RICERCA


Cancella Filtri
03/04/2023

Vigneto Italia, un asset da 56,5 miliardi di euro

Il vigneto Italia vale 56,5 miliardi di euro, per un corrispettivo a ettaro di 84 mila euro, quattro volte più della media delle superfici agricole. Lo rileva l’analisi dell’Osservatorio...

15/03/2023

Made in Italy, vino: l'export 2022 sfiora quota 8 miliardi (+9.8%)

L’Italia del vino sfiora il traguardo degli 8 miliardi di euro chiudendo l’export 2022 con un nuovo record commerciale: 7,9 miliardi di euro di euro (+9,8%) a fronte di volumi piatti (22 milioni...

23/02/2023

Aumenta il consumo dei vini premium italiani

Segna il passo il commercio mondiale dei vini fermi, con cali in volume nell’ultimo anno attorno al 5%, ma aumenta la tendenza premium dei consumi, a partire dai rossi italiani. Secondo le analisi...

21/12/2022

Spumanti italiani, record con 1 miliardo di bottiglie nel '22

Saranno ancora festività da record per le bollicine italiane. Nonostante l’inflazione e la preoccupante situazione geopolitica, gli spumanti tricolore si apprestano a tornare protagonisti delle...

14/12/2022

Esportazioni vino italiano, valore condizionato da inflazione

È di 16 milioni di ettolitri la domanda di vino italiano all’estero che, secondo le elaborazioni dell’Osservatorio del vino Uiv-Ismea su base Istat, chiude il parziale dei primi nove mesi con...

14/12/2022

Nuovo aumento del costo del vetro, il commento di Uiv

In questi giorni l’industria del vetro sta inviando alle imprese vitivinicole nuove modifiche unilaterali dei contratti. La variazione delle tariffe, nell’ordine del +20%, è prevista a partire...

21/11/2022

Simei, oltre 30mila presenze all'edizione 2022

“Chiudiamo questa 29esima edizione di Simei con oltre 30mila presenze, in linea con il 2019, prima della pandemia: un dato che supera del 20% le nostre aspettative”. A dirlo è il segretario...

21/11/2022

Birra artigianale, è boom ma serve un cambio di passo legislativo

Negli ultimi 7 anni il comparto della birra ha visto il numero di imprese più che raddoppiare e la spesa media mensile degli italiani aumentare del 23%, registrando un aumento dei volumi consumati...

15/11/2022

Simei, al via a Fiera Milano l'edizione 2022

Un settore in salute, con una elevata propensione all’export e in grado di affrontare la difficile congiuntura economica: è la fotografia del comparto macchine per l’enologia e...

12/10/2022

Vini premium e super premium: vendite Horeca a +28,5%

Riparte la ristorazione e ripartono i consumi di vino di qualità. Dopo la pesante battuta d’arresto del 2020, con ristoranti e wine bar chiusi, il 2021 ha fatto registrare una ripresa del mercato...

11/10/2022

La crisi del gas ed energia congela il vino italiano

È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia sul vino italiano. Anche uno dei comparti del made in Italy più in salute è costretto a lanciare l’allarme e ora il...

03/10/2022

Uiv: negli ultimi venti anni scomparse oltre 500mila aziende

In vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500mila unità, ma la superficie vitata ha tenuto (-11%, con -1% nell’ultimo decennio) e le 255 mila aziende rimaste...

16/09/2022

Vendemmia 2022: stabile la produzione, qualità da buona a ottima

Un’annata che si prospetta con il segno più, sia per la quantità che per la qualità. Siccità e caldo record di quest’anno non hanno dunque compromesso il Made in Italy vinicolo che,...

16/09/2022

Vino, in Europa nasce un nuovo proibizionismo?

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) – Regione Europa ha adottato integralmente la propria risoluzione che di fatto mette in crisi un comparto, quello del vino europeo, che solo nel...

05/09/2022

Produttori di vino, ecco l’agenda per il prossimo governo

Preoccupazioni per i produttori di vino. Da un lato la possibile perdita di accesso ai fondi Ue, l’introduzione di nuove accise o avvertenze sulle etichette per la salute. Ma anche le oltre 500...

A cura di Franco Metta

21/08/2022

Drink Tris, tre cocktail con amaretto

Drink Week è l'appuntamento di Mixer Planet dedicato alle rivisitazioni di grandi classici della mixology. Ogni domenica in Drink Tris vi riproponiamo tutte insieme le tre ricette...

A cura di Stefano Fossati

19/08/2022

Drink Week, tre cocktail con amaretto: il Grapefruit Amaretto Sour

La rubrica Drink Week questa settimana è dedicata a tre cocktail che utilizzano l'amaretto, liquore aromatico a base di erbe e mandorle amare e altri ingredienti. Le sue origini...

A cura di Stefano Fossati

19/07/2022

Export del vino italiano a +12,6%

Luci e ombre - per Unione italiana vini - sull’export di vino italiano, che chiude il primo quadrimestre in positivo, con i volumi esportati a +1,1% (653 mln di litri) e un corrispettivo di 2,3...

30/06/2022

Nel Regno Unito è sempre più Prosecco-mania

Continua la corsa degli spumanti made in Italy nei primi 3 mercati al mondo, si arresta quella dei vini fermi. E nel Regno Unito è sempre più Prosecco-mania, con la bollicina veneto-friulana che...

28/06/2022

Osservatorio Uiv: si beve meno vino, ma aumentano i consumatori

Il consumo del vino in discesa, ma il numero di consumatori è in crescita. E' quanto emerge dall'analisi dell'Osservatorio dell'Unione italiana vini (Uiv) elaborando i dati Istat sui consumi di...

22/06/2022

Vino, aumentano i consumatori ma si beve meno

Si beve meno in quantità ma aumenta la platea degli italiani che consumano vino, con quasi 30 milioni di consumatori che rappresentano il 55% della popolazione adulta italiana, il 66% tra i maschi e...

16/05/2022

A giugno parte la collaborazione tra UIV e FederBio

“Entro breve Unione Italiana Vini attiverà una specifica Federazione legata alle imprese biologiche certificate (UIVbio), in collaborazione con FederBio”. Lo ha detto il presidente di Unione...

11/05/2022

Sandro Sartor eletto vice presidente di UIV

Sandro Sartor, Presidente e AD Ruffino, è stato nominato vice presidente dell’Unione Italiana Vini (UIV) durante l’ultima assemblea generale, svoltasi a Roma, che ha rinnovato i membri del...

A cura di DALLE AZIENDE

Pagina di 3        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  
 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top