caffè

24 Marzo 2022

Candidatura Unesco per espresso italiano, iniziative da nord a sud

di DALLE AZIENDE


Candidatura Unesco per espresso italiano, iniziative da nord a sud

Sabato prossimo 26 marzo sarà la giornata nazionale del “Rito del caffè espresso italiano”, un fitto programma di iniziative congiunte realizzato dalle comunità che da nord a sud sostengono la candidatura del caffè espresso italiano a patrimonio immateriale dell'umanità.

L'annuncio è stato fatto ieri a margine della conferenza stampa che si è svolta a Roma presso il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, per presentare la candidatura Unesco de “Il caffè espresso italiano fra cultura, socialità, rito e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli”.

Sono intervenuti Stefano Patuanelli, Ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, Sottosegretario per le Politiche agricole, alimentari e forestali, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania e Giorgio Caballini di Sassoferrato, Presidente del Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale.

Si è dato ufficialmente avvio alla sottoscrizione della Carta dei valori da parte delle comunità emblematiche di Torino, Milano, Venezia, Trieste, Bologna, Roma, Napoli, Lecce, Pescara, Palermo, Modica che sostengono il dossier di candidatura a Patrimonio Immateriale dell'Unesco – presentato su iniziativa congiunta della Regione Campania e del Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale.

Ecco il dettaglio delle iniziative congiunte che si svolgeranno sabato 26 marzo in ambito nazionale:

Venezia
- ore 9-20, visite gratuite al caffè Florian;
- ore 9.30- 22-30, Un caffè nella piazza più bella del mondo presso Caffè Lavena.

Trieste
dalle ore 11, apertura al pubblico dei caffè storici e di alcune torrefazioni della città;

Milano
ore 10-17, Giornata nazionale del caffè espresso al Museo Mumac – Museo della macchina per caffè Gruppo Cimbali. Visite e degustazioni;

Torino
ore 10,30 “La Torrefazione del caffè come strumento di inclusione sociale per le persone in limitazione della libertà personale” presso la casa di reclusione;

Bologna
tutto il giorno, “Il principe in centro”, degustazioni all'ombra dei portici del centro storico;

Pescara
tutto il giorno, visite presso alcuni istituti scolastici per illustrare il dossier di candidatura e sensibilizzare i giovani al rito del caffè espresso;

Roma
ore 11-13, presso l'Antico Caffè del Teatro di Marcello dal 1886, Costituzione della Comunità Emblematica di Roma;

Lecce
ore 11.15, evento divulgativo dedicato al caffè espresso italiano presso Lounge Bar 300mila;

Palermo
ore 10-12, apertura della Fabbrica museale del caffè Morettino;

Modica
tutto il giorno, “Il tuo sostegno vale un caffè”: 120 Locali clienti di caffè Moak offriranno un espresso;

Napoli
- ore 9-11, Gran Caffè Gambrinus, racconti sull'usanza del caffè sospeso; ore 17, divulgazione sui segreti della cuccuma;
- ore 9-12, Gran Caffè la Caffettiera, degustazioni di miscele di caffè di tutto il mondo; ore 15-20, esposizione delle più antiche caffettiere;
- ore 10.30-12.30, Lazzarelle bistrot, storie di riscatto dal carcere femminile di Pozzuoli;
- ore 11-13 Teatro Trianon Viviani, presentazione del dossier di candidatura con interventi di accademici, testimonial e collegamenti streaming con le altre comunità;
- tutto il giorno, “Un caffè sospeso per l'Ucraina”, acquistando un caffè sospeso nei bar e ristoranti il ricavato sarà devoluto alla Caritas in favore del popolo ucraino colpito dalla guerra.

In altre città, grazie alla Fipe e all’Associazione Locali storici d’Italia, nonché ad alcuni Musei dedicati alla storia del caffè, si svolgeranno iniziative volte alla raccolta firme a sostegno della candidatura.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CANDIDATURA UNESCO,PATRIMONIO UNESCO,STEFANO PATUANELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top