tecnologia
27 Gennaio 2025Gestione digitale delle scadenze e scontistiche guidate dall’intelligenza artificiale. Tutto questo è adesso possibile grazie a Too Good To Go Platform, la soluzione modulare tutto in uno per la gestione del cibo in eccedenza tramite tecnologia avanzata.
La B Corp fondata nel 2022 aiuta i distributori alimentari a ridurre gli sprechi alimentari operando in 19 paesi in Europa, Oceania e America e con oltre 100 milioni di utenti registrati. Grazie alla nuova piattaforma, l’azienda contribuisce a gestire in modo ancora più efficiente i prodotti prossimi alla scadenza all’interno degli store dei propri clienti. Alimentata da Intelligenza Artificiale, Too Good To Go Platform gestisce, vende e redistribuisce, in modo continuativo, le eccedenze alimentari attraverso un'unica interfaccia digitale.
«Con l'introduzione di Too Good To Go Platform, possiamo ora supportare i nostri clienti anche nella gestione dell'inventario in negozio, aiutandoli a ottenere un impatto significativo sia in termini di redditività che nella riduzione dello spreco alimentare», afferma in una nota stampa Mette Lykke, CEO di Too Good To Go.
TRE MODULI IN UN’UNICA INTERFACCIA
La Too Good To Go Platform integra tre moduli in un'unica interfaccia, offrendo ai partner una soluzione flessibile per personalizzare la loro strategia di gestione del surplus alimentare. La prima funzionalità riguarda la gestione digitale avanzata delle date di scadenza, volta ad ottimizzare l’inventario e ridurre gli sprechi. In particolare, questo modulo visualizza su un PDA (palmare) un elenco dei prodotti prossimi alla scadenza, organizzato per posizione sugli scaffali, su base giornaliera o settimanale, a seconda della durata di conservazione dei prodotti. Inoltre, indica ai dipendenti le azioni consigliate in tempo reale per i passaggi successivi, come applicare sconti (in base a regole personalizzabili, specifici per categoria o SKU), aggiungere il prodotto a una Surprise Bag o donarlo.
Grazie a questo approccio, i controlli manuali sono ridotti in media al solo 7% di tutti i prodotti e ogni dipendente risparmia fino a 1 ora al giorno, riducendo gli errori umani, la quantità di prodotti scaduti sugli scaffali e gli sprechi alimentari.
«Too Good To Go Platform è facile da utilizzare e consente al nostro team di concentrarsi sul servizio clienti e sulle vendite, grazie al tempo risparmiato nei controlli quotidiani - chiarisce Diane Ruffa, Operational Excellence Project Manager di Lagardère Travel Retail -. Il tempo dedicato ai controlli giornalieri è anche molto più piacevole, poiché l'app è intuitiva. È più precisa e affidabile rispetto al controllo manuale su carta. Inoltre, genera rapporti quotidiani per i responsabili operativi che sono estremamente utili».
Il secondo modulo riguarda la promozione di sconti dinamici basati sull’intelligenza artificiale, basandosi su dati in tempo reale, tra cui livelli di inventario, tendenze stagionali, prezzi storici e modelli di spreco.
«Questo approccio lascia dietro di sé un significativo potenziale di ricavi, poiché i dipendenti non dispongono delle informazioni e delle analisi necessarie per prendere decisioni consapevoli. Grazie al suo approccio modulare e digitale, Too Good To Go Platform pone le operazioni in negozio al centro, offrendo una facile personalizzazione e sfruttando tecnologia e intelligenza artificiale per rendere più efficienti le attività quotidiane», specifica Mirco Cerisola Country Director di Too Good To Go Italia.
Infine, l’ultimo modulo permette l’accesso diretto alla Surprise Bag sull’app Too Good To Go. Infatti, direttamente dal loro PDA, i dipendenti del negozio possono facilmente assegnare gli articoli in eccedenza alle Surprise Bag di Too Good To Go e caricarli sull’App, affinché gli utenti possano salvarle e ritirare.
«Grazie alla nostra App, i nostri oltre 10 milioni di utenti in Italia possono fare la differenza, salvando una bag alla volta e generando un grande impatto su scala. Questo connubio tra Too Good To Go Platform e il nostro marketplace, amplia ulteriormente le possibilità di contrastare e ridurre lo spreco alimentare», conclude Cerisola.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/10/2025
Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...
A cura di Giovanni Angelucci
09/10/2025
illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...
09/10/2025
E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...
08/10/2025
Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy