fiere

27 Gennaio 2014

Aperizola, un'idea originale per incrementare il business

di Nicole Cavazzuti


Aperizola, un'idea originale per incrementare il business

A Milano nasce l’Aperizola: una serata a tema lanciata dal Bobino Club  in partnership con il Consorzio del Gorgonzola  e con il Caseificio Gelmini, terzo produttore di Gorgonzola DOP in Italia. «Nel capoluogo lombardo la formula dell’aperitivo con buffet ormai è diffusissima, quasi scontata. Questa iniziativa nasce per incuriosire la clientela con un contenuto originale e di qualità», spiega Simone Bozzi, consulente esterno del locale, specializzato in eventi e comunicazione. Ecco quindi, fino alle 22, un buffet arricchito per l’occasione di una decina di inedite proposte a base di Gorgonzola DOP: dalle polentine piccanti  alla parmigiana allo Zola.

[caption id="attachment_18564" align="alignright" width="199"] Un momento della serata del 23 gennaio. Foto Zoltan Ormandi Bobino Club[/caption]

Dopo il debutto avvenuto giovedì 23 gennaio, si parla già di ripetere l’iniziativa. «Per non inflazionare l’idea e mantenere viva l’attenzione del pubblico, pensiamo di riproporre l’Aperizola ogni tre mesi, in una serata infrasettimanale», chiarisce Andrea Granata, patron del Bobino Club e da oltre 20 anni volto noto del mondo della notte milanese.
Se siete in cerca di idee innovative, rifletteteci. Anche perché l’Aperizola potrebbe essere proposto con successo ovunque, non solo nel Nord Italia. Sdoganato dal film campione di incassi Benvenuti al Sud, dove la mozzarella di bufala campana duellava con il nordista gorgonzola, questo formaggio prodotto esclusivamente in Lombardia e in parte del Piemonte sta conquistando infatti anche il Centro e Sud Italia. I dati parlano chiaro: «Negli ultimi anni, complice una maggiore diffusione del gorgonzola DOP nel canale della gdo, assistiamo a una crescita del consumo anche nelle zone lontane dalla produzione», sottolinea Chiara Gelmini, che con il fratello Marco gestisce l’azienda avviata negli anni ’50 dal padre, scomparso nel 2011.

[caption id="attachment_18569" align="alignleft" width="192"] Da sinistra, Andrea Granata, Chiara Gelmini e Simone Bozzi. Foto Zoltan Ormandi Bobino Club[/caption]

Tenete presente, poi, che la stessa Gelmini si dichiara pronta a raccogliere nuove proposte di collaborazione. «Nostro obiettivo è conquistare i giovani. Primo passo, quindi, è svecchiare l’immagine del gorgonzola attraverso iniziative mirate a coinvolgere il target, ambientate nei locali di ritrovo giovanili più gettonati. Se qualcuno fosse interessato a riproporre l’Aperizola, deve solo chiamarmi!».

Va da sé: per essere allettanti come partner bisogna garantire un forte ritorno di visibilità. «Non ho avuto dubbi nell’accettare la proposta del Bobino Club di Milano perché il giovedì sera il locale accoglie una media di 400 clienti solo nella fascia dell’aperitivo, allestito dalle 19 alle 22», puntualizza Chiara Gelmini.

TAG: CAFFè DIEMME,AREAS ITALIA - MYCHEF,APERITIVO,INIZIATIVE,FORMAGGIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top