caffè
14 Dicembre 2016Si conclude un mese ricco di soddisfazioni per la Bazzara Academy, iniziato ufficialmente con due appuntamenti dell’Espresso Experience, modulo di una giornata full immersion dedicata esclusivamente al metodo espresso che ha visto come partecipanti ospiti da diversi paesi europei.
Successivamente sono stati organizzati due corsi del modulo Roasting SCAE – Roasting Foundation e Roasting Intermediate: tre giorni consecutivi per comprendere il processo di tostatura, controllare gli aspetti sensoriali del caffè cambiando la curva di tostatura o il grado di tostatura e imparare a gestire i difetti di tostatura, i cambiamenti fisici dei chicchi come anche la gestione degli spazi di lavoro e ottimizzazione della produzione.
Oltre a torrefattori professionisti, in costante ricerca della perfezione e di ampliamento delle proprie esperienze, ed aspiranti torrefattori, desiderosi di gettare le basi per imparare il mestiere del tostatore, l’Accademia Bazzara ha accolto anche coloro che il caffè lo vivono dall’altra parte del palco caffeicolo – i baristi. Durante i due corsi Barista Skills – Barista Foundation e Barista Intermediate baristi e gestori, provenienti non solo dall’Italia ma anche da numerosi paesi esteri, per imparare le competenze necessarie per impostare il macina caffè, preparare l'espresso e montare correttamente il latte per dare la giusta consistenza alla crema per il cappuccino, conoscere le nozioni base di sicurezza alimentare, servizio, e fondamenti di gestione del business.
Per concludere: un percorso dettagliato e fatto tutto su misura - un corso Custom made, strutturato in modo da focalizzare l’intera formazione in un unico obiettivo – approfondire ed analizzare i dettagli secondo le richieste specifiche della torrefazione in visita. Tre giorni di corso intensivo per ampliare la conoscenza del processo produttivo del caffè, sia dal punto di vista teorico che pratico: dai dettagli della selezione del caffè verde all’approfondimento dell’arte della tostatura, dai diversi metodi di estrazione della bevanda alle tecniche di assaggio professionale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
25/07/2025
Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy