food

26 Luglio 2022

Riseria Vignola porta la linea Biologico a BioFach 2022


Riseria Vignola porta la linea Biologico a BioFach 2022

Riseria Vignola partecipa a BioFach, la manifestazione fieristica dedicata agli alimenti biologici in programma a Norimberga dal 26 al 29 luglio, con tutta la gamma di prodotti bio in catalogo – riso, cereali, semi, legumi, farine: lo spazio espositivo dell’azienda sarà in Hall 1, Stand 1 – 341.

L’agricoltura biologica è uno dei tratti distintivi della realtà dell’alessandrino che dedica a questo segmento circa la metà della produzione e punta, nel prossimo futuro, ad aumentarne ulteriormente la quota: è, infatti, proprio nel biologico che l’azienda maggiormente si contraddistingue per tecnica e innovazione.

Tra le varietà di risi della linea “Biologico” nell’offerta Vignola, di particolare interesse la gamma coltivata con la tecnica della “pacciamatura verde”, la nuova frontiera del settore: un procedimento che riduce il consumo di concime, acqua e semenza, grazie a un sistema totalmente naturale, in assenza di diserbanti, nel più assoluto rispetto per l’ambiente. Questo metodo prevede fasi successive di lavorazione: in autunno nelle risaie si semina l’erbaio, un mix di erbe e colture che viene lasciato crescere fino a primavera inoltrata e poi abbattuto con dei rulli all’inizio della stagione della semina.

Dopo la posa diretta del seme, viene dapprima immessa l’acqua in risaia e successivamente tolta per l’asciutta di radicamento del chicco, che germina sotto la trama di erba (cosiddetta “pacciamatura verde”) che inibisce naturalmente la crescita delle malerbe. Il campo viene nuovamente sommerso e le piantine di riso crescono fino all’asciutta finale, quando si procederà con la mietitura. Questa tecnica è utilizza nella Cerearicola San Giacomo, dislocata a Mortara (Pv) e Livorno Ferraris (Vc), per la produzione di riso arborio, carnaroli, originario integrale e ribe semilavorato, che vengono confezionati in doypack, 100% riciclabili. Altri prodotti della linea “Biologico” sono disponibili in confezioni in atmosfera protettiva da 500 gr e 1 kg, e in astucci in sottovuoto da 1 kg.

In occasione della fiera di Norimberga, sarà presentata anche la linea riso confezionata in paper bag, 100% riciclabile, realizzata in esclusiva per il mercato tedesco. Tutti i prodotti della linea “Biologico” di Riseria Vignola sono certificati con la Certificazione Italiana Bioagricert, Certificazione Europea Bio e le Certificazioni Internazionali USDA Organic, IBD, BIOsuisse Organic.

TAG: RISO,BIO,BIOFACH,RISERIA VIGNOLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top