bevande

07 Aprile 2020

Tripadvisor, nuove iniziative a supporto dei ristoranti chiusi

di DALLE AZIENDE


Tripadvisor, nuove iniziative a supporto dei ristoranti chiusi

Tripadvisor, la piattaforma di viaggi più grande del mondo, ha lanciato oggi la prima di una serie di iniziative atte a fornire supporto economico immediato alle comunità locali, permettendo agli utenti e viaggiatori di assistere i business dei viaggi e dell’ospitalità coinvolti dalla pandemia Covid-19 nella ripresa a lungo termine.

“Tripadvisor è ed è sempre stata una piattaforma dove le persone aiutano altre persone condividendo le loro esperienze in modo che gli altri ne possano beneficiare. I business locali, e chi ci lavora, hanno la chiave della cultura di cui tutti noi desideriamo far parte, sia come viaggiatori sia come locali. Quella profonda connessione con il senso di appartenenza, anche se solo per un weekend, è nella mani di tante persone che hanno bisogno di supporto in questo momento. Piccole azioni come acquistare un buono regalo, ordinare pasti a domicilio o scrivere una recensione possono fare la differenza. E oggi abbiamo più che mai bisogno gli uni degli altri”, ha commentato Lindsay Nelson, Chief Experience and Brand Officer di Tripadvisor.

Sono 5 milioni le strutture dell’ospitalità presenti su Tripadvisor che hanno bisogno di aiuto. L’acquisto di buoni regalo, in particolare, funge da micro prestito che aiuta gli operatori a pagare l’affitto e gli impiegati e a sostenere altre spese fondamentali. Tripadvisor sta rendendo più facile l’acquisto di buoni regalo e l’identificazione di ristoranti che sono aperti per asporto e consegna a domicilio.

Tripadvisor sta anche esortando gli utenti a scrivere recensioni e creare guide che mettano in evidenza i loro ristoranti e bar preferiti. Questi piccoli gesti di supporto possono avere un impatto importante sui business. La classifica delle strutture su Tripadvisor è basata sulla quantità, qualità e attualità delle recensioni e un recente studio condotto da Cornell ha svelato che con l’aumentare del numero di recensioni il punteggio di queste recensioni tende a essere più positivo.

La Tripadvisor Foundation si è impegnata a donare 1 milione di dollari per supportare le organizzazioni che assistono le popolazioni più vulnerabili nel mondo in risposta al Covid-19. Per iniziare, la Fondazione contribuirà con 1 dollaro (fino a un massimo di 150mila dollari) per ogni recensione di Tripadvisor postata o condivisa con l’hashtag #LoveYourLocal su account pubblici di Twitter, Facebook o Instagram. I ricavi andranno a organizzazioni che aiutano le persone coinvolte nella crisi, tra cui la World Central Kitchen. I dettagli su come partecipare sono riportati qui sotto.

“Con il frequente aggiornamento delle linee guida fornite dai governi, c’è il rischio che i clienti non siano a conoscenza di tutti i ristoranti aperti per la consegna a domicilio. Per questo motivo abbiamo creato questa funzionalità gratuita: per aiutare i ristoratori a mettere in evidenza le informazioni aggiornate sul loro business, le opzioni che ancora possono fornire ai loro clienti e per incoraggiare l’acquisto di buoni regalo”, ha dichiarato Bertrand Jelensperger, Senior Vice President, Restaurants di TripAdvisor e Ceo di TheFork. “Se ogni persona che può permetterselo acquista un buono regalo o ordina un pasto a domicilio, queste entrate possono fare la differenza nell’aiutare i loro ristoranti locali preferiti a pagare le spese e lo staff in questo periodo”.

I ristoranti interessati a scoprire di più su come mostrare sulla loro pagina di Tripadvisor l’opzione di acquisto di buoni regalo o di servizi di consegna a domicilio o di asporto possono visitare https://www.tripadvisor.it/ForRestaurants/covid19 per ulteriori informazioni.

Tripadvisor per i ristoranti

Tripadvisor sta anche lavorando ad alcune iniziative specifiche per i ristoranti in risposta al Covid-19 per fornire loro il sostegno di cui hanno tanto bisogno. Le iniziative già in essere comprendono:
• dove possibile Tripadvisor sta fornendo supporto finanziario ai partner per quanto riguardo i prodotti in abbonamento;
• le Ads sono gratuite durante la crisi Covid-19 in tutti i Paesi dove i ristoranti sono obbligatoriamente chiusi;
• il servizio Tripadvisor Premium è gratuito durante la crisi per i proprietari con abbonamento mensile e a chi ha un abbonamento annuale Tripadvisor offre tre mesi gratuiti a estensione del pacchetto (il servizio quindi durerà 15 mesi anziché 12 senza alcun costo aggiuntivo).

Per ulteriori informazioni sul Covid-19, si può visitare la pagina dedicata su Tripadvisor, leggere le discussioni sui forum dei viaggiatori di Tripadvisor, visitare il sito dell’Oms o del Ministero della Salute.

TAG: CAFFè DIEMME,RISTORANTI,TRIPADVISOR,CORONAVIRUS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top