CAFFÈ


09/12/2015

caffè

International Coffee Tasting Asia: medaglia d’oro per molti caffè italiani

Si è svolto a Taipei (Taiwan) l’1 e il 2 dicembre scorsi International Coffee Tasting Asia 2015, il concorso internazionale che per premiare i migliori caffè si affida alla moderna analisi...

08/12/2015

caffè

Antropologia della Latte Art

Marshall McLuhan è un punto di riferimento per chiunque studi comunicazione. Le ricerche del sociologo canadese, morto nel 1980, continuano ad animare il dibattito scientifico. Fondamentalmente...

A cura di Carlo Odello

08/12/2015

caffè

Analisi sensoriale: 25 anni di buon lavoro raccontati da Luigi Odello

E’ un traguardo importante e inconsueto per un Centro Studi che punta sull’analisi sensoriale e valorizza i prodotti dell’eccellenza italiana. Come è cambiato il consumatore in questi anni...

A cura di David Migliori

07/12/2015

caffè

Il ritorno del caffè spettacolare col Syphon

Non è una novità nel senso stretto del termine. Quello che oggi gli addetti ai lavori conoscono con il nome di Syphon (o siphon) o, ancora, “vacuum coffee pot” per gli anglofoni e caffettiera a...

A cura di Barbara Todisco

01/12/2015

caffè

Histo Caffè organizza il corso per il cappuccino perfetto

Un corso di tre giorni per imparare a preparare il cappuccino perfetto. Dal 14 al 16 l’Accademia Histo - la scuola di formazione di Histo Caffè – organizzerà una tre giorni di corso intensivo...

24/11/2015

caffè

Umami Barista Camp in Honduras: il bilancio della prima settimana

I 26 partecipanti della prima settimana di Umami Barista Camp - Honduras Special Edition sono al lavoro nelle terre del caffè. Il gruppo di baristi, torrefattori e importatori di caffè crudo è...

24/11/2015

caffè

Caffè, un’abitudine diventata status symbol

La nera bevanda piace sempre di più: anche Paesi tradizionalmente poco interessati, negli ultimi anni l’hanno abbracciata, nelle sue multiformi varietà di origine ma anche di preparazione....

A cura di Anna Muzio

17/11/2015

caffè

Caffè, fascino e insidie della cultura orientale

La trattativa è andata bene. Ma sì, in fondo il vostro interlocutore non vi ha detto sì ma neppure no, anzi è stato molto possibilista. è stato cortese e sorridente, non ci sono stati momenti di...

A cura di Carlo Odello

11/11/2015

caffè

Caffè, alla scoperta del filtro manuale

Il V60, anche detto dripper, è uno dei sistemi per preparare il caffè più in voga tra baristi e coffee lovers. Si tratta di uno strumento a forma conica a V e con un’ampiezza angolare di 60°,...

A cura di Barbara Todisco

 









Iscriviti alla newsletter!

09/11/2015

caffè

Caffè: feeling o routine?

Quasi il 40% del caffè consumato in Italia è venduto dal canale Ho.Re.Ca., per un totale di circa 7 miliardi di tazzine all’anno, pari a circa 106 mila tonnellate di macinato. La media...

A cura di Gian Marco Stefanini

08/11/2015

caffè

Umami Barista Camp vola in Honduras

Sono solo due i posti ancora disponibili per partecipare all’inedito viaggio formativo proposto in  due tranche - dal 15 al 26 novembre e, nella settimana successiva, dal 26 novembre all’8...

03/11/2015

caffè

L’impegno di CSC per un caffè migliore

Il poster a sfondo marrone che presenta CSC e il valore di una certificazione “a tutela di un prodotto speciale” ha accolto i visitatori negli stand delle torrefazioni che aderiscono...

02/11/2015

caffè

Histo Caffè organizza il corso gratuito per baristi

Un corso gratuito destinato ai giovani disoccupati per diventare baristi esperti del caffè. Ad organizzarlo è l’Accademia Histo, la scuola di formazione della torrefazione palermitana Histo...

28/10/2015

caffè

Oms, nel mirino ora c’è anche il caffè

Dopo la carne, ora potrebbe essere la volta del caffè. L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), massima autorità in materia di studio degli agenti cancerogeni che fa parte...

26/10/2015

caffè

Caffè e fegato: il benessere si beve in tazzina

Il caffè è una delle bevande più amate e diffuse al mondo, ma non tutti i coffee loverssono a conoscenza dei benefici per il nostro benessere. Diversi studi scientifici, infatti, assocerebbero il...

