birra

26 Marzo 2018

Torna l'iniziativa Nastro Azzurro Crowd


Torna l'iniziativa Nastro Azzurro Crowd

Torna l’iniziativa di Nastro Azzurro, la birra premium più bevuta al mondo che da sempre sostiene i giovani talenti, in collaborazione con Eppela, principale piattaforma di crowdfunding reward-based e generalista, allo scopo di promuovere e sostenere le idee più innovative dei giovani talenti italiani. La passata edizione ha permesso il finanziamento di numerosi progetti, per un totale raccolto di circa 140.000 euro di cui la metà cofinanziata da Nastro Azzurro.

Le idee finanziate nel 2017 “guardano lontano”. Fra queste: Uptitude, gli occhiali da sole prodotti riciclando vecchi sci e vecchie tavole da snowboard; Restart4smart, un team di studenti universitari che mira a sviluppare la trasmissione della conoscenza e della ricerca nel campo delle energie rinnovabili e dell’architettura sostenibile; Quakebots, il monitor sismico per una casa sempre al sicuro; Shike, il servizio di bike sharing senza stazioni e Oppiper, l’app che permette di connettere con un semplice click artisti, locali e pubblico.

Quest’anno i progetti dovranno riguardare i seguenti ambiti: musica, food, arte, design, fotografia e bartendering. Le idee proposte dovranno avere una forte connotazione innovativa unita a una spiccata creatività, perché possano costituire una novità esclusiva in linea con i principali trend di mercato. Ciascun progettista dovrà definire un budget per la realizzazione della propria idea; al raggiungimento del 50% della cifra indicata, scatterà automaticamente il cofinanziamento da parte di Nastro Azzurro per un massimo di 5.000 euro per progetto.

‘Tu arrivi a metà, noi ti portiamo alla meta.’


Come partecipare?

Per prendere parte all’iniziativa le idee potranno essere presentate, già a partire da
adesso, attraverso l’iscrizione alla piattaforma Eppela.com.
L’iniziativa avverrà attraverso 4 call distribuite durante l’anno:
• 1° call: 19 marzo - 27 aprile
• 2° call: 07 maggio - 15 giugno
• 3° call: 25 giugno - 03 agosto
• 4° call: 10 settembre - 19 ottobre

L’edizione 2018 porrà l’accento sulla tecnologia a servizio dell’arte e della realizzazione di eventi, sul tema dell’innovazione a tutto tondo, dall’ambito food al settore audiovisivo.

“Supportare il talento italiano per innovare è il nostro obiettivo principale. Nasce per questo Nastro Azzurro Crowd, in collaborazione con Eppela, un’opportunità che permette a chiunque abbia un progetto vincente e con un buon grado di fattibilità, di cercare finanziamenti di privati che siano motivati a sostenerlo” racconta Sabrina Fontana, Marketing Manager di Nastro Azzurro. Tutto questo e molto altro è Nastro Azzurro Crowd che ti aspetta on line su Eppela.com.

Tutte le informazioni sono reperibili nella pagina dedicata sul sito web di Eppela: https://www.eppela.com/it/mentors/nastroazzurrocrowd

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INIZIATIVE,NASTRO AZZURRO,SABRINA FONTANA,EPPELA,NASTRO AZZURRO CROWD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top