attrezzature

26 Maggio 2022

Rational, ecco 5 ragioni per rinnovare la cucina con iVario

di DALLE AZIENDE


Rational, ecco 5 ragioni per rinnovare la cucina con iVario

La familiarità con i flussi di lavoro, con le attrezzature e con i movimenti rende la vita in cucina più semplice. Ne siamo proprio sicuri? Perché una più attenta analisi del lavoro quotidiano in cucina fa sorgere qualche dubbio. Solo perché si è sempre fatto qualcosa in un certo modo, non significa che sia il modo migliore per farlo.

Gli chef Rational hanno pensato a delle soluzioni per innovare i metodi di lavoro nelle cucine professionali. E hanno individuato cinque buoni motivi per cui è sensato ripensare l'attuale design della cucina.

1. Più spazio
Lo spazio ha un costo elevato, indipendentemente che si paghi un affitto o i costi per la costruzione di un nuovo ambiente. Per questo motivo è un bene raro nella cucina dei ristoranti: ogni metro quadrato non necessario alla produzione di cibo può essere utilizzato per i tavoli, quindi più spazio di vendita. Più spazio c’è, meglio è. Ma come è possibile ottenerne di più? Sostituendo i numerosi apparecchi di cottura individuali con un sistema multifunzione come iVario di Rational, ad esempio, che assomiglia a una brasiera ribaltabile, ma le sue due vasche da sole fanno tutto ciò che fanno i fornelli, le pentole, le padelle, la friggitrice e il bagnomaria messi assieme.

2. Meno elettrodomestici, stesse prestazioni
Per poter ridurre gli elettrodomestici in cucina è necessario che tutte le loro prestazioni siano ottenibili con un solo apparecchio e con iVario è possibile grazie al suo sistema di riscaldamento potente, caratterizzato da un'estrema precisione su tutta la base della vasca. Bastano 2-3 minuti per raggiungere una temperatura di 200°C, senza che nulla si attacchi, bruci o fuoriesca.

3. Maggiore semplicità
Una delle sfide maggiori a cui è sottoposto il settore dell’ospitalità è l’elevato turnover del personale. Ogni volta che si assume una nuova risorsa è necessario formarla alle procedure e all’utilizzo delle attrezzature di cucina. La formazione richiede molto tempo e il corretto utilizzo delle attrezzature necessita di esperienza. Ma non deve essere sempre così: esistono sistemi di cottura facili da usare che forniscono un supporto intelligente nel lavoro quotidiano. Come iVario che si occupa di bollire, arrostire e friggere segnalando, ad esempio, quando è necessario girare la bistecca. In questo modo si riduce al minimo la necessità di formazione anche per il nuovo personale.

4. Alta qualità del cibo
Gli ospiti hanno sempre alte aspettative rispetto al servizio, all'ambiente e al cibo e non devono mai essere disilluse. L‘attrezzatura della cucina deve fare la sua parte offrendo qualità costante. In caso contrario si verificheranno notevoli sprechi di cibo e clienti insoddisfatti a causa di risultati altalenanti. A garanzia della qualità si possono utilizzare sistemi di cottura come iVario, che si fanno carico di numerosi compiti di routine e segnalano quando lo chef deve intervenire nel processo di preparazione. I risultati sono garantiti e la qualità è sempre costante.

5. Risparmiare denaro e tempo di lavoro
Quando si tratta di gestire un ristorante in modo redditizio, tempo e denaro sono due parametri importanti. Anche in questo caso l'apparecchiatura giusta può fare la differenza: minor spreco di cibo, minor consumo di energia, minor tempo per la pulizia sono risultati significativi. Se la preparazione del cibo con un moderno sistema di cottura richiede il 40% di energia in meno rispetto alla tecnologia di cucina tradizionale ed è comunque 4 volte più veloce, si possono facilmente immaginare il tempo e il denaro che si possono risparmiare.

TAG: FORNI,IVARIO,IVARIO PRO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top