ricerche

05 Marzo 2019

Grappa e convivialità viaggiano nell'Horeca e sul web

di Gian Marco Stefanini


Grappa e convivialità viaggiano nell'Horeca e sul web

Grappe e convivialità: il binomio si conferma. Ed è il bar il luogo d’elezione. Questo è quanto emerge da un’analisi delle opinioni raccolte sul web. Vediamo allora nel dettaglio.

Spicca il consumo al bar, in lieve aumento rispetto allo scorso anno, a discapito del consumo al ristorante. In “altro”, che resta costante, sono compresi soprattutto locali di divertimento e intrattenimento.Dopo avere visto “dove”, vediamo ora “quando” vengono consumati le grappe e i distillati

La connotazione principale per grappe e distillati è essenzialmente quella di bevande digestive, quando invece si fa riferimento al consumo mattutino pesano molto i caffè corretti.Ma quali sono le principali motivazioni al consumo?

Il “momento conviviale” è sicuramente il più gettonato seguito da “abitudine e tradizione” (cioè i momenti di consumo NON in compagnia) Diamo uno sguardo ora a “cosa” scrivono, gli internauti.

Nel cluster “prezzo” si giudica se è appropriato o meno il costo della grappa / distillato associato al locale dove viene consumata.
Nel cluster “locale” non si giudica il locale ma si parla del locale sulla base della possibilità o meno di consumare determinate grappe / distillati.
Nel cluster “qualità” il concetto viene estremizzato: ci si reca in quel dato locale appositamente per la qualità di una data grappa / distillato.
Chi scrive in rete da privato consumatore in più della metà dei casi sceglie il locale in base alla qualità del prodotto che vuole consumare. Cresce, del 7%, rispetto ai 12 mesi precedenti, l’argomento “prezzo” e cala del 5% l’argomento “locale”; l’argomento qualità cala del 2%. Per gli “argomenti trattati in rete” abbiamo analizzato anche “come” se ne scrive:


Non si parla tantissimo di prezzo, anche se la sua talkability negli ultimi 12 mesi è aumentata, ma i giudizi positivi che già erano meno della metà, calano di un 5%; cala del 4% la soddisfazione da parte di chi si reca appositamente in un dato locale per la qualità di una determinata grappa o distillato, cala, anche se solo del 2% anche la soddisfazione sulla qualità.

PROFILO SOCIO DEMO
E infine: chi è il consumatore tipo di grappe e distillati? Secondo la ricerca è uomo, di età compresa tra i 38 ed i 49 anni, di formazione culturale media, residente al Nord in aree metropolitane, urbane e suburbane; su tale profilo certamente pesa il filtro “utilizzatore di internet”, ma di contro questo è sicuramente il profilo del consumatore di grappe e distillati, nel canale Ho.Re.Ca., dell’immediato futuro.

          
Metodologia della ricerca
La ricerca si è svolta su 1.022.315 i pareri rinvenuti nel web nel periodo compreso tra il 1° Agosto 2017 ed il 31 Luglio 2018. Le opinioni intercettate sono distribuite negli ambienti web come segue: Blog e Forum 71%, Social 29%. Le opinioni scritte dagli influencer sono il 41%, percentuale molto più elevata della media nazionale.

 

WWW.WEB-RESEARCH.IT Srl
È un istituto di ricerche di mercato e consulenze di marketing che offre servizi rivolti ad aziende e multinazionali presenti nel mercato domestico. Ha portato tra i primi in Italia una nuova metodologia di ricerche ed analisi di mercato: Web listening – Web research – Web monitoring. Utilizzando software di intelligenza artificiale che emulano il funzionamento delle reti neurali effettua un’analisi semantica e psicometrica dei testi presenti nel Web attribuendo loro personalità e punteggi. www.web-research.it ascolta il Web per scoprire, analizzare, razionalizzare cosa i clienti reali e potenziali pensano e dicono oggi e indietro nel tempo fino agli ultimi tre anni.  È il partner ideale di aziende, marchi, prodotti, servizi e personaggi pubblici con esposizione mediatica significativa.
Tel. 02.89367297 – Fax 02.89367298
P.zza Castello 26 – 20121 Milano
info@web-research.it – gianmarco.stefanini@web-research.it

TAG: DISTILLATI,WEB,GRAPPA,GRAPPE,RICERCA,HORECA,RICERCHE DI MERCATO,CONSUMATORI,MOMENTI DI CONSUMO,MIXER 310,GRAPPE E DISTILLATI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top