caffè

18 Febbraio 2015

Caffè, la valigetta con gli attrezzi del barista

di Barbara Todisco


Caffè, la valigetta con gli attrezzi del barista

Ebbene sì, anche il barista può dotarsi di una cassetta degli attrezzi in cui riporre il kit per svolgere al meglio la sua professione. Può sembrare una scelta da “nerd della caffetteria” e da grandi esperti, al contrario rappresenta la dedizione e la passione di molti. Come gli artigiani e gli chef, anche i baristi prediligono degli strumenti, dopo averli scelti con cura e decidono di utilizzarli sempre, forse con una buona dose di affezione e scaramanzia. Il kit si compone ad esempio di lattiera, pressino,  spazzolino e straccetto per la pulizia, ma anche di cucchiaio personale per l’assaggio e termometro.

Nel precedente articolo abbiamo dato uno sguardo agli strumenti più comuni e irrinunciabili, proseguiamo qui con la rassegna delle piccole attrezzature che possono accompagnare il barista nella sua crescita professionale.

1) Bilancia elettronica
bilancia1Provare e pesare, questo è il segreto. Macinatura e dosatura vanno a braccetto: la macinatura cambia al variare di molti fattori dal tipo di caffè all’umidità, quindi è importante verificare sempre che la granulometria sia quella corretta per l’estrazione dell’espresso. Dopo aver erogato una dose di caffè macinato, andiamo a pesarla su una piccola bilancia di precisione per verificare la grammatura e interveniamo sulla regolazione del macinacaffè se il peso non corrisponde a quello ideale di 7 grammi/dose. Le bilance sono indispensabili per questi test e anche per la preparazione del caffè con altri metodi come il filtro, per i quali macinatura e dosatura seguono regole diverse da quelle dell’espresso. Inoltre, possiamo dedicarci all’analisi della cosiddetta “brew ratio” e usare la bilancia di precisione per verificare il rapporto tra la dose di macinato e il peso del liquido in tazzina. Da questo tipo di prove possiamo capire se l’espresso è estratto correttamente e se ha la giusta quantità di crema.

2) Termometro professionale
Misurare la temperatura del latte è davvero molto utile quando prepariamo cappuccini o caffè macchiati. Se vogliamo offrire una tazza impeccabile, infatti, non possiamo permetterci di servire cappuccini schiumosi, bollenti e indigeribili. La temperatura a cui il latte monta è fondamentale per realizzare una crema ottimale e un cappuccino con un buon grado di dolcezza. La montatura deve iniziare a una temperatura bassa per poi raggiungerne una massima compresa tra i 60° e i 65°C.

3) Pressino
La pressatura è un altro passaggio chiave nella realizzazione del caffè espresso perfetto. Le possibilità sono diverse dal pressino manuale a quello dinamometrico, che è fatto proprio per aiutare la mano del barista a pressare con la giusta intensità e a livellare in maniera uniforme. Infatti è importante esercitare sempre una forza decisa e stabile sul panetto di caffè evitando pressature troppo frettolose o pressature storte che portano inevitabilmente al passaggio dell’acqua attraverso una superficie non omogenea e quindi ad un’estrazione difettosa. Ci sono svariati pressini in commercio, per i quali cambiano la forma dell’impugnatura, il colore e i materiali (nylon, alluminio, legno e acciaio inox), inoltre lo strumento può essere personalizzato. Accanto al pressino manuale possiamo scegliere anche il suo supporto, l’accessorio per la pulizia e il tappetino per appoggiare il pressino e il portafiltro durante la pressatura.

decoro chiara bergonzi4) Penne per latte art
Per gli artisti del cappuccino, la creatività accompagna la competenza. Oltre all’uso sapiente della lattiera per realizzare le classiche figure di latte art sulla superficie del cappuccino, possiamo servirci anche di penne o punteruoli, disponibili in diverse forme e colori alimentari per realizzare veri e propri disegni sulla crema di latte!

Chi è Barbara Todisco Consulente per progetti di comunicazione aziendale con una forte specializzazione nel settore del caffè. Si occupa anche di formazione per aziende ed enti pubblici. todisco.barbara@gmail.com

TAG: ESPRESSO PERFETTO,LATTE ART

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/08/2025

Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...

27/08/2025

Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...

26/08/2025

Si chiama "Il Nostro Impegno Concreto", il nuovo claim scelto per accompagnare la linea di Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen. Un messaggio che non rappresenta soltanto un’evoluzione...

26/08/2025

A conclusione della stagione estiva, il Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel, Taormina, presenta un Cocktail Bar a quattro mani, accogliendo un ospite d’eccezione per celebrare l’arte della...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top