bevande

26 Agosto 2022

Champagne: mercato italiano a 322 milioni di bottiglie nel 2021


Champagne: mercato italiano a 322 milioni di bottiglie nel 2021

Le bollicine francesi piacciono sempre di più anche in Italia. Lo dicono i dati del Comité Champagne, secondo cui il volume di esportazioni totali di Champagne nel 2021 ha raggiunto nel Belpaese la quota record di 322 milioni di bottiglie.

Un volume che è stato il più elevato degli ultimi 10 anni (+31% vs 2020, +8 % vs 2019) e che ha dato vita ad un giro d’affari di 5.7 miliardi di euro (+36% vs 2020, +14% vs 2019), facendo dell'Italia il quinto maggior mercato a valore (200 milioni di euro).

Ottimi i numeri anche provenienti dal mercato transalpino, ritornato sui livelli del 2019, con quasi 142 milioni di bottiglie vendute (+25% rispetto al 2020). D'altronde, le esportazioni hanno continuato a crescere un po' dappertutto, raggiungendo un nuovo record di 180 milioni di bottiglie, 37% in più rispetto al 2020 e 15% in più del 2019. Dati che fanno del 2021 l'anno con il secondo miglior risultato per volumi di consumo dal 2008, con un giro di affari di 200 milioni, la cifra più alta degli ultimi 14 anni. Stati Uniti e Regno Unito rappresentano rispettivamente il primo e il secondo mercato per volume.

Nella top 10 dei mercati mondiali, Usa e Regno Unito si confermano rispettivamente al primo e secondo posto, grazie agli oltre 34 milioni di bottiglie vendute negli Usa e ai quasi 30 milioni in Uk, per un giro d’affari di circa 793 milioni e 504 milioni di euro. Secondo Jean-Marie Barillère, presidente del Comité Champagne, nei prossimi 10 anni lo champagne continuerà la sua crescita, per toccare, nel 2032, un giro d’affari di 11,5 miliardi. Il solo mercato asiatico dovrebbe arrivare a valere 630 milioni di dollari entro il 2022, pari a circa il 18% del mercato globale. In Europa è previsto un tasso di crescita annuale medio (Cagr) del 4,6% fino al 2032; negli Usa del 5,1%.

TAG: CHAMPAGNE,JEAN-MARIE BARILLèRE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

Un servizio pensato per permettere a locali e aziende di personalizzare una linea di bevande con il proprio marchio. È ciò che propone Exclusive Selection,...

18/06/2025

Continua la collaborazione tra Autogrill e Rossopomodoro, che inaugurano un nuovo punto vendita nel capoluogo lombardo. Dopo le aperture all’Outlet Village...

18/06/2025

La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...


È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella


Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top