bevande

08 Giugno 2018

TheFork Summer, dal 14 giugno oltre 600 ristoranti a metà prezzo


TheFork Summer, dal 14 giugno oltre 600 ristoranti a metà prezzo

TheFork - sito e app per Android e iOS che permette di cercare e prenotare migliaia di ristoranti online - si prepara all’estate. La stagione, infatti, vedrà il lancio di due iniziative che hanno l’obiettivo di moltiplicare i vantaggi per utenti e ristoranti. Da una lato torna “TheFork Summer: vai al ristorante e paghi la metà”. Si tratta della consueta stagione di sconti estivi che TheFork propone con successo dal 2015. A partire dal 10 giugno sarà possibile prenotare coperti scontati del 50% per il periodo compreso dal 14 giugno fino al 23 settembre in oltre 600 ristoranti in tutta Italia. Come per tutte le iniziative speciali di TheFork, gli sconti sono applicati direttamente alla cassa e senza coupon e l’offerta è valida sino a esaurimento coperti in promozione disponibili. Ad aderire ristoranti in tutta Italia. Per le attività dei centri urbani è un modo di incrementare il giro d’affari durante il periodo estivo, di bassa stagionalità; mentre per quelle delle località turistiche, la campagna digital e Tv di TheFork Summer è un ulteriore strumento pubblicitario per distinguersi dalla concorrenza.

L’altra iniziativa dell’estate promossa dall’app di riferimento per la prenotazione online dei ristoranti è un nuovo programma di fidelizzazione per gli utenti. Dopo il programma “Presenta un amico”, TheFork inaugura l’11 giugno “Presenta un ristorante”. Gli utenti che hanno effettuato e onorato almeno una prenotazione con TheFork potranno lasciare l’indirizzo e-mail con cui sono registrati sul sito ai loro ristoranti preferiti non ancora prenotabili su TheFork. Se interessata, l’attività potrà affiliarsi al servizio di prenotazioni compilando un semplice modulo online disponibile sul sito, inserendo l’indirizzo e-mail dell’utente che lo ha invitato nell’apposito campo. Una volta entrato in TheFork, il ristorante non dovrà pagare nessun fee per i primi 20 coperti prenotati ed effettivamente consumati, mentre l’utente otterrà 1000 Yums punti fedeltà che permettono sconti nei ristoranti aderenti al programma fedeltà di TheFork. L’utente otterrà i punti Yums sette giorni dopo la pubblicazione del ristorante su TheFork. 1000 Yums equivalgono a 20 euro di sconto fedeltà, mentre 2000 Yums permettono uno sconto di 50 euro nei ristoranti aderenti. Tutte le condizioni del programma fedeltà possono essere consultate qui.

TAG: THEFORK,THEFORK SUMMER,PRESENTA UN RISTORANTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top