caffè

20 Giugno 2019

Diemme Academy, lo spazio dove imparare e vivere la cultura del caffè


Diemme Academy, lo spazio dove imparare e vivere la cultura del caffè

Alla base del piano formativo ad ampio spettro della Diemme Academy di Padova, nato per coltivare la professionalità in ambito coffee & food, c’è un progetto architettonico e di design ben definito, che mira a fondere perfettamente funzionalità e comfort degli ambienti, ricerca estetica e avanguardia tecnologica.

La struttura dell’Academy si estende in un’area riqualificata di oltre 700 mq del Centro Diemme, sede dell’omonima torrefazione: le 5 aule didattiche si sviluppano come spazi indipendenti ma comunicanti, grazie alle pareti in vetro che aprono prospettive e immergono quasi in un “fluido” e luminoso openspace, favorendo il dialogo tra i saperi e la creazione di un percorso formativo “ideale” a supporto di una professionalità completa.

Ciascun ambiente è attrezzato con macchine da caffè e tecnologie di ultima generazione, adatte allo svolgimento di specifiche attività formative e di laboratorio. In questi spazi il professionista può prendere parte sia a corsi creati su misura da Diemme, sia a tutti i moduli e livelli del Coffee Skills Program di SCA e del Latte Art Grading System.

La Sala Roasting&Research, luogo di sperimentazione per eccellenza, è il cuore della Diemme Academy: al suo interno una tostatrice Giesen da 15 kg, continuamente in funzione per la ricerca di nuove miscele e monorigini.

Comunica con lo spazio di tostatura la Sala Green: un’area adibita a deposito delle diverse e selezionate provenienze di caffè verde, in cui si può toccare con mano la materia prima, conoscerne gli aspetti botanici e i processi di lavorazione lungo tutta la filiera, dalle fasi di coltivazione e raccolta, fino alla torrefazione e al confezionamento dei caffè tostati.

È nella Sala Barista che si svolgono nello specifico i corsi di caffetteria e latte art: con quattro postazioni indipendenti, quest’aula può accogliere fino a 10 corsisti contemporaneamente.

La Sala Brewing è invece dedicata all’apprendimento delle tecniche di estrazione alternative all’espresso e può ospitare anche corsi di caffetteria per gruppi più ristretti di persone.  

Infine la Sala Food&Pastry ospita i corsi di formazione per i professionisti del bar, della pasticceria e dell’ospitalità che intendono arricchire la propria offerta con piatti veloci dolci e salati, bevande e cocktails, o che desiderano migliorare le proprie performance attraverso corsi di specializzazione, ad esempio in bar management.

Completano il progetto di Diemme Academy un capiente Auditorium, adatto allo svolgimento di speech, incontri e seminari di ampio respiro e percorsi specifici di food&drink cost e coaching motivazionale, e un’area Living & Studio, ideale per ospitare serate culturali o per trascorrere una piacevole pausa durante lo svolgimento dei corsi.

Da settembre 2019 ripartiranno le proposte formative dell’Academy: il calendario aggiornato dei corsi è consultabile alla pagina https://www.diemmeattitude.com/corsi/.

TAG: ALIMENTAZIONE,BEVERAGE,FORMAZIONE,AZIENDE,MARKETING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sesuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il format digital detox all'interno del ristorante veronese Al Condominio di via Marconi. Adesso per...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top