20/10/2015

caffè

Il percorso dell’aroma di CSC a Host 2015

A Host 2015 CSC – Associazione Caffè Speciali Certificati propone un “tour” tra alcune delle torrefazioni affiliate, per scoprire la bontà dei suoi prodotti gustati in purezza o in miscela:...

19/10/2015

caffè

La ricetta: Crema al Caffè fredda artigianale

Ci sono ottime soluzioni anche per il bar più tradizionale, che pur servendo prime colazioni e snack salati, non dispone di un proprio laboratorio. Una strada possibile è quella di stringere...

19/10/2015

caffè

Le ricette: Millefoglie con crema al caffè e Babà al Caffè

Le caffetterie con laboratorio e servizio di pasticceria possono osare di più e reinterpretare i classici della pasticceria utilizzando il caffè. Largo dunque a croissant, frolle, dolci al...

19/10/2015

caffè

Caffè e pasticceria, questione di feeling

Expo 2015 si viaggia nel mondo del caffè in un percorso composito tra immagini, profumi, sensazioni e curiosità. Attraverso gli spazi del Cluster del Caffè, curati da illycaffè, la cultura di...

12/10/2015

caffè

Caffè, interpretare i trend per cavalcare la ripresa

Il mercato domestico del caffè mostra timidi segnali di ripresa. Ma intanto quello internazionale non si è mai fermato. Rappresentando per le nostre aziende non solo una boccata d’ossigeno dal...

12/10/2015

caffè

Verso Host: il domani del caffè. Gusti raffinati, business globale

Solo nel primo mese, sono oltre un milione le presenze al Cluster del Caffè in Expo (1.043.000 al 31 maggio, per l’esattezza), rilevate da illycaffè in qualità di Official Coffee Partner. Una...

12/10/2015

caffè

Il caffè italiano vola verso il mondo

Le tendenze monitorate da HostMilano non solo tramite i suoi Ambassador, ma anche con la costante attività di scouting dei migliori buyer internazionali e il continuo dialogo con gli operatori,...

08/10/2015

caffè

Il bollino CSC: una garanzia per il barista, un piacere per il cliente

Si fa presto a dire caffè. La singola indicazione del Paese di provenienza dei chicchi non è infatti sufficiente per identificare un caffè. Un prodotto del Brasile o dell’India arriva infatti da...

Pagina di 24        Prima    Precedente   14    15    16    17    18    Successiva   Ultima  

I PIÙ LETTI

Può esistere lo Specialty Coffee “all’italiana”? Sì, secondo Kimbo, che ha deciso di approcciare questo segmento di mercato senza rinunciare alla propria identità di marca e a una storia...

A cura di Domenico Apicella


L’azienda triestina illycaffè ha comunicato l’acquisizione - giungendo al controllo del 100% - del suo distributore svizzero con sede a Thalwil.«Il mercato svizzero è altamente...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Può esistere lo Specialty Coffee “all’italiana”? Sì, secondo Kimbo, che ha deciso di approcciare questo segmento di mercato senza rinunciare alla propria identità di marca e a una storia...

A cura di Domenico Apicella


L’azienda triestina illycaffè ha comunicato l’acquisizione - giungendo al controllo del 100% - del suo distributore svizzero con sede a Thalwil.«Il mercato svizzero è altamente...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È Giulia Ruscelli di Forlì, la migliore barista dell’anno, vincitrice dell’Espresso Italiano Champion 2025 dopo essersi aggiudicata il titolo di migliore barista in tema di espresso e...


Un altro importante passo “sostenibile” per Hausbrandt, la cui proposta Bio 100% Arabica ottiene la certificazione Fairtrade. Le preziose bacche che compongono questo caffè tostato in...


È Giulia Ruscelli di Forlì, la migliore barista dell’anno, vincitrice dell’Espresso Italiano Champion 2025 dopo essersi aggiudicata il titolo di migliore barista in tema di espresso e...


Un altro importante passo “sostenibile” per Hausbrandt, la cui proposta Bio 100% Arabica ottiene la certificazione Fairtrade. Le preziose bacche che compongono questo caffè tostato in...


È Giulia Ruscelli di Forlì, la migliore barista dell’anno, vincitrice dell’Espresso Italiano Champion 2025 dopo essersi aggiudicata il titolo di migliore barista in tema di espresso e...


Un altro importante passo “sostenibile” per Hausbrandt, la cui proposta Bio 100% Arabica ottiene la certificazione Fairtrade. Le preziose bacche che compongono questo caffè tostato in...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top