06 Settembre 2015

Un caffè con Monica Micheli Panozzo ideatrice di Eroskitchen

di Nicole Cavazzuti


Un caffè con Monica Micheli Panozzo ideatrice di Eroskitchen

Non solo attori e showgirl. Questa settimana beviamo un caffè con Monica Micheli Panozzo ideatrice e autrice di Eroskitchen, L’Arte della Seduzione come non l’hai mai assaggiata, libro di ricette con foto di

[caption id="attachment_82930" align="alignright" width="300"]Spaghetti al Sentore di Mare ph. Alessandra Peri Spaghetti al Sentore di Mare ph. Alessandra Peri[/caption]

ritratti artistici studiate per evidenziare l’aspetto sensuale ed evocativo del cibo, della sua preparazione e condivisione. “Abbiamo sviluppato sei menu, suggerendo per ciascuna portata non solo il vino adeguato, ma anche la colonna sonora che a nostro avviso può esaltare le caratteristiche del piatto, convinti che l’ars amatoria debba coinvolgere tutti i sensi di chi vi si cimenta”, racconta l’ideatrice del testo (anche presentatrice ed esperta di ccucina afrodisiaca e di evoluzione relazionale) che è accompagnato dalle belle foto di Alessandra Peri e dalle ricette dello chef Alessandro Salamone.

Come descriveresti il rapporto tra eros e cucina?
Sono entrambi elementi base della vita: il cibo serve per sopravvivere, il sesso per riprodursi. Non a caso, l’alimentazione figura tra i precetti cardine di ogni religione, nel duplice aspetto di prescrizione e di adempimento, assumendo significati simbolici fondamentali.

[caption id="attachment_82927" align="alignleft" width="300"]Carpaccio Inebriante di Gambero Rosso ph. Alessandra Peri Carpaccio Inebriante di Gambero Rosso ph. Alessandra Peri[/caption]

La cucina per te è…?
Amore. Ed è proprio la passione a fare la differenza. Un po’ come accade a letto. I cibi afrodisiaci e i loro effetti sono noti fin dall’antichità; se ne parlava già nelle culture egiziana, greca e romana, ma certo non bastano. Nella vita di coppia è essenziale curare il partner ogni giorno. E il primo passo è nutrirlo con sentimento.

Ci ricordi alcuni ingredienti afrodisiaci?
Aglio, albicocca, asparago, astice, crostacei e frutti di mare, avocado, banana, basilico, cacao e cioccolato, caffè, cannella, fragola, lavanda, liquirizia, vaniglia, zafferano, zenzero. Senza scordare le erbe aromatiche: per esempio, maggiorana, menta, rosmarino, timo.

[caption id="attachment_82929" align="alignright" width="200"]Monica Micheli Panozzo ph. Valeria Lobbia Monica Micheli Panozzo ph. Valeria Lobbia[/caption]

Che rapporto hai con il bar?
Ci vado con piacere, soprattutto all’ora dell’aperitivo. Pulizia e arredo a parte, per me è un valore aggiunto la professionalità e la passione di chi lavora al bancone. Mi piace respirare un clima di  attenzione per il cliente e di amore per il proprio lavoro.

Vivi a Prato, ma sei originaria di Asiago. Ci consigli qualche locale per l’aperitivo in queste due città?
Ad Asiago vi porterei al Gran Caffè Adler, tutto arredato con oggetti raccolti da viaggi per il mondo (sedie portoghesi, lampade francesi e inglesi, mensole e sculture orientali). Particolarmente suggestivo è il "salottino" all'ingresso, con un caminetto ricavato in un blocco di marmo che un tempo era stata una scalinata. I cocktail sono ottimi, e all’ora dell’aperitivo sono serviti con formaggi locali.
A Prato merita una visita l’Opificio JM lo store creato dall'attore John Malkovich insieme a 40 produttori locali che mixa enogastronomia ed abbigliamento, con l’obiettivo di valorizzare le produzioni pratesi e toscane: ecco quindi vini e liquori, bigiotteria artistica, mobili, libri, piante e fiori, decorazioni, olio, orologi, occhiali, pasticceria e la linea di abbigliamento maschile e accessori disegnata dallo stesso Malkovich, Technobohemian
E ancora: mi piacciono i drink e l’ambiente del Cafè 21 e adoro Il Giardino del Thè, una piccola sala da tè in un edificio storico del centro.

Bavarese della Timida Promessa_ph. Alessandra PeriIdee da importare dall’estero?
I ristoranti italiani, in particolare quelli dotati di dehor, potrebbero prendere spunto dai colleghi spagnoli e vendere i piatti anche in formato tapas per allungare l’orario di servizio al pre e dopo cena.

I tuoi ristoranti del cuore?
La verità? Fuori casa prediligo la cucina etnica. A Prato mi piace La fabbrica alimentare che, due giorni alla settimana, propone cucina jappo preparata da uno chef di origine giapponese. A Firenze, poi, vado spesso al Corno d'Africa, specializzato in cucina Eritrea ed Etiope.

Sappiamo che hai visitato Expo2015. La tua opinione?
Sì, in parte. Ho trovato interessanti alcuni padiglioni, ma la maggior parte si limita a promuovere il turismo, tra specialità gastronomiche e show tematici in costume. Di fatto, poche nazioni hanno approfondito davvero il tema della manifestazione. Ed è un peccato. In questo senso, Expo2015 è stata un’occasione sprecata.

TAG: UN CAFFE CON,EROSKITCHEN,MONICA MICHELI PANOZZO,ALESSANDRA PERI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top