ricerche

18 Dicembre 2018

Olio, ecco la guida per conservarne le qualità a casa e al ristorante


Olio, ecco la guida per conservarne le qualità a casa e al ristorante

L'olio è buono e salutare se mantiene integre le qualità dal campo fino alla tavola. Arriva il vademecum che aiuta i consumatori a salvaguardare le caratteristiche dell'olio extra vergine d'oliva, poche regole da rispettare a casa, nei ristoranti e negli esercizi commerciali, realizzato da Unione nazionale consumatori e Assitol, l'Associazione italiana dell'industria olearia. La guida "Olio extra vergine di oliva: un tesoro da custodire", scaricabile a questo link, è stata presentata oggi a Roma e riguarda la conservazione del prodotto in casa, al ristorante, sullo scaffale del negozio o del supermercato.

Con ovvie differenze, le regole principali da seguire sono analoghe. Innanzitutto l'extra vergine deve essere protetto dalla luce e dal calore che ne provocano l'ossidazione; deve poi stare lontano da odori impregnanti e non subire colpi d'aria o sbalzi termici. Basta dimenticare di tappare accuratamente la bottiglia dopo l'uso o dimenticarla vicino ai fornelli, tanto per citare gli errori più comuni, per danneggiarlo. Occhio anche al colore che può spaziare dal giallo oro al verde brillante, ma non certo rosso.

L'extra vergine è il condimento preferito dagli italiani che però lo conoscono pochissimo, ha spiegato il presidente del gruppo olio d'oliva di Assitol, Anna Cane, che ha deciso di avviare un programma di divulgazione con diversi esperti del settore per imparare a saperlo conservare a dovere. "Vogliamo costruire un'autentica cultura dell'olio - ha detto Cane - capace di far capire agli italiani che la qualità non si deve soltanto riconoscere e apprezzare, ma pretendere a casa come al ristorante".

TAG: OLIO,GUIDA,CONSERVAZIONE,ASSITOL,UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top