ricerche
13 Maggio 2021Alimentazione veg per l’8,2% degli italiani e il 23,1% di loro spiega questa scelta come una più ampia filosofia di vita. Le evidenze del Rapporto Italia 2021 di Eurispes.
Anche quest’anno continua a fare breccia nel cuore degli italiani l’alimentazione veg, con una quota dell’8,2%. Certo si registra un lieve calo rispetto al 2020 quando si è toccato l’8,9%, ma si conferma ad ogni modo un trend ‘caldo’ superiore alla media (quella del periodo compreso tra il 2014 a oggi è, infatti, del 7,4%).
Parlando di cibi vegetariani, sono le donne a vincere ai punti: 6,9% contro il 4,7% degli uomini, mentre nell’ambito vegano il ‘sesso forte’ avanza un po’ di più (2,7% vs un 2% femminile).
Il 23,1% di chi sceglie veg lo fa per una filosofia di vita in senso lato e relativa alla cura e all’attenzione per il mondo in cui si vive. Più concentrato sull’aspetto salutistico è invece il 21,3% del campione. In entrambi i casi queste due motivazioni prevalgono più tra gli uomini. Mai il veg viene scelto anche, per un 20,7%, da chi tiene essenzialmente al benessere degli animali, e stavolta si tratta di una sensibilità più femminile: il 22,6%, contro il 18,4% degli uomini.
Altre reason why di scelta veg sono infine la qualità, la tutela dell’ambiente, la sperimentazione di cibi nuovi e alternativi e pure queste motivazioni sono per lo più appannaggio del ‘gentil sesso’.
Accanto al veg, infine, molta cura si nota pure nella scelta del free from, di cibi ‘addizionati’ e di integratori: il 31,4% degli italiani opta infatti per prodotti senza zucchero, senza grassi aggiunti, senza l’uso di antibiotici; il 17% sceglie prodotti privi di lattosio e il 13,8% privi di glutine; il 23,5% sceglie prodotti con aggiunta di vitamine, minerali o altri nutrimenti; il 17,1% assume regolarmente integratori.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy