tecnologia
03 Novembre 2010Un'operazione che, grazie all'analisi e all'incrocio dei dati, consente alla GdF di effettuare verifiche a colpo sicuro.
Dalla prima parte dell’operazione, le verifiche della GdF su professionisti e imprenditori hanno fatto emergere significative anomalie tra quanto dichiarato e le spese effettuate. Su questa base è stato poi attivato il controllo sul campo. Perseo è un "finanziere virtuale", con tanto di paletta rossa, che segnala le eventuali anomalie ai colleghi della GdF. Il nome in codice delle fiamme gialle virtuali è “Cete”, vale a dire l'applicativo realizzato dai reparti speciali della Gdf per dare la caccia ai finti poveri. “Cete” sta per Controllo economico del territorio, un software in continuo aggiornamento, grazie anche all'inserimento di dati e informazioni per tutte le nuove manifestazioni di spesa riscontrate sul campo. Dentro Cete finiranno milioni di dati: iscrizioni a scuole private, circoli sportivi e golf club fino agli abbonamenti vip per il campionato di calcio.
Al finanziere virtuale spetta il compito di incrociare milioni di dati, far viaggiare informazioni dall'anagrafe tributaria e da una banca dati all'altra, per elaborare liste di potenziali evasori fiscali, da utilizzare poi per i controlli veri e propri. Dopo pochi click, il sistema informatico restituisce la lista dettagliata dei soggetti incongrui e con un alto "alert" di rischio.
La paletta rossa scatta quando vengono violati i vecchi parametri del redditometro, ovvero quando il confronto tra i redditi dichiarati le capacità economico-finanziarie registrate presentano uno scarto del 25% per due annualità.
I dati che Cete fornisce riguardano l'intera famiglia fiscale del contribuente sottoposto a controllo.
Ma l'attività di Perseo va anche oltre. Il sistema è, infatti, in grado di fornire il dettaglio degli scostamenti registrati. Per ogni contribuente incongruo viene ricostruita l'intera posizione patrimoniale, con l'elenco aggiornato, in tempo reale, dei beni mobili, delle residenze e anche dei movimenti di capitali. Tutte informazioni destinate ai verificatori dell'amministrazione finanziaria (sia della Gdf sia dell'agenzia delle entrate), che completeranno il controllo sul territorio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
25/07/2025
Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy