RICERCA


Cancella Filtri
06/09/2022

Buoni Da Bere, 5 ricette ideate da Giulia Castellucci

Portare fuori dalla propria rete vendita i nuovi prodotti a marchio e andare in luoghi dove è piacevole stare. È l’idea alla base di “Buoni da bere” i nuovi aperitivi e i cocktail...

31/08/2022

Caro bollette: le richieste delle associazioni per evitare le chiusure

Una spesa energetica triplicata in un anno, circa 120mila imprese del terziario di mercato e 370mila posti di lavoro a rischio. Sono i numeri emersi durante l'incontro in cui i...

22/07/2022

Buoni Da Bere, parte la nuova iniziativa di Coop

Portare fuori dalla propria rete vendita i nuovi prodotti a marchio e andare in luoghi dove è piacevole stare. E’ l’idea alla base di “Buoni da bere” i nuovi aperitivi e i cocktail...

14/07/2022

Buoni pasto, diventa legge il tetto del 5% alle commissioni

Con l’approvazione del DL Aiuti al Senato, è diventato legge il tetto del 5% alle commissioni a carico degli esercenti (bar, ristoranti, esercizi di vicinato, supermercati e ipermercati)...

29/06/2022

Accordo sui buoni pasto: commissioni al 5% nelle gare della Pa

Ci sarà un tetto del 5% per le commissioni sui buoni pasto. E' quanto prevede l'accordo raggiunto al tavolo aperto presso il ministero dell'Economia, coordinato dal viceministro Laura Castelli,...

09/06/2022

Buoni pasto: il 15 giugno non saranno accettati in bar e ristoranti

Mercoledì 15 giugno i pubblici esercizi (oltre a negozi di alimentari e supermercati) non accetteranno alcun pagamento effettuato tramite i buoni pasto. La protesta, promossa a livello nazionale da...

01/06/2022

Buoni pasto, le organizzazioni al ministro: "Serve una riforma"

“Il ministro dell’economia Daniele Franco intervenga immediatamente sulle gare Consip e promuova una strutturale riforma del sistema dei buoni pasto. Non possiamo più sopportare una tassazione...

23/03/2022

Parti sociali: "Servono misure urgenti per la ristorazione"

Il Governo deve comprendere il comparto della ristorazione tra quelli che beneficeranno delle misure speciali in materia di ammortizzatori sociali. A dirlo in una nota congiunta sono...

23/11/2021

Caso Prošek, la filiera vitivinicola italiana scrive alla Ue

Il caso Prošek continua a fare discutere, dopo che è scaduto il termine per presentare all'Unione europea la dichiarazione di opposizione alla richiesta croata di registrazione del marchio. “Il...

15/10/2021

Industria e Distribuzione al Governo: subito un tavolo su materie prime ed energia

L’industria dei beni di consumo e le aziende della distribuzione moderna chiedono al Governo di aprire un tavolo di filiera per valutare le possibili conseguenze del rincaro dei prezzi delle...

25/08/2021

Vuoto a rendere, la GDO insorge contro le improvvisazioni

Del possibile ritorno alle bibite (in contenitori di vetro, metallo e plastica) da vendere con la modalità "vuoto a rendere" ne abbiamo fatto cenno ieri ma l'ipotesi, sulla base...

24/06/2020

Mercato del vino, il punto deI Forum Mondiale Cooperative Vinicole

Il Gruppo Caviro ha organizzato in videoconferenza il Forum Mondiale delle Cooperative Vinicole presieduto per il 2020 da Carlo Dalmonte, Presidente del Gruppo Caviro. L’incontro ha visto la...

A cura di DALLE AZIENDE

14/03/2020

Coronavirus, stop a ristorazione: in crisi anche settori carne e latte

Con la chiusura totale del canale della ristorazione e dei prodotti industriali a essa dedicati in tutta Europa, "le aziende di macellazione non sono in grado oggi di collocare le carni provenienti...

22/02/2020

L’accelerazione di catene & Gdo

Da una parte c’è l’avanzata di una realtà già nota: le insegne della ristorazione. Dall’altra, l’affacciarsi sull’arena competitiva di nuovi, agguerriti player: le catene della grande...

A cura di Chiara Bandini

06/02/2020

Buoni pasto, ristorazione e distribuzione: fermare un sistema distorto

Il sistema dei buoni pasto è al collasso e se non ci sarà un'inversione di rotta immediata, quasi tre milioni di dipendenti pubblici e privati potrebbero vedersi negata la possibilità di pagare il...

31/05/2019

Fipe, il Senato prova a cambiare marcia sui buoni pasto

“Il mercato dei buoni pasto per come è stato gestito fino ad oggi ha portato a una complessa e grave situazione, una giungla di gare al ribasso che hanno permesso a imprenditori improvvisati di...

04/01/2019

2019, gli italiani spenderanno di più in bio e ristoranti tradizionali

Il 2019 si annuncia positivo per la spesa alimentare degli italiani, che si dichiarano "convinti di spendere di più" in tutte le voci merceologiche del settore. E' il dato che emerge da "L'Italia...

12/10/2018

Buoni Pasto, serve vera riforma. Il mondo associativo scrive a Di Maio

"Il sistema dei buoni pasto è fuori controllo e deve essere rifondato. Primo passo per ripartire, un tavolo con il vicepremier e Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio che veda...

16/03/2018

Julius Meinl offre il caffè ai poeti nascosti

È stata presentata ieri alla stampa, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, l'iniziativa del caffè Julius Meinl “Pay with a Poem”, che quest’anno si intreccia alla musica grazie a...

27/02/2018

Julius Meinl offre il caffè ai poeti nascosti e premia i versi più belli

“Seduto in quel caffè” … chi non hai mai sognato di scrivere una canzone e sentirla passare in radio? È arrivato il momento di diventare dei novelli Mogol! Nella Giornata Mondiale della...

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top