite invece restare più sul tradizionale, scegliete il piattino giusto da dessert, come quello della linea Willow di Steelite: il massimo della raffinatezza della porcellana inglese. Se invece il vostro locale – o il vostro boutique hotel – è un luogo elegante e raffinato, allora non esiste migliore alzata da presentazione di quella a due piani firmata Robert Welch. Il tè delle 5pm è una cosa seria: dategli l’importanza che merita!

Questa rubrica è a cura di RG commerciale.
Info e contatti:
www.rgmania.com
info@rgmania.com

TAG: ,TAZZE,TEA,TAZZA,PUBBLICO ESERCIZIO,MIXINNOVATION,RGCOMMERCIALE,RG MANIA,RGMANIA,MIXER 325,ORA DEL Tè

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top