ricerche

17 Febbraio 2022

Un 2022 all'insegna della sostenibilità per Germinal Bio

di DALLE AZIENDE


Un 2022 all'insegna della sostenibilità per Germinal Bio

Il Gruppo Germinal Bio si lascia alle spalle un 2021 fatto di sfide e di altrettante soddisfazioni: prima il cambio di denominazione giuridica della sua capogruppo Mangiarsano in Società Benefit, poi la certificazione B-Corp e, infine, l’acquisizione del pastificio biologico AstraBIO.

Anche il 2022 inizia nel segno di una sostenibilità a tutto tondo che guarda al benessere della società e del pianeta. Continuano gli investimenti per trovare alternative di packaging che prevedano una riduzione progressiva della plastica. Oltre all’utilizzo di confezioni solo 100% riciclabili, dal 2019, i sacchetti interni di molti prodotti sono stati sostituiti da un materiale biodegradabile e compostabile, certificato ‘Ok Compost’ secondo la norma europea Uni En 13432.

Anche i packaging secondari in flowpack sono stati in gran parte rimpiazzati con astucci in carta. Queste scelte hanno permesso, dall’inizio del progetto ad oggi, una riduzione del consumo di oltre 45 tonnellate di plastica, di cui 20 solo nell’ultimo biennio. Per Germinal, anche la scelta di quale carta impiegare, non è mai un fattore marginale. In azienda si è scelto di utilizzare solo carta vergine al 100% proveniente da foreste gestite responsabilmente, perché, rispetto alla carta riciclabile richiede minori quantità di energia per essere prodotta (e non sempre proveniente da fonti rinnovabili) e, a parità di dimensioni, pesa meno, riducendo così sensibilmente l’impatto sui trasporti. Anche la stampa dei packaging avviene con l’impiego di inchiostri vegetali food grade che rispettano la natura. Grazie a questo percorso, l’azienda utilizza -30% di carta e -60% di plastica ogni anno, e s’impegna, da qui al 2030, a ridurre almeno del 75% la plastica da tutti i packaging.

La predisposizione di un impianto di pannelli fotovoltaici sui 5.000 metri quadrati del tetto dello stabilimento garantisce una copertura fino al 75% del consumo interno di energia. Per il restante fabbisogno, Germinal Bio ha scelto di sostenere un costo aggiuntivo per ogni Kw/h per poter acquistare energia proveniente totalmente da fonti rinnovabili, certificata da GREENER.

«La sostenibilità, ambientale e sociale, non è un per noi un fatto di moda da cavalcare o una forma di nuova consapevolezza – dichiara Emanuele Zuanetti, Ceo e fondatore del Gruppo Germinal. È una vocazione molto chiara e insita nel nostro dna da quando l’azienda ha visto la luce. Per noi, sensibilità verso uno stile di vita ecosostenibile, attenzione al territorio e alle sue risorse, oltre che trasparenza e responsabilità per le persone e le comunità con le quali interagiamo, rappresentano un sistema di valori con i quali poter ispirare un cambiamento».

E il cambiamento inizia proprio all’interno dell’azienda stessa, dove vige un Codice Etico e Sostenibile affinché tutti i dipendenti, collaboratori e fornitori siano, anche con piccole practice quotidiane, i primi responsabili di un comportamento rispettoso dell’ambiente. Si parte dall’eliminazione di qualsiasi oggetto monouso in plastica e all’utilizzo, nel reparto produttivo, di indumenti da lavoro in cotone anziché usa e getta, distribuiti al personale attraverso un sistema automatizzato che ha ridotto significativamente le perdite e il numero di capi lavati e ha permesso di rinunciare a 32.000 sacchetti di plastica all’anno.

Il 2022 si prefigura, dunque, all’insegna della continuità, della coerenza e dell’impegno verso un modello di business virtuoso e capace di rispettare gli alti standard di performance sociale, ambientale ed economica.

TAG: PACKAGING,BIO,GERMINAL BIO,EMANUELE ZUANETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top