ricerche
11 Maggio 2022«È una nomina che mi riempie di orgoglio e della quale sono molto onorato» dichiara Sartor. «Avrò la possibilità di lavorare al fianco a persone che conosco da tanti anni e di cui ho grandissima stima, a partire dal nuovo presidente Lamberto Frescobaldi e da Chiara Lungarotti, che insieme a me ricoprirà il ruolo di vice presidente. Saranno anni impegnativi e pieni di sfide quelli che ci aspettano, legati alla transizione ecologica che tutto il settore agroalimentare dovrà affrontare. Le direttive europee connesse alla strategia “Farm to Fork” indicano una strada ricca di possibilità, innovazione e benessere, e allo stesso tempo non scevra da rischi e difficoltà, che come settore dobbiamo essere in grado di trasformare in opportunità di sviluppo e business».
La nomina di Sandro Sartor si affianca a un’altra carica internazionale, quella di Presidente di Wine in Moderation (WIM), associazione europea con sede a Bruxelles che promuove la cultura del consumo consapevole e del bere responsabile e sancisce, dunque, una coerente continuità di pensiero tra Ruffino e le mission istituzionali all’interno di un contesto europeo che vedrà portare avanti con doverosa ambizione e determinazione un programma unico, corale, volto a preservare e incentivare la cultura del vino.
«In tema di alcool e salute l’intero settore deve dimostrarsi responsabile e sensibile, senza dover sentire la necessità di rispondere a meri attacchi ideologici» conclude Sartor. «UIV persegue valori e attività importanti e cari anche a Ruffino, sia in ambito nazionale che internazionale, legati alla salute, alla sostenibilità e alla valorizzazione della cultura del vino, che sono al centro del nostro progetto “Ruffino Cares” e condivisi ogni anno nel nostro Bilancio di Sostenibilità. Siamo quindi certi che potremo portare un contributo importante all’interno dell’associazione».
Ruffino si congratula con Lamberto Frescobaldi, presidente di Marchesi Frescobaldi, e Chiara Lungarotti, amministratore unico delle Cantine Lungarotti, e augura buon lavoro a tutti i membri del consiglio nazionale UIV, in carica per il triennio 2022-2024.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy