ricerche

28 Febbraio 2022

Café Dawn, a Tokyo il café dei robot pilotati da persone disabili

di DALLE AZIENDE


Café Dawn, a Tokyo il café dei robot pilotati da persone disabili

Il Café Dawn avrebbe dovuto aprire in occasione delle Paralimpiadi 2020 previste tra agosto e settembre 2020 ma, a causa della pandemia e del conseguente slittamento della manifestazione, è stato inaugurato solamente la scorsa estate nel quartiere di Nihonbashi.

Tuttavia in passato è stato fatto un esperimento temporaneo, in attesa di perfezionare il progetto e raccogliere i fondi necessari per una location permanente. Il “Dawn Ver Beta”, questo il nome, è rimasto aperto nella capitale giapponese per sole due settimane nel 2018: aveva dieci dipendenti, affetti da malattie come la SLA e altre lesioni del midollo spinale, che sono stati pagati 1.000 yen (quasi 8 euro) all’ora.

Come si può comandare un cameriere hit-tech dal proprio salotto o dalla camera da letto, anche a centinaia di chilometri di distanza? Il robot viene controllato tramite computer grazie a un sistema in grado di interpretare i movimenti oculari della persona affetta da paralisi, che, come un pilota, può guidare i movimenti dell’androide e interagire con l’ambiente circostante. Ecco allora che OriHime-D, dotato di telecamera, microfono e altoparlante, può parlare con i clienti, prendere le ordinazioni, gestire gli strumenti di lavoro. Dopo aver accolto le persone, scivolerà via con la sua andatura fluida e tornerà con un vassoio da cui prelevare la propria consumazione, magari un caffè o un cocktail preparati dallo stesso robot, che sa fare anche il barman.

Non solo: nel caso della versione più evoluta OriHime-D, è anche possibile cambiare il colore degli occhi al robot rispetto al verde di base, rendendolo più espressivo, a seconda dello stato d’animo che si vuole comunicare durante la giornata.

“Finché sono in vita, voglio restituire qualcosa alla comunità lavorando. Mi sento felice se posso far parte della società”, dichiara Michio Imai, dipendente del Dawn Café, che soffre di disturbo da sintomi somatici. “Parlo con i nostri clienti di molti argomenti, tra cui il meteo, la mia città natale e le mie condizioni di salute”.

La squadra dei “piloti” di OriHime-D è numerosa: come lui, anche Masako, Koyasan, Marie e molti altri sono pronti a darsi da fare per superare quel senso di abbandono e di inutilità che rischia di prendere il sopravvento quando ci si sente soli. “Il nostro obiettivo finale è utilizzare la tecnologia come catalizzatore per ridurre i numerosi ostacoli che impediscono alle persone di partecipare alla società e renderla più inclusiva”, conclude l’ideatore del Café Dawn.

TAG: GIAPPONE,ESTERO,TOKYO,CAMERIERI ROBOT,CAFé DAWN,MICHIO IMAI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...

18/06/2025

Se i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla moderazione, senza rinunciare al piacere del gusto, cosa può fare la mixology? A dare una risposta a qusto domanda ci ha pensato una...

18/06/2025

Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...


È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella


Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo...


Sul tetto di Milano, la finale più intensa dell’anno incorona l’eleganza e il pensiero liquido del bartender bergamasco. Racconti, sapori e visioni: la mixology italiana ha un nuovo...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top