CAFFÈ


14/07/2014

caffè

Le 14 regole d’oro dell'espresso

Fare un buon caffè in tazzina non è davvero cosa semplice. Ecco alcune tra le più importanti regole da seguire. 1. Miscela La prima regola fondamentale è utilizzare una varietà di caffè di...

14/07/2014

caffè

I segreti del caffè espresso - 8) Il caffè decaffeinato

Massimiliano Fabian, titolare della Demus e Presidente dell’Associazione Caffè Trieste, in questo nuovo appuntamento dedicato ai “Segreti del caffè”, illustra le regole d’oro per ottenere...

08/07/2014

caffè

Caffè, le "bestie nere" dell'export italiano

Da una parte i richiami all’italia di prodotti che poco o nulla hanno a che vedere con noi, dall’altra i prodotti italiani di qualità bassissima Poniamo che un’azienda faccia circa 26 miliardi...

A cura di Carlo Odello

07/07/2014

caffè

I segreti del caffè espresso - 7) I consigli del campione

In questo appuntamento con I segreti del caffè espresso, Andrea Antonelli, Trainer autorizzato SCAE e pluricampione di Latte Art, ci spiega quali sono gli errori classici del barista non...

30/06/2014

caffè

I segreti del caffè espresso - 6) L'importanza della tazzina

In questo appuntamento con I segreti del caffè espresso, realizzato in collaborazone con i fratelli Bazzara di Trieste Coffee Experts, Carlo Barbi, CEO di Club House Srl, descrive le caratteristiche...

23/06/2014

caffè

I segreti del caffè espresso - 5) La pulizia delle attrezzature

Per il settimanale appuntamento con I segreti del caffè espresso (in collaborazione con Trieste Coffee Experts) affrontiamo oggi l’importante tema della manutenzione delle attrezzature....

17/06/2014

caffè

L’espresso italiano in orbita con Argotec, Lavazza e ASI

Argotec e Lavazza stanno lavorando, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), alla messa a punto di ISSpresso, un sistema in grado di portare l’espresso autentico, quello italiano,...

16/06/2014

caffè

I segreti del caffè espresso - 4) La temperatura dell'acqua

Il quarto appuntamento de I segreti del caffè espresso ha come protagonista Andrej Godina, responsabile Formazione SCAE Italia. Con lui affrontiamo il tema dell’influenza che la temperatura...

11/06/2014

caffè

Pane e cultura. Libri e Caffè (napoletano) nel foyer del Teatro

Il nome dice già tutto, o quasi. Libri & Caffè è un bistrot letterario nato per iniziativa di Edgar Colonnese e Luca Pisanti, entrambi librai e editori di  seconda generazione, a seguito di...

A cura di Giuliano Pavone

 









Iscriviti alla newsletter!

11/06/2014

caffè

Apre Panzera, pasticceria fait maison, panini gourmand e caffetteria

Novità nel panorama gastronomico milanese: all’interno della Stazione Centrale apre Panzera - Pasticceria fait maison & panini gourmand con caffetteria. II locale è un progetto personale,...

08/06/2014

caffè

I segreti del caffè espresso - 3) La purificazione dell'acqua

Eccoci a un altro appuntamento con il ciclo di pillole di formazione I segreti del caffè espresso in collaborazione con Planet Cofffee e Trieste Coffe Experts. Questa volta affrontiamo il tema...

03/06/2014

caffè

Processo al caffè, le accuse di Report al vaglio degli esperti

Abbiamo sottoposto al vaglio degli esperti le accuse mosse dalla trasmissione Report all’espresso servito nei bar italiani, una sorta di processo al caffè. Ne sono emerse alcune significative...

A cura di Manuela Falchero

03/06/2014

caffè

Osservatorio Host/Mixer - Il caffè nel mondo, materia prima e consumi

Difficilmente ce ne rendiamo conto quando prendiamo il nostro espresso al bar. Siamo così abituati a pensare al caffè come a una bella abitudine, che tendiamo a non vedere il suo lato più...

02/06/2014

caffè

I segreti del caffè espresso - 2) Il macinadosatore

Secondo appuntamento con il ciclo di videotutorial I segreti del caffè espresso, dedicato al macinadosatore. In questa puntata Alberto Cocci, importatore Mahlkönig per l’Italia, sottolinea...

26/05/2014

caffè

I segreti del caffè espresso - 1) La macchina da caffè

Eccoci al primo appuntamento della serie “Trieste Coffee Experts – I segreti del caffè espresso”. Luigi Morello, export director del Gruppo Cimbali, ci parla della macchina da caffè a tutto...

22/05/2014

caffè

Espresso sottoestratto: come riconoscere e risolvere il problema

Negli articoli precedenti abbiamo chiesto dei consigli a diversi professionisti del mondo del caffè. Grazie alla loro competenza abbiamo approfondito gli aspetti della macinatura, abbiamo dato...

A cura di Barbara Todisco

21/05/2014

caffè

Formazione: una generazione di maestri Manzi per il coffee business

Non sono un grande fan dei supermercati, mi annoia molto fare la spesa. Ma sbaglio perché tra il mezzo di chilo di zucchine e un’occhiata allo scaffale del caffè (chiamatela pure deformazione...

A cura di Carlo Odello

20/05/2014

caffè

Dedicato ai baristi: i segreti del caffè espresso

Dalla collaborazione di MixerPlanet con i fratelli Franco e Mauro Bazzara di Planet Coffee nasce una nuova iniziativa: I segreti del caffè espresso. Si tratta di una serie di brevi video nei quali...

30/04/2014

caffè

Difendiamo l'espresso italiano ed evitiamo inutili autolesionismi

Perché qualcuno in italia vuole descriverci peggio di come siamo? E' interessante notare come in periodi non facili in Italia vi siano manifesti casi di autolesionismo. Posto che i mercati...

A cura di Carlo Odello

29/04/2014

caffè

Rimini 2014 World of Coffee: ecco in anteprima i nuovi connubi e format

Pronti per Rimini 2014 World of Coffee? Scoprirete le tendenze del 2014, ma anche le nuove tecnologie e le ultime macchine per la lavorazione del caffè, nonché inediti format di locali di successo....

A cura di Nicole Cavazzuti

16/04/2014

caffè

Lavazza, con gusto e passione, è il caffè di Padiglione Italia

Lavazza è il caffè ufficiale di Padiglione Italia con un progetto, firmato dall’architetto Fabio Novembre, che parla di stile, gusto e passione e in cui la tazzina Lavazza diventa il cuore...

14/04/2014

caffè

Dopo-Report, le riflessioni di Enrico Meschini (CSC)

La puntata che Report ha dedicato al caffè nelle scorse settimane, continua a far parlare un settore messo sotto accusa della trasmissione di Rai Tre. Dopo il commento di Edy Bieker, a.d. di Sandalj...

07/04/2014

caffè

I segreti della Latte Art – Capo Indiano

Anche questa è una decorazione con la tecnica dell'Etching, che prevede l'utilizzo di un pennino intinto nella crema dell'espresso per applicarla sulla superficie come fosse un colore. (Tratto...

Pagina di 24        Prima    Precedente   19    20    21    22    23    Successiva   Ultima  

I PIÙ LETTI

Può esistere lo Specialty Coffee “all’italiana”? Sì, secondo Kimbo, che ha deciso di approcciare questo segmento di mercato senza rinunciare alla propria identità di marca e a una storia...

A cura di Domenico Apicella


L’azienda triestina illycaffè ha comunicato l’acquisizione - giungendo al controllo del 100% - del suo distributore svizzero con sede a Thalwil.«Il mercato svizzero è altamente...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Può esistere lo Specialty Coffee “all’italiana”? Sì, secondo Kimbo, che ha deciso di approcciare questo segmento di mercato senza rinunciare alla propria identità di marca e a una storia...

A cura di Domenico Apicella


L’azienda triestina illycaffè ha comunicato l’acquisizione - giungendo al controllo del 100% - del suo distributore svizzero con sede a Thalwil.«Il mercato svizzero è altamente...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È Giulia Ruscelli di Forlì, la migliore barista dell’anno, vincitrice dell’Espresso Italiano Champion 2025 dopo essersi aggiudicata il titolo di migliore barista in tema di espresso e...


Un altro importante passo “sostenibile” per Hausbrandt, la cui proposta Bio 100% Arabica ottiene la certificazione Fairtrade. Le preziose bacche che compongono questo caffè tostato in...


È Giulia Ruscelli di Forlì, la migliore barista dell’anno, vincitrice dell’Espresso Italiano Champion 2025 dopo essersi aggiudicata il titolo di migliore barista in tema di espresso e...


Un altro importante passo “sostenibile” per Hausbrandt, la cui proposta Bio 100% Arabica ottiene la certificazione Fairtrade. Le preziose bacche che compongono questo caffè tostato in...


È Giulia Ruscelli di Forlì, la migliore barista dell’anno, vincitrice dell’Espresso Italiano Champion 2025 dopo essersi aggiudicata il titolo di migliore barista in tema di espresso e...


Un altro importante passo “sostenibile” per Hausbrandt, la cui proposta Bio 100% Arabica ottiene la certificazione Fairtrade. Le preziose bacche che compongono questo caffè tostato in...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top