RICERCA


Cancella Filtri
05/07/2022

Bar, ristoranti, pasticcerie e gelaterie: dal Mipaaf 56 milioni di euro

Ammonta in tutto a 56 milioni di euro la dotazione finanziaria del decreto attuativo firmato dal ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli per la...

17/03/2022

MiPAAF approva disciplinare di sostenibilità filiera del vino

È stato approvato il disciplinare di certificazione nazionale della sostenibilità della filiera vitivinicola. Il decreto, particolarmente atteso da tutti gli operatori del settore, mette a sistema...

24/01/2022

Espresso e Unesco, Fipe: "Un rito inclusivo unico al mondo"

"Un rito inclusivo unico al mondo". E' il caffè espresso italiano, su iniziativa del Mipaaf ufficialmente candidato a diventare Patrimonio immateriale dell’Umanità dell’Unesco, che...

21/01/2022

Caffè espresso, sì alla candidatura a Patrimonio dell’Umanità

Il caffè espresso italiano è candidato a diventare Patrimonio immateriale dell'Umanità dell'Unesco. Ad avanzare la proposta, che adesso dovrà entro il 31 marzo essere sottoposta dalla...

14/09/2021

Prosek croato, la Commissione europea dice il primo sì

L’Esecutivo EU accoglie la richiesta croata di denominazione per il Prosek: l’Italia insorge in difesa del Prosecco. Champanillo bocciato, Prosek promosso? Ovvero: champagne francese tutelato,...

A cura di Carmela Ignaccolo

25/06/2021

Vino italiano: ecco lo standard unico di sostenibilità

Con la firma del Decreto sostenibilità l’Italia è il primo Paese in Europa a dotarsi di uno standard unico nazionale. Prossimo obiettivo, finalizzare al più presto il disciplinare di...

A cura di Rebecca Nasti

31/03/2021

Frodi alimentari, nel 2020 70mila controlli in Italia e all'estero

Oltre 70mila controlli, 1.142 interventi fuori dei confini nazionali, riguardanti in particolare le attività di controllo per l'e-commerce a tutela delle Indicazioni Geografiche, 22 milioni di kg di...

19/03/2021

Mipaaf, priorità alla candidatura Unesco del Rito del caffè espresso

“Una candidatura per un rito di tutti gli italiani. Siamo assolutamente felici per quanto dichiarato dal ministro Patuanelli. Le sue parole sono un segnale di attenzione per tutta la nostra...

A cura di DALLE AZIENDE

17/03/2021

Caffè espresso, presentata ufficialmente la candidatura all'Unesco

Il Mipaaf ha presentato le candidature a patrimonio culturale immateriale dell'umanità del Rito del caffè espresso italiano tradizionale, che è anche vera e propria arte, e anche quella della...

27/11/2020

Fondo ristorazione, Bellanova: accesso prorogato fino al 15 dicembre

È stato prorogato al 15 dicembre il termine per presentare le domande al Fondo ristorazione. Lo annuncia il ministero delle Politiche agricole e alimentari in una nota: "In risposta alle richieste...

13/08/2020

Il Consorzio Doc delle Venezie ottiene il riconoscimento dal Mipaaf

A nemmeno un mese dall’iscrizione della Dop nel registro eAmbrosia da parte della Commissione Europea, il Consorzio Pinot Grigio Delle Venezie Doc ottiene finalmente dal ministero delle Politiche...

A cura di DALLE AZIENDE

30/01/2020

Borriello (Ismea) nominato Capo di Gabinetto del Mipaaf

E' Raffaele Borriello il nuovo Capo Gabinetto del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Lo comunica in una nota la ministra Teresa Bellanova. Attuale direttore generale...

18/04/2018

Inchiesta sui prodotti Dop, il Mipaaf sospende i certificatori

Sospensione di sei mesi per i certificatori di qualità di numerosi prosciutti, salami e formaggi Dop. E' il primo risultato dell'inchiesta aperta nei mesi scorsi dalla Procura di Torino sulla non...

30/03/2018

Mipaaf, bando da 700mila euro contro gli sprechi alimentari

In arrivo il nuovo bando per progetti contro lo spreco alimentare, finanziato con 700mila euro. Lo rende noto il Mipaaf specificando che è stata indetta "una selezione nazionale per il finanziamento...

20/11/2017

Settimana della cucina italiana nel mondo, al via la seconda edizione

Al via la seconda edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo, promossa dai ministeri degli Affari Esteri e delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Lo annuncia il Mipaaf, in...

Pagina di 1        1  
 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top