caffè

05 Giugno 2019

Torna il 21 e 22 settembre il Trieste Coffee Experts. VIDEO

di DALLE AZIENDE


Torna il 21 e 22 settembre il Trieste Coffee Experts. VIDEO

Per gli operatori del comparto caffeicolo italiano è già una tradizione ritrovarsi ogni due anni nelle sale della sede Bazzara per partecipare al Trieste Coffee Experts: il summit ideato dai fratelli Bazzara che ad ogni edizione si prefigge l’obiettivo di riunire i protagonisti del caffè per dare vita ad un momento di definizione e condivisione di strategie in cui ciascuno diviene protagonista attivo del dibattito, illustrando idee ed elaborando soluzioni per affrontare i cambiamenti del mercato, proprio assieme a quelle persone che in altre occasioni vengono visti semplicemente come colleghi o competitors. Fare rete è difatti il mantra attraverso il quale si può sintetizzare l’essenza del Trieste Coffee Experts.

Giunto alla quarta edizione, l’evento oltre a confermare il format di video-interviste agli esperti realizzate durante la giornata del summit e divenute un efficace strumento per divulgare la cultura del caffè di qualità, aprirà nuovamente le porte della prima giornata a tutti i coffee lovers attraverso una diretta streaming trasmessa sul sito www.bazzara.it e su Mixer Planet. La grande novità è invece il congresso che si terrà il giorno seguente, nella splendida cornice del Savoia Excelsior Palace: prestigioso palazzo monumentale affacciato sul Golfo di Trieste.

Va ricordato che entrambe le giornate sono riservate a coloro che hanno ricevuto l’invito formale a parteciparvi. Ma andiamo a vedere i primi dettagli che si possono anticipare sull’appuntamento di settembre.

Sabato 21 settembre le tematiche del summit verranno affrontate sotto il cappello Coffee Destiny: diretti da Mauro Bazzara, Cosimo Libardo (Carimali), Sergio Barbarisi (Bwt) e Andrea Lattuada (9Bar) porteranno all’attenzione della platea le considerazioni su quella che sembra potersi definire la Fourth Wave del caffè. Giorgio Grasso (Arc), Luigi Odello (Iiac) e Max Fabian (Demus) poi ci guideranno in un viaggio che attraverserà ogni stanza dell’universo sensoriale e, infine, Andrej Godina (Umami Area), Francesco Sanapo (Miglior assaggiatore italiano di caffè all’ultimo Sigep), Michele Cannone (Lavazza) e Luigi Morello (Gruppo Cimbali) toccheranno temi particolarmente sensibili e attuali come la necessità di aggregazione e contaminazione sempre più trasversale e la sostenibilità intesa non semplicemente come ecosostenibilità di prodotto ma anche a livello di rapporti umani interaziendali. Conclusi i lavori, nelle sale della Bazzara Academy l’atmosfera diverrà quella di un rilassato ed informale Lounge durante il quale, come di consueto, verrà assegnato il premio “Personaggio dell’anno del caffè”, consegnato nelle mani di chi si è distinto per personalità e impegno a divulgare la cultura del caffè di qualità, attraverso azioni in grado di avere ricadute positive su tutto il comparto caffeicolo.

Domenica 22 settembre si svolgerà invece un congresso dai toni più istituzionali moderato da Franco Bazzara. Coffee 4.0 è l’argomento che, dopo un saluto da parte delle autorità locali e regionali, affronteranno i rappresentanti di Associazione Caffè Trieste e Gruppo Italiano Torrefattori Caffè; seguita da Giuseppe Biffi (Siemens), Roberto Pedini (Ima Petroncini), Mauro Martinengo (Opem), Luigi Morello (Gruppo Cimbali) e dall’importante intervento conclusivo di Michele Cannone (Lavazza).

Il quarto appuntamento con il Trieste Coffee Experts si presenta, dunque, ricco di nomi di spicco per confermarsi come una tappa importante di quel processo di avvicinamento fra aziende, necessario per riuscire a tracciare programmi realmente in grado di soddisfare le aspettative di una clientela sempre più attenta e consapevole: fare rete è da sempre uno degli obiettivi primari dei fratelli Bazzara e il loro evento permette a tutte le aziende partecipanti di beneficiarne.

Info: www.bazzara.it/trieste-coffee-experts
Tel. 040 767849
communication@bazzara.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,TRIESTE COFFEE EXPERTS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top