ricerche
04 Marzo 2022Fondata da Francesco Medda (CEO) nel 2013 presso I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, Scloby (ora Tilby) ha creato una piattaforma cloud per la gestione delle vendite pensata per ristoranti, commercianti e negozi con l’obiettivo di supportarli nel processo di digital transformation, consentendo di gestire ogni attività in maniera efficace e performante da qualsiasi luogo e con qualsiasi dispositivo come computer, smartphone o tablet. Permette infatti di controllare in maniera integrata tutti i canali di vendita, nel pieno rispetto delle norme relative a fatturazione elettronica e invio telematico dei corrispettivi, assicurando alti standard di innovazione.
In seguito all’acquisizione nel 2020 da parte del Gruppo Zucchetti, la società è cresciuta rapidamente, rimanendo al passo con le esigenze in continua evoluzione di clienti ed esercenti, arrivando nel 2021 a raddoppiare il numero di punti vendita e il fatturato rispetto all’anno precedente.
Ora, con un nuovo nome, un nuovo logo e un portafoglio clienti composto per il 70% da clienti del settore ristorazione e per il 30% da clienti retail, la società porta le sue soluzioni all’estero: Tilby dà quindi il via al suo processo di internazionalizzazione, espandendosi - attraverso operazioni di M&A, con un aumento del 100% del team italiano e la creazione di team internazionali - in Spagna, Germania, Francia e Gran Bretagna, Paesi con una significativa presenza da parte del Gruppo Zucchetti, oltre che molto ricettivi verso le soluzioni smart e cloud in ambito commercio e ristorazione.
“Siamo cresciuti molto in questi anni ed è per noi giunto il momento di fare un ulteriore passo: il rebranding darà nuova linfa vitale al progetto e ci consentirà di essere più facilmente comunicabili anche in un contesto internazionale”, racconta Francesco Medda, CEO di Tilby. “Il nuovo nome è infatti immediatamente riconducibile al termine inglese ‘till’ che significa ‘registratore di cassa’, ma mantiene il suffisso - e quindi l’assonanza - di Scloby, per ricordare sempre le nostre origini e il percorso fatto fino ad oggi”.
“Tilby ha un ruolo strategico per il Gruppo Zucchetti nell’hospitality: l’esperienza del gruppo unita alle tecnologie cloud fornite da Tilby costituisce il connubio perfetto per ciò che dovrebbe essere un’azienda tecnologica oggi”, spiega Angelo Guaragni, amministratore di Zucchetti Hospitality. “Il percorso di internazionalizzazione di Tilby è una conferma e una conseguenza naturale del successo che l’azienda ha avuto in Italia”.
“All’interno di Zucchetti, Tilby si colloca a completamento di un’offerta che vede il gruppo ben posizionato sui grandi clienti”, aggiunge Dirk Schwindling, International Chief Strategy Officer Zucchetti. “Con Tilby è stato possibile raggiungere il tessuto delle piccole e medie imprese diffuse in tutta Europa: si tratta di un’eccellenza italiana ed è importante che si espanda ulteriormente anche all’estero”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/11/2023
Lavazza ha vinto il premio come Best Coffee Roaster – Europe in occasione degli European Coffee Awards.Organizzato da Allegra Group, l'evento che ha visto l'azienda torinese vincere il...
30/11/2023
A vincere la finale nazionale di Patrón Perfectionists 2024 è stato Simone Broglia, Head Bartender di The Soda Jerk Verona, che ha presentato i due cocktail Margarita de...
30/11/2023
Sono quattro le nuove referenze di Liq.ID, la linea di spirits private label di Partesa, lanciate dall'operatore parte del Gruppo Heineken Italia nel corso della recente edizione...
30/11/2023
Scende finalmente l'inflazione generale nell'area euro, Italia compresa, e anche il comparto della ristorazione ne beneficia. Se infatti a novembre l'aumento dei prezzi è rallentato un po' ovunque...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy