fiere

27 Ottobre 2015

Birra Moretti incorona Davide Del Duca


Birra Moretti incorona Davide Del Duca

È, edizione dopo edizione, una delle pubblicazioni più attese nel panorama gourmand. Presenta ogni anno i migliori locali dove, girando per il mondo, è possibile assaporare il top della cucina di qualità. Recensisce centinaia di insegne del mondo del food spiegando perché è opportuno conoscerle meglio. È la Guida ai Ristoranti d’Autore di Italia, Europa e Mondo di Identità Golose 2016 che quest'anno, al passo con i tempi, esce solo in versione online. Dal 2008 Birra Moretti è partner della Guida assegnando per essa il Premio Birra in Cucina, il riconoscimento dedicato agli chef che hanno saputo proporre un utilizzo innovativo della birra in abbinamento ai piatti e come ingrediente.

Davide_del_DucaPer questa nuova edizione della Guida la scelta è caduta sul giovane, Davide Del Duca. Originario della provincia di Frosinone, Davide comincia a lavorare giovanissimo come commis di cucina e non ancora ventenne frequenta uno stage al Grand Hotel Palace di Roma. Nel 2002 si diploma all’Istituto professionale per i servizi alberghieri e ristorativi di Rieti. Dopo alcune collaborazioni nei ristoranti della capitale, Davide frequenta uno stage (2008-2009) al ristorante Tordo Matto a Zagarolo. È qui che apprende l’arte di reinterpretare in chiave moderna la cucina del territorio. Tornato a Roma, nel 2010 diventa socio dell’Osteria Fernanda. Del Duca è stato, tra l'altro, il vincitore dell'edizione 2014 del Premio Birra Moretti Grand Cru, il concorso culinario che Birra Moretti promuove dal 2011 per stimolare proprio l'utilizzo della birra in cucina e per valorizzare e sostenere i giovani talenti della nostra ristorazione. Nel corso degli anni il Premio (di cui si è recentemente conclusa la quinta edizione) ha coinvolto ben 759 chef e sous-chef under 35 offrendo loro la possibilità di mettersi in luce agli occhi del grande pubblico.

«Birra Moretti crede nel talento e punta soprattutto sui giovani. Abbiamo ‘scoperto’ Davide Del Duca durante l’edizione 2014 del Premio Birra Moretti Grand Cru, che vinse entusiasmando con i suoi due piatti una Giuria composta dai più grandi protagonisti in Italia della cucina d'autore. Sulla scia di quel successo lo abbiamo successivamente coinvolto in alcune importanti iniziative: è stato uno degli chef che, a giugno scorso, hanno prestato il loro volto alle etichette Birra Moretti sostituendosi temporaneamente al mitico Baffo. Inoltre ha firmato il menù della serata di premiazione dell’edizione 2015 de Il Premiolino, lo storico riconoscimento giornalistico promosso da Birra Moretti» dichiara Alfredo Pratolongo, Direttore Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia.

Sono 696 i locali recensiti dalla Guida, di essi ben 171 sono contraddistinti con il logo del boccale: sono quelli che si sono distinti per un utilizzo innovativo della birra in cucina e per aver proposto alla clientela un'interessante carta della birra in abbinamento ai piatti. Non poteva essere altrimenti, anche quest'anno Birra Moretti ha contribuito alla loro individuazione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CHEF,BIRRA MORETTI,DAVIDE DEL DUCA,ALFREDO PRATOLONGO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top