ricerche

05 Ottobre 2022

Venice Cocktail Week: Select protagonista con lo Spritz più autentico


Venice Cocktail Week: Select protagonista con lo Spritz più autentico

Select e Venezia. Un legame che affonda le sue radici in un secolo di storia e che il Gruppo Montenegro ha ora deciso di rendere ancora più stretto puntando sulla 'venezianità' di quello che, tra calli e campielli, è il modo più autentico di preparare lo spritz.

L'occasione è stata la 2° edizione della Venice Cocktail Week, l'evento appena conclusosi ideato da Paola Mencarelli, durante la quale il gruppo ha animato la città lagunare con una serie di appuntamenti all’insegna della tradizione e della sperimentazione.

Oltre a tre appuntamenti speciali nel segno dell’alta miscelazione - ospiti quattro bartender di fama internazionale come Federico Pavan, Simone Ciambrone, Alexandra Purcaru e Cesar Araujo che hanno preparato con Select cocktail unici e ricercati - la 7 giorni veneziana è stata l'occasione per la prima "discesa" in acqua (il varo risale a un anno fa) di Selecta; una delle gondole storiche di Giovanni Giuponi, maestro di uno degli squeri storici di Venezia, scomparso nel 2002 a 91 anni, restaurata grazie a un progetto promosso da Select in collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso fra Carpentieri e Calafati (SMSCC), l’Associazione Arzanà e l’Associazione dei Gondolieri di Venezia.

“La Venice Cocktail Week rappresenta un appuntamento irrinunciabile, ma anche un palcoscenico privilegiato per celebrare il legame di Select con la città di Venezia e dunque la sua forte identità territoriale", ha detto Gianluca Monaco, Marketing & New Businesses Director di Gruppo Montenegro. "Quest’anno la manifestazione è stata anche l’occasione ideale per svelare la doppia anima di un prodotto che oltre ad essere una vera icona dell’aperitivo veneziano, è anche un ingrediente versatile, adatto a creazioni più complesse e innovative”.

Nato nel nel 1920 nel sestiere di Castello, cuore storico della città, Select è diventato nel corso dei decenni l'ingrediente fondamentale per un rito, quello dell’aperitivo, che si stava diffondendo sempre di più. Com’era uso per gli aperitivi, veniva bevuto prevalentemente liscio, con l’aggiunta di soda o seltz, ma anche miscelato in numerosi cocktail. Solo negli anni Settanta, poi, esplode a Venezia la nuova moda dello Spritz Veneziano nella versione che conosciamo oggi: 7,5 Cl di prosecco, 5 Cl di Select, 2,5 Cl di soda o seltz e un’oliva verde.

Brand impegnato, tra le altre cose, anche nella valorizzazione dell’unicità che contraddistingue Venezia, Select ha recentemente partecipato al progetto fotografico “L’Autentica Venezia”, una mostra fotografica diffusa, realizzata in collaborazione con Marco Valmarana, giovane fotografo veneziano, ospitata dai migliori locali della città per raccontare l’essenza più intima e segreta della città lagunare.

Non a caso, AstraRicerche ha recentemente realizzato l’indagine ‘Lo Spritz e la Venezia autentica’, da cui è emerso che quasi 1 italiano su 3 colloca correttamente l’origine dello spritz a Venezia. Un po' più incertezza invece è segnalata sulla data, che si colloca nel XIX secolo, quando i soldati austroungarici usavano “spruzzare” (in tedesco spritzen) il vino bianco locale con acqua frizzante per renderlo meno forte.

TAG: GRUPPO MONTENEGRO,SELECTA,SELECT,GIANLUCA MONACO,VENICE COCKTAIL WEEK,VENICE COCKTAIL WEEK 2022

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top