RICERCA


Cancella Filtri
29/04/2021

Tapas bar Champanillo sotto osservazione della corte di giustizia EU

Potrebbero essere ritenuti rei di parassitismo commerciale, per essersi fatti belli con un prodotto – lo champagne – non di loro competenza. Per questo sui Tapas bar Champanillo spagnoli potrebbe...

28/04/2021

L'horeca dopo il covid: Aaron Gennara Zatelli di Bain

In un contesto estremo e imprevedibile, come quello causato dal Covid, gli esercenti hanno dimostrato capacità manageriali e organizzative non indifferenti e, in molti casi, al di là delle...

A cura di David Migliori

15/04/2021

Post pandemia, 5 regole per ricominciare: Pellegrini- TradeLab

Cinque prospettive: tante le angolature da cui Luca Pellegrini, presidente di TradeLab, guarda alla ripresa dei consumi in un auspicabile scenario post covid. “Sul fronte delle attività...

A cura di Carmela Ignaccolo

15/04/2021

Come l'Italia Covid-free ricomincerà a consumare

Parliamo di uno dei settori più fortemente penalizzati dalla pandemia: il fuori casa, infatti, che nel 2019 ha raggiunto gli 85,3 miliardi a valore, nell’annus horibilis del 2020 è sceso a...

A cura di Angelica Morlacco

21/03/2021

Dopo il Covid. Angela Borghi: "Spazio alla managerialità"

Il settore del Fuori Casa post covid avrà bisogno di esercenti con doti manageriali, capaci di razionalizzare e specializzare l’offerta. Per Angela Borghi, responsabile commerciale di TradeLab,...

A cura di David Migliori

21/03/2021

Dopo il Covid. Mario Carbone - IRI: "Supereremo anche questa crisi"

Mario Carbone, Account Director di IRI, crede nella capacità di recupero del settore e prevede che, quando le condizioni lo permetteranno, i consumi fuoricasa torneranno a essere soddisfacenti. E la...

A cura di David Migliori

18/03/2021

L'Editoriale di Mixer 334: Una positiva evoluzione darwiniana

L’inchiesta esclusiva di Mixer sul futuro prossimo venturo del mondo dell’ospitalità e dei pubblici esercizi inizia a dare i suoi frutti. Se i primi due interventi dello scorso numero sono stati...

A cura di David Migliori

18/03/2021

Un settore che supera ogni crisi

Continua l’inchiesta di Mixer sul futuro prossimo venturo del mondo dell’ospitalità. Ogni mese analisti, ricercatori ed esperti del mondo horeca intervengono sulle conseguenze della pandemia....

A cura di David Migliori

21/02/2021

Bar e ristoranti dopo il Covid: uno sguardo oltre la pandemia

Come sarà il mondo dell’ospitalità dopo il covid? Come si presenteranno bar e ristoranti quanto finalmente tutte le regioni saranno all’insegna del bianco e le persone potranno tornare a...

A cura di David Migliori

21/02/2021

L'Editoriale di Mixer 333: Guardare al "dopo Covid" con coraggio e immaginazione

Chi ci conosce sa che Mixer dedica da sempre una particolare attenzione agli approfondimenti. E sa anche che la leggerezza di alcune pagine è sempre compensata da altri contenuti che meritano...

A cura di David Migliori

21/02/2021

Carlo Odello: "Il bar deve essere un’isola felice"

Carlo Odello, Direttore Generale dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), scommette sulla capacità di relazione degli esercenti e sulla loro capacità di lavorare in qualità. Un miglioramento del...

A cura di David Migliori

21/02/2021

Matteo Figura: "Il futuro non deve spaventarci"

La crisi è certamente devastante ma può essere l’occasione per cambiare e reinventarsi. Matteo Figura – Foodservice Director The NPD Group Italy – suggerisce iniziative che mantengano una...

A cura di David Migliori

11/02/2021

Doppio Malto lancia un nuovo ed innovativo progetto di franchising

Una delle frasi più citate su internet è sicuramente “La felicità è reale se condivisa”, un adagio reso celebre dal film “Into the wild” che accompagna migliaia e migliaia di scatti di...

A cura di DALLE AZIENDE

15/01/2021

Dopo cena: regolamentazione e responsabilità

Inutile nasconderlo: il mondo che ruota intorno al leisure e all’intrattenimento è tra i più penalizzati dalle misure imposte dall’emergenza sanitaria. Chiusure e restrizioni hanno inciso qui...

A cura di Manuela Falchero

26/11/2020

Dimmi da dove vieni e ti dirò che birra bevi: la geografia della birra

A tavola, si sa, l’Italia si divide e se le battaglie fra arancina e arancino, tortellini e cappelletti, Grana e Parmigiano non hanno nulla da invidiare a quelle fra Guelfi e Ghibellini, le...

A cura di DALLE AZIENDE

12/11/2020

Medaglia d'argento all'European Beer Star per la birra Doppio Malto

Continua la scalata al successo del pluripremiato birrificio di Erba che mette a segno un altro importante traguardo conquistando la medaglia d’argento, in occasione dell’European Beer Star 2020....

A cura di DALLE AZIENDE

16/10/2020

Doppio Malto apre il primo birrificio-cucina a Milano

Un ristorante, un piccolo birrificio, uno spazio dove sfidare gli amici a ping pong o a biliardo, un luogo dove trascorrere tempo in famiglia e un locale bike friendly: è tutto questo il nuovo...

A cura di DALLE AZIENDE

01/10/2020

Guida ai calici per il dopocena

Anche chi ha resistito sperando in una riapertura veloce dei locali è stato sconfitto dall’attesa. Per questo il mondo invisibile dei clienti ha dovuto mettersi in gioco, tramutandoli in...

A cura di RG Commerciale

23/09/2020

Doppio Malto continua a crescere e sbarca all'estero

Sarà un autunno ricco di novità quello di Doppio Malto, birrificio nato ad Erba nel 2004 e oggi esempio virtuoso per la sua capacità di fondere anima manifatturiera e retail. Un mix che gli ha...

A cura di DALLE AZIENDE

15/07/2020

Pecorino Romano, il formaggio decantato da Virgilio diventa una Dop

Un nome che affonda le sue radici niente meno che nell’Impero Romano. Sì, perché il Pecorino Romano con la sua ottima capacità di trasporto e di conservazione e i caratteristici valori nutritivi...

A cura di DALLE AZIENDE

30/06/2020

Acetaie Aperte, il mondo del Balsamico unito per la ripartenza

Acetaie Aperte 2020 simbolo della ripartenza. Rientrata l’emergenza sanitaria causata dal coronavirus che ha tenuto in bilico la possibilità di poterla organizzare regolarmente, il mondo del...

A cura di DALLE AZIENDE

21/02/2020

Brexit, il Gorgonzola ha ottenuto la tutela del marchio Dop

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop si è attivato con largo anticipo per continuare a essere tutelato nel Regno Unito anche dopo la Brexit: ha infatti richiesto con largo...

A cura di DALLE AZIENDE

Pagina di 7        Prima    Precedente   1    2    3    4    5    Successiva   Ultima  
 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top