fiere

24 Giugno 2022

Canelli, inaugurati i due punti panoramici della città


Canelli, inaugurati i due punti panoramici della città

Mercoledì scorso 22 giugno, nella città di Canelli, si è svolta una doppia inaugurazione dal profumo di storia, che dà il via a un’estate ricca di eventi per l’Asti Spumante e il Moscato d’Asti.

Il Consorzio di Tutela ha partecipato all’evento dedicato ai due nuovi punti panoramici mozzafiato del comune piemontese: il rinnovato look di Piazza San Leonardo con il suo Belvedere e la particolare Panchina “Canelli e l’Asti Spumante” a forma di acino di uva moscato. Riempiranno così di bellezza gli occhi dei cittadini e dei turisti che visitano la città dove nel 1865 nacque l’Asti Spumante, il primo spumante d’Italia.

L’Ape Car “Asti Glam” del Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti ha deliziato i presenti con un brindisi beneaugurale con Asti Spumante, nelle diverse declinazioni zuccherine, e Moscato d’Asti, sia in purezza che con cocktail freschi e accattivanti, ideali per le calde sere d’estate.

A partire dalle ore 19, è stata presentata la “nuova” Piazza San Leonardo: dopo i lavori di ristrutturazione, il “balcone” con una vista senza eguali sulla città è pronto ad accogliere nuovamente i visitatori e a tornare ad ascoltare le loro manifestazioni di meraviglia e di stupore. Il belvedere, infatti, vanta una posizione privilegiata per far viaggiare lo sguardo e fantasticare la mente. Sorge sulla Collina di Villanuova che domina Canelli, in cima alla Sternia, la millenaria stradina acciottolata che collega la Collina con il centro storico, dove tra le altre bellezze sono custodite le celebri Cattedrali Sotterranee.

I partecipanti ieri hanno assistito anche all’inaugurazione della Panchina battezzata “Canelli e l’Asti Spumante” proprio nel giorno della ricorrenza dell’ottavo compleanno Unesco (2014-2022). La realizzazione è avvenuta a cura dell’Associazione Paesaggi Vitivinicoli di Langhe Roero Monferrato con il finanziamento dalla Regione Piemonte, anche in questo caso è stato scelto un altro importante punto panoramico delle Città di Canelli nonché tappa finale della “Via degli innamorati”. Il percorso è ispirato ai famosi “Fidanzatini”, i personaggi protagonisti delle vignette romantiche create del noto disegnatore Raymond Peynet.

Lorenzo Barbero e Stefano Ricagno, rispettivamente Presidente e Vicepresidente Senior del Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg, hanno rimarcato come la manifestazione sia stata un’importante occasione per porre l’accento sulle origini della Denominazione. «L’Asti Spumante è nato a Canelli oltre un secolo e mezzo fa e partecipare all’inaugurazione di due infrastrutture al centro del cuore storico della città, che è tra le capitali della Denominazione, è un onore oltre che un dovere di riconoscenza».

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INAUGURAZIONI,CANELLI,MOSCATO D'ASTI,ASTI SPUMANTE,LORENZO BARBERO,STEFANO RICAGNO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top