ricerche

13 Dicembre 2021

Un 2021 oltre le previsioni per Surgital

di DALLE AZIENDE


Un 2021 oltre le previsioni per Surgital

Si avvicina la chiusura dell’anno e, in vista del bilancio economico della prossima primavera, Surgital traccia le prime considerazioni sull’andamento commerciale 2021.

Per tutto il 2020, l’azienda ha dovuto fare i conti con una crisi del comparto food service senza precedenti, pur riuscendo a chiudere l’anno con segno positivo, in termini di utili, grazie alla propria solidità organizzativa e finanziaria. Dopo un prevedibile inizio incerto del 2021, da aprile la ripartenza dei consumi in generale e soprattutto la ripresa del canale Ho.Re.Ca., dove Surgital sviluppa oltre il 70% del proprio giro d’affari, hanno inciso in modo più che positivo sul piano di previsione, tanto che si delinea una crescita del fatturato del 35% rispetto al 2020, con dati molto vicini ai valori assoluti realizzati nel 2019.

Attraverso queste premesse, ora in azienda si pensa al 2022, anche se i termini di valutazione rimangono prudenti, data la situazione pandemica ancora in atto.

Così commenta Massimiliano Bacchini, direttore commerciale: “Le previsioni per l’anno 2022 sono già definite, salvo eccezionalità dovrebbero riconfermare una crescita a doppia cifra. In questo contesto non dimentichiamo comunque le incertezze legate alperdurare dello stato emergenza Covid, alle quali si è aggiunto a partire dalla scorsa estate, il progressivo anomalo aumento dei prezzi delle materie prime, dei beni energetici e dei trasporti, realtà che probabilmente condizioneranno i consumi dei prossimi mesi. Surgital mantiene comunque ferma la propria fiducia verso il futuro, riconfermando i piani di investimento che sono in atto per il potenziamento della capacità produttiva dello stabilimento di Lavezzola, con l’ampliamento strutturale dell’area produttiva che entrerà a pieno regime nel corso del 2022”.

In merito agli investimenti, il piano di triennale 2020-2023 ha un valore di oltre 10 milioni di euro;a livello industriale, fra qualche mese sarà operativo il nuovo ampliamento dello stabilimento di 4.000 mq, che porterà la superficie produttiva a 35.000 mq, su un’area totale di 200.000 mq; qui saranno installate cinque nuove linee produttive che sia aggiungono alle 28 già presenti in azienda, che porranno le basi per lo sviluppo futuro su tutte le categorie merceologiche, ovvero pasta ripiena fresca surgelata, pasta lunga e corta fresca surgelata e piatti pronti surgelati.

Oltre agli investimenti strutturali, dalla seconda parte dell’anno, Surgital ha ripreso inoltre un forte impulso verso le attività di marketing e commerciali, partecipando a fiere ed eventi in Italia e in Europa, occasione per incontrare soprattutto gli utilizzatori professionali del canale Ho.re.ca.
Anche verso il consumatore diretto, a sostegno del brand “Piacere Mio!”, sono ripresi gli investimenti incomunicazione, con attività promozionali nei punti vendita della GDO italiana e attraverso una massiccia presenza nei canali social. Questa linea, la prima che Surgital dedica ai piatti pronti e sughi surgelati per il consumatore finale, vedrà per altro, nel corso del prossimo anno, un allargamento dell’offerta, con nuove referenze.

“Siamo convinti che questa ripresa generalizzata dell’economia e dei consumi, domestici e fuori casa, avrà una continuità e che sarà comunque duratura nei prossimi anni - conclude Bacchini. I nostri ingenti investimenti fanno parte della visione futura di Surgital, vogliamo siano un indicatore di solidità per tutti quelli che partecipano al successo e allo sviluppo della nostra impresa. Per questo, come segno di fiducia e di ringraziamento, a dicembre condivideremo con i nostri collaboratori, sotto forma di benefit/premio, il risultato economico di questo anno positivo, che segue ad un periodo storico veramente difficile, ma verso il quale, tutti insieme, abbiamo saputo reagire con fermezza”.

TAG: FATTURATI,BILANCI,SURGITAL,PRODOTTI SURGELATI,MASSIMILIANO BACCHINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top