RICERCA


Cancella Filtri
16/12/2021

Fondo impresa femminile, al via il primo stanziamento di 40 milioni

Lo scopo è quello di incentivare l’imprenditoria femminile per nuove e innovative attività. In attesa dell'apertura dei termini per la presentazione delle domande, con la pubblicazione in...

18/05/2021

Ripresa solo con ristori a lavoratori indipendenti: dati Confcommercio

Nel 2020 sono crollati i consumi a 1.831 euro pro capite ed è aumentato il risparmio, +82 miliardi, a causa dell'incertezza e della perdita di reddito. E se cresce la fiducia nel prossimo futuro,...

21/03/2021

Dopo il Covid. Angela Borghi: "Spazio alla managerialità"

Il settore del Fuori Casa post covid avrà bisogno di esercenti con doti manageriali, capaci di razionalizzare e specializzare l’offerta. Per Angela Borghi, responsabile commerciale di TradeLab,...

A cura di David Migliori

21/03/2021

Dopo il Covid. Mario Carbone - IRI: "Supereremo anche questa crisi"

Mario Carbone, Account Director di IRI, crede nella capacità di recupero del settore e prevede che, quando le condizioni lo permetteranno, i consumi fuoricasa torneranno a essere soddisfacenti. E la...

A cura di David Migliori

19/03/2021

Prepararsi per la nuova primavera

La ripresa del fuori casa? Tutti i segnali indicano che avverrà verso la primavera-estate, proprio come l’anno scorso ma su basi ben più solide, grazie alla campagna vaccinale in corso in tutti i...

18/03/2021

L'Editoriale di Mixer 334: Una positiva evoluzione darwiniana

L’inchiesta esclusiva di Mixer sul futuro prossimo venturo del mondo dell’ospitalità e dei pubblici esercizi inizia a dare i suoi frutti. Se i primi due interventi dello scorso numero sono stati...

A cura di David Migliori

18/03/2021

Un settore che supera ogni crisi

Continua l’inchiesta di Mixer sul futuro prossimo venturo del mondo dell’ospitalità. Ogni mese analisti, ricercatori ed esperti del mondo horeca intervengono sulle conseguenze della pandemia....

A cura di David Migliori

05/03/2021

Recovery Plan, Fipe: “Ristorazione vale 21 miliardi di spesa turistica”

“La nuova architettura del Recovery Plan, cristallizzata nelle linee di indirizzo diffuse dal Mef, prevede un incremento dei fondi a sostegno del Turismo e della Cultura che passano da 3,1 a 8...

21/02/2021

Bar e ristoranti dopo il Covid: uno sguardo oltre la pandemia

Come sarà il mondo dell’ospitalità dopo il covid? Come si presenteranno bar e ristoranti quanto finalmente tutte le regioni saranno all’insegna del bianco e le persone potranno tornare a...

A cura di David Migliori

21/02/2021

L'Editoriale di Mixer 333: Guardare al "dopo Covid" con coraggio e immaginazione

Chi ci conosce sa che Mixer dedica da sempre una particolare attenzione agli approfondimenti. E sa anche che la leggerezza di alcune pagine è sempre compensata da altri contenuti che meritano...

A cura di David Migliori

21/02/2021

Carlo Odello: "Il bar deve essere un’isola felice"

Carlo Odello, Direttore Generale dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), scommette sulla capacità di relazione degli esercenti e sulla loro capacità di lavorare in qualità. Un miglioramento del...

A cura di David Migliori

21/02/2021

Matteo Figura: "Il futuro non deve spaventarci"

La crisi è certamente devastante ma può essere l’occasione per cambiare e reinventarsi. Matteo Figura – Foodservice Director The NPD Group Italy – suggerisce iniziative che mantengano una...

A cura di David Migliori

03/02/2021

Fipe alla Camera: essenziale digitalizzare ristorazione per turismo 4.0

“Per essere realmente efficace, il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza dovrà tenersi alla larga da un approccio frammentato, concentrando i propri investimenti sulle filiere e in particolare...

01/02/2021

Le Donne del Vino alla Camera: vino e imprese femminili per la ripresa

La XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati ha ascoltato l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino oggi, lunedì 1° febbraio, nell’ambito dello studio delle proposte sul piano...

A cura di DALLE AZIENDE

01/01/2021

L'Editoriale di Mixer 332: L’anno che verrà…

Cerco di non mancare mai agli incontri annuali organizzati da TradeLab per fare il punto sul mercato Away from home (AFH, quello che molti si ostinano a chiamare fuoricasa, ma non ditelo a loro). Si...

A cura di David Migliori

15/10/2020

Gay-Odin, cioccolateria a Napoli, per il progetto Shop Small di Amex

American Express ha lanciato Shop Small, un’iniziativa globale che arriva in Italia per contribuire alla ripresa dei consumi e al rilancio delle piccole attività commerciali. Come testimoniano le...

A cura di DALLE AZIENDE

06/10/2020

Bonus ristoranti, Fipe: Dl agosto primo step per ripresa agroalimentare

“I 600 milioni di euro in arrivo con il bonus ristorazione non sono sufficienti a salvare il settore ancora alle prese con una crisi senza precedenti, ma la direzione è quella giusta. Soprattutto...

08/09/2020

Ristorazione, TheFork racconta l’estate 2020 fra natura e buona tavola

Continua la ripresa della ristorazione in estate anche se c’è molto da recuperare rispetto ai livelli pre-Covid. Uno dei settori più colpiti dal lockdown risale lentamente la china grazie al...

A cura di DALLE AZIENDE

04/03/2020

Coronavirus e ristorazione, TheFork: timido trend di ripresa

Timido trend di ripresa del comparto della ristorazione in Italia. TheFork, app numero uno in Europa per cercare e prenotare il ristorante online fa il bilancio del fine settimana appena trascorso...

05/06/2015

Ristorazione in ripresa, le famiglie tornano a mangiare fuori casa

Il mercato della ristorazione commerciale torna finalmente a crescere in Italia: aprile è il secondo mese consecutivo a registrare un andamento positivo. Lo rilevano i dati del panel Crest di The...

Pagina di 1        1  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top