29 Settembre 2015
Milano ed Expo 2015, la spesa dei consumatori esteri a luglio e agosto 2015 a quota €189,6 milioni su carte Visa, in crescita del 29,3% rispetto allo stesso periodo del 2014. In tutta Italia la spesa dei consumatori esteri su Visa totalizza €3,1 miliardi: +13,7% rispetto al 2014.
• Le transazioni registrate da Visa Europe a Milano nei mesi di luglio e agosto riportano volumi di spesa dei consumatori esteri per 189,6 milioni di euro, in crescita del 29,3% rispetto a luglio-agosto 2014. Il risultato rimane pressoché invariato rispetto allo speso registrato a maggio-giugno 2015 (€189,7m).
• Cina, Francia, USA, UK e Russia si confermano i paesi top five spender a Milano a luglio e agosto con volumi complessivi pari a 89,7 milioni di euro. I consumatori cinesi sono primi in termini di speso nella città meneghina con €21,4m, con un incremento di spesa rispetto al 2014 di +107,8%. I visitatori provenienti dalla Francia non sono da meno: oltre a essere secondi in termini di speso nel periodo con €20,6m, registrano il maggiore incremento di spesa a + 117% contro lo stesso periodo del 2014. In drammatico calo le spese di russi e svizzeri.
• Fra le categorie merceologiche, il settore moda/abbigliamento detiene la leadership nella spesa dei visitatori stranieri: €76,2 mln, con incremento a doppia cifra, +31% anno su anno. Al secondo posto alberghi e strutture ricettive con una spesa nel bimestre luglio-agosto di €47,9 milioni, in crescita del +62,3% rispetto al 2014.
• Lo speso in tutta Italia nel periodo raggiunge un totale di 3,1 miliardi di euro in crescita del 13,7% rispetto allo stesso bimestre 2014. Milano contribuisce nel periodo allo speso transfrontaliero in tutta Italia per il 6%.
Luglio e agosto 2015 hanno registrato transazioni transfrontaliere su carte Visa a Milano per uno speso totale pari a 189,6 milioni di euro con una crescita in termini percentuali del 29,3% anno su anno. Il settore che viene premiato in termini di spesa nel periodo luglio-agosto 2015 si conferma quello della moda/abbigliamento, con volumi totali pari a 76,2 milioni €, in incremento del 31% rispetto allo stesso periodo 2014. Tra i 5 paesi top spender in pole position la Cina con una spesa di 21,4 milioni €, mentre i visitatori provenienti dalla Francia segnano la maggiore crescita in punti percentuali con +117% rispetto a luglio-agosto 2014. Nel periodo in esame, in tutta Italia i volumi di spesa si attestano su 3,1 miliardi con una crescita del 13,7% rispetto al 2014.
Questi i dati principali raccolti da Visa Europe a Milano e in Italia dal 1° luglio al 31 agosto 2015, che costituiscono la seconda analisi di Visa Europe sulla spesa effettuata dai visitatori stranieri durante EXPO 2015. L’obiettivo è quello di monitorare i volumi di spesa dei titolari esteri di carte Visa per tutta la durata dell’Esposizione Universale, fornendo così sia agli operatori sia agli esercenti e alla comunità un’accurata fotografia dei consumi effettivi registrati.
I 5 Paesi top spender – I dati di Visa indicano che durante luglio e agosto 2015, i visitatori provenienti da Cina e Francia occupano le prime due posizioni nella lista dei cinque paesi “top spender” nel capoluogo lombardo, con 21,4 milioni € e 20,6 milioni € di spesa rispettivamente e con incrementi di spesa rispetto allo stesso periodo 2014 a tripla cifra, +107,8% per la Cina e +117% per i francesi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/08/2025
Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy