ricerche
25 Giugno 2021Con la firma del Decreto sostenibilità l’Italia è il primo Paese in Europa a dotarsi di uno standard unico nazionale. Prossimo obiettivo, finalizzare al più presto il disciplinare di produzione.
Come da più parti previsto, la pandemia ha portato con sé anche un controcanto positivo: il sempre più diffuso interesse delle nuove generazioni (leggi Gen Z e Millennial) per la sostenibilità in tutte le sue ramificazioni. Compresa quella dell’agricoltura sostenibile, come emerge da una recente indagine di Enpaia in collaborazione con il Censis dal titolo “La riscoperta dell’agricoltura nella youth economy”.
Va da sé, quindi, che quello della sostenibilità è un treno che i produttori non devono perdere assolutamente se vogliono mantenere vivo e alimentare il dialogo con i consumatori del futuro.
Un passo importante cui manca ancora un tassello – spiega Ernesto Abbona, presidente Unione Italiana Vini - che si spera di apporre al più presto: il disciplinare di produzione “che consentirà alle imprese di applicare il nuovo modello già a partire dalla prossima vendemmia".
Inoltre, i produttori dovranno rispettare regole uniche in materia di impiego di agrofarmaci e di buone prassi in vigna e in cantina. E non basta: ottenuta la certificazione, potranno apporre sui loro prodotti un logo unico e pubblico, immediatamente riconoscibile dai consumatori. E quindi in grado di aumentarne la fidelizzazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
18/06/2025
Un servizio pensato per permettere a locali e aziende di personalizzare una linea di bevande con il proprio marchio. È ciò che propone Exclusive Selection,...
18/06/2025
Continua la collaborazione tra Autogrill e Rossopomodoro, che inaugurano un nuovo punto vendita nel capoluogo lombardo. Dopo le aperture all’Outlet Village...
18/06/2025
La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy