RICERCA


Cancella Filtri
04/06/2019

La ripresa dell'aperitivo passa (anche) dai cocktail

Le notizie sull’aperitivo sono due. La prima, quella cattiva, è che il segmento vive una stagione difficile. La seconda, quella buona, è che i presupposti per una ripresa non mancano. Ma andiamo...

A cura di Chiara Bandini

04/06/2019

La pausa pranzo è in ripresa

Mangiare un panino veloce a pranzo? Un’abitudine consolidata, che continua a conquistare milioni di consumatori italiani. Ma che, in linea con un mercato in piena trasformazione, sta evolvendo a...

A cura di Chiara Bandini

29/05/2019

Cibo e tempo: gli italiani sono cuochi virtuali sempre di fretta

In Italia si parla tanto di cibo ma si cucina sempre meno per mancanza di tempo e si tende a mangiare sempre più in fretta. Per questo motivo i ristoranti hanno un ruolo fondamentale nella...

A cura di Giulia Romana Erba

29/05/2019

Viaggio nel mondo dei consumi: come funziona la ricerca

Come sta andando il mercato oggi? E il Fuori Casa, nello specifico, come se la passa? Sui trend emergenti ci sono novità? E le singole categorie come stanno performando? Sono, queste, domande...

A cura di Carmela Ignaccolo

12/03/2019

Consumi in crescita per tavole fredde e tavole calde

Andare oltre il caffè? Una buona idea, perché consente ai bar di espandere il business. I numeri rilevati da Npd Group parlano chiaro: sono i format multifunzionali a registrare i maggiori tassi di...

A cura di Chiara Bandini

05/03/2019

Grappa e convivialità viaggiano nell'Horeca e sul web

Grappe e convivialità: il binomio si conferma. Ed è il bar il luogo d’elezione. Questo è quanto emerge da un’analisi delle opinioni raccolte sul web. Vediamo allora nel dettaglio. Spicca il...

A cura di Gian Marco Stefanini

19/02/2019

Salgono visite e consumi al bar

Chi ben comincia è a metà dell’opera, recita un noto proverbio. E gli italiani devono averlo preso alla lettera, concedendosi con sempre maggiore frequenza di iniziare la giornata facendo...

A cura di Chiara Bandini

05/02/2019

Pasticceria: tempi e luoghi di consumo

C’è chi li produce in proprio artigianalmente e chi, semplicemente, li vende. Il risultato è comunque lo stesso: gli italiani apprezzano i prodotti di pasticceria. Ed è inevitabile perché un...

A cura di Gian Marco Stefanini

29/01/2019

Tutti pazzi per l’espresso: consumi, spesa media e molto di più

Non è un mistero che le sirene (nel senso delle donne pesce) possano destabilizzare, ma non per questo vanno viste come un mero spauracchio cui arrendersi incondizionatamente. Basti pensare a Ulisse...

A cura di Carmela Ignaccolo

18/12/2018

Olio, ecco la guida per conservarne le qualità a casa e al ristorante

L'olio è buono e salutare se mantiene integre le qualità dal campo fino alla tavola. Arriva il vademecum che aiuta i consumatori a salvaguardare le caratteristiche dell'olio extra vergine d'oliva,...

05/12/2018

Espresso: il web premia quello “comodo” e veloce

Uno nessuno e centomila: vario e differenziato è l’universo del caffè e dei suoi surrogati. E anche se la definizione non è delle più originali, nessun’altra calzerebbe meglio, come conferma,...

A cura di Gian Marco Stefanini

23/10/2018

L’energia viene dal ginseng

Sarà per il suo sapore leggermente piccante, sarà per le proprietà energizzanti e rivitalizzanti che gli sono attribuite, sarà per il percepito di alimento sano, che strizza l’occhio alla ormai...

A cura di Chiara Bandini

02/10/2018

Vino, ai Millennials piace ‘raccontato’

Cartina tornasole del mercato e delle evoluzioni sociali, i Millennials sono costantemente sotto i riflettori, “interrogati” su mode, trasformazioni e consumi. Così, la fascia dei giovani nati a...

A cura di Maddalena Baldini

11/09/2018

Vince l’azzurra nazionale

Acqua e consumi fuori casa: dove, quando, chi, come e perché? Essenzialmente, nel canale Ho.Re.Ca. l’acqua è consumata quasi esclusivamente al Ristorante ed al Bar, con equa ripartizione. Se al...

A cura di Gian Marco Stefanini

04/09/2018

Oltre la Pausa pranzo: una infografica con qualche chiarimento

Se è vero che a mezzogiorno più del 30% utilizza il suo tempo unicamente per mangiare, è pur vero che quasi il 50% degli intervistati dedica al cibo solo una parte del tempo scegliendo di svolgere...

A cura di Maria Elena Dipace

04/09/2018

Tu lo conosci il Sig. Rossi? Italiani in pausa pranzo

Ma la pausa pranzo è davvero un momento di business per il nostro settore? A voler ben guardare si tratta di un’occasione imperdibile per bar e ristoranti perché, pare, gli italiani sono sempre...

A cura di Maria Elena Dipace

31/07/2018

Gli italiani e i consumi alimentari fuoricasa

Il 77,3% degli italiani maggiorenni (era il 77,1% nel 2016) consuma, più o meno abitualmente, cibo al di fuori delle mura domestiche sia che si tratti di colazioni, pranzi, cene o più semplicemente...

A cura di Giulia Romana Erba

16/01/2018

Aumenta il prezzo del caffè: l’attacco di Federconsumatori, la riposta di Fipe

Dall’1 gennaio 2018 la tazzina al bar costa di più. A dirlo è l’agenzia Adnkronos che, sulla base delle situazione rilevata nelle principali città italiane da Federconsumatori, parla di un...

05/12/2017

Pizza patrimonio Unesco? Noiconsumatori: "Ora un corso di laurea ad hoc"

"La tutela Unesco è legittima: la pizza deve diventare uno dei fattori di occupazione a Napoli. Chiedo un corso di laurea, una nuova kermesse che la rappresenti alla platea internazionale, più il...

04/10/2016

Caffè, quanto costa un espresso in giro per il mondo?

Il giro del mondo in una tazzina di caffè. E’ quanto ha fatto lo studio condotto dall'O.N.F. - Osservatorio Nazionale Federconsumatori, con l’obiettivo di scoprire quanto costa un espresso nelle...

21/08/2015

Consumatori digitali, personalizzare l'offerta non basta più

Lo shopping deve essere comodo, facile ed efficiente: parola di consumatore. A ribadirlo una recente ricerca dedicata al retail da Cisco Consulting Services da cui emerge che non basta personalizzare...

19/12/2014

Regali personalizzati, un modo per incrementare il fatturato

Per i retailer un fattore chiave per massimizzare il fatturato nel 2015 potrebbe essere ampliare la scelta dei regali da offrire ai consumatori con un tocco personale, soprattutto nel periodo delle...

16/12/2014

Per il 20% degli italiani vacanza fa rima con (buon) vino

Il potenziale del vino italiano e la sua capacità di attrazione turistica potrebbero essere un volano eccezionale per il nostro Paese. Eppure questo immenso valore è ancora poco sfruttato. Solo il...

Pagina di 3        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  
 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top