pubblici esercizi
29 Settembre 2017Al via la terza edizione del master universitario di I livello Vini italiani e mercati mondiali, per formare la figura professionale in grado di aumentare la conoscenza del settore made in Italy all'estero nei Paesi dove la diffusione è consolidata e i consumi in crescita.
Le iscrizioni al master, organizzato dalla Scuola Superiore Sant'Anna in collaborazione con l'Università di Pisa, l'Università per Stranieri di Siena e l'Associazione Italiana Sommelier (Ais), sono aperte fino all'11 ottobre; è dedicato principalmente ai laureati di primo livello in Viticoltura ed Enologia, in discipline agrarie ed alimentari, economiche, di comunicazione e marketing.
Il corso prevede 400 ore di formazione, alcune in inglese per favorire l'approccio ai mercati internazionali e 450 ore di stage in aziende del settore della produzione, della comunicazione e dell'organizzazione di eventi, del marketing e dell'export dei prodotti enologici. In particolare gli "ambasciatori del vino italiano" che nasceranno saranno specialisti su temi che riguardano la conoscenza dei vini, dei territori che li producono e dei risvolti qualitativi, culturali, socio-economici e commerciali. Saranno in grado di promuoverli grazie alla conoscenza delle tendenze dei mercati mondiali e dei consumatori internazionali.
Tutte le informazioni sul master, incluso il piano e il calendario didattico, i nominativi e i curricula dei docenti coinvolti, provenienti dal settore accademico e da quello produttivo, di comunicazione e di organizzazione e di marketing aziendale, le collaborazioni con aziende del settore e i moduli per l'iscrizione on line sono disponibili a questo link.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy