bevande

21 Aprile 2022

Cucina Con Me!, arriva il nuovo libro di Bruno Barbieri


Cucina Con Me!, arriva il nuovo libro di Bruno Barbieri

È disponibile sul sito ufficiale di Bruno Barbieri, “Cucina con me!” (Realize Networks), il nuovo libro di ricette dello Chef che ci conduce questa volta in un viaggio culinario lungo un anno.

Per ogni mese del calendario, Bruno Barbieri ha pensato a menù ad hoc, con ricette facili da cucinare, che soddisfano tutti i palati, ispirate alla cucina tradizionale italiana e con ingredienti genuini e stagionali. Ogni momento dell’anno è scandito da un primo, un secondo di carne o di pesce, da un contorno e un dolce ispirato alla stagione e ai prodotti del periodo, proprio come un tempo facevano le nostre nonne, che ideavano piatti e ricette basandosi su ciò che la natura offriva. “Cucina con me!” quindi è un inno alla felicità, alla passione, all’emozione, alla vita, quindi all’amore, per la cucina, per le origini, per la nostra cultura enogastronomica ricca di eccellenza e tradizione.

“Cucina con me!” è un ritorno alle origini di Chef Barbieri ed è un omaggio a tutte le nonne e le mamme che ci hanno tramandato il piacere di stare a tavola con la famiglia; pensato come i preziosi ricettari di una volta, questo libro vi porterà indietro nel tempo, in un mondo fatto di ricordi ed emozioni uniche, legati alla cucina di casa.

E a proposito di amicizia, un grande amico di Bruno Barbieri, appassionato di cucina, nonché uno dei più grandi cantautori italiani, Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, ha voluto omaggiare lo Chef scrivendo la prefazione del libro. Giuliano ha regalato una vera e propria poesia, che elogia la musica, la tradizione, la cucina, l’amore. È il racconto che celebra l’incontro tra la Via Emilia e il mare del Salento, che tra note e fornelli, ha dato vita a momenti indimenticabili e a un’amicizia indissolubile.

«Ho voluto realizzare un libro di cucina un po’ “vecchio stile”, fatto di tante ricette da cucinare e vivere, non solo da guardare. Un libro che non deve restare a prendere polvere in libreria, ma deve essere usato, sfogliato, vissuto e soprattutto cucinato – racconta Bruno BarbieriDeve perdere l’odore di inchiostro per profumare di carne e di pesce, di cipolla e di aglio, con le pagine macchiate di olio e di sugo, come i vecchi ricettari delle nostre mamme e delle nostre nonne». Ha concluso lo Chef.

Giuliano Sangiorgi, in merito al rapporto di grande amicizia che lo lega allo Chef e alla poesia che nasce dalla fusione di note e cibo, scrive nella prefazione del libro: «A Bruno mi lega un amore smodato per l’una e l’altra parte. A volte una canzone ci porta a parlare di un piatto, a metà tra la Via Emilia e il mare del Salento. Altre volte un piatto ci suggerisce la musica perfetta per accompagnarlo, come fosse un calice di ottimo vino, scelto con cura tra le migliori uve del mondo e in quella parte di mondo ci sono, sempre e ancora, la mia Puglia e la sua Emilia.»

TAG: CHEF,BRUNO BARBIERI,LIBRI,GIULIANO SANGIORGI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top