ricerche

07 Marzo 2022

Zincheria Seca premiata ad Industria Felix

di DALLE AZIENDE


Zincheria Seca premiata ad Industria Felix

Zincheria Seca di Ala, in provincia di Trento, che fa parte della holding Bordignon Group, è stata premiata ad Industria Felix.

L’azienda è stata scelta dal comitato scientifico partendo da un algoritmo che ha selezionato complessivamente oltre 600 mila aziende italiane premiando le prestazioni aziendali in diverse categorie. Tra le migliori imprese a conduzione under 40 per performance gestionali e affidabilità finanziaria in Trentino Alto Adige, Zincheria Seca è stata premiata da Cerved, autorevole analista nazionale sulla solvibilità del credito.

Esprime parole di soddisfazione Michele Bordignon, amministratore delegato di Seca Spa. “Abbiamo ottenuto buoni risultati nel corso dell’anno, ne sono orgoglioso”, dice. “Sono anche soddisfatto di condividere questo premio con i miei collaboratori. La crisi economica, la pandemia e ora i continui aumenti del costo delle materie prime e dell'energia complicano il nostro lavoro, ci impegnano ad innovare, programmare e ottimizzare e ci confrontiamo spesso con imprevisti difficili da gestire. Per questo il gioco di squadra è fondamentale, prima all'interno di ogni azienda e poi nella logica del gruppo. Ho la fortuna di avere collaboratori esperti, validi e tenaci, a loro va il merito di questo premio”.

Un risultato eccellente, quello ottenuto dall’azienda, nato in un ecosistema, quello del Triveneto, che dopo lo stop causato dalla pandemia è pronto a ripartire. Anche grazie ad aziende come Zincheria Seca, in prima linea nelle innovazioni.

Situata in una posizione strategica Zincheria Seca viene fondata nel 1980 in affiancamento ad un’azienda per processi galvanici (la Se.Ca) che aveva a disposizione una vasca di 3,5 metri. Nel 1984 la sede di arricchisce di un nuovo impianto automatico per la zincatura a caldo di minuteria metallica. Nel 1995 la svolta, l’azienda trasferisce l’attività in una nuova area produttiva nella frazione Chizzola e qui nasce un impianto di dieci metri di lunghezza permettendo il passaggio da impresa artigianale a processo industriale. Nel 2000 è stato ampliato l’impianto portando le dimensioni della vasca agli attuali 14 metri con una superficie complessiva di 35.000 metri quadri ed un edificio industriale di circa 7.600 metri quadri in cui operano 75 collaboratori.

Zincheria Seca oggi fa parte di Bordignon Group fondato nel 1972 a Rosà in provincia di Vicenza insieme alle consociate Zincheria Valbrenta (Vicenza), Zincheria B & B (Pordenone) Zincheria SA (Romania) e la società di trasporti DMW Logistic. Lo spirito di squadra e la collaborazione dei 300 lavoratori permettono di avere una capacità produttiva, nei quattro stabilimenti, di 15 mila tonnellate al mese di acciaio zincato a caldo con una rete commerciale che copre tutta l’Europa centro-orientale.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,INDUSTRIA FELIX,ZINCHERIA SECA,BORDIGNON GROUP,MICHELE BORDIGNON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top