ricerche

08 Febbraio 2022

Caffè Moreno si unisce a Caffè Speciali Certificati

di DALLE AZIENDE


Caffè Moreno si unisce a Caffè Speciali Certificati

Un nuovo socio si è unito a CSC - Caffè Speciali Certificati, che da più di 25 anni promuove la diffusione e la cultura del caffè di qualità: Caffè Moreno.

Una torrefazione “fieramente napoletana”, fondata nel 1962 da Ferdinando Percuoco, al quale sono subentrati i figli Umberto, Maurizio, Claudio e Laura e ora vede l’ingresso dei rappresentanti della terza generazione: Vittoria, responsabile marketing & comunicazione, Marco, ai suoi primi passi al controllo qualità e Ferdinando, al commerciale.

«È stato un cliente coreano a dare il “la” al nostro incontro con l’Associazione, quando ci ha chiesto se tra i nostri caffè ce ne fossero di certificati CSC - racconta Vittoria Percuoco. Quando abbiamo preso contatto con i suoi rappresentanti, ci siamo resi conto che, in realtà, era molto di più di un marchio di qualità: abbiamo incontrato nomi importanti del panorama caffeicolo italiano, con i quali ci siamo confrontati in modo aperto e costruttivo. Avevamo dato da poco il via a un rinnovamento della nostra offerta e questo incontro ci ha dato lo spunto per realizzare una svolta ancora più radicale. Siamo molto contenti di essere i primi in Campania a sposare la filosofia CSC; a breve presenteremo una miscela con il suo bollino».

La Torrefazione di Casoria (NA), ambasciatrice della cultura e della tradizione del caffè napoletano, ha dato il via di recente a una revisione della filiera produttiva e all’inserimento di una scuola di formazione con la consulenza di due professionisti del settore quali Andrea Matarangolo ed Ermanno Perotti. Tutto ciò al fine di offrire un prodotto sempre più di qualità e di favorire un cambiamento in atto nel bar napoletano, in cui fanno il loro ingresso nuovi metodi di estrazione e caffè più complessi e aromatici: una tendenza alla quale Caffè Moreno potrà rispondere al meglio con i caffè di CSC.

“Stiamo presentando il nostro progetto ai titolari di alcuni locali-pilota che hanno assaggiato dei campioni dei nuovi caffè - riprende Vittoria Percuoco: si sono detti soddisfatti di potere proporre prodotti nuovi e diversi, in grado di rendere ancora più pregiata e diversificata la loro offerta».

L’arrivo di una nuova torrefazione, con il suo patrimonio di esperienza, è una ricchezza e una soddisfazione per Caffè Speciali Certificati, come dichiara la sua presidente, Paola Goppion: «Siamo molto contenti di avere con noi la Torrefazione Moreno, così grande e nota nel territorio campano e oltre frontiera. Siamo certi che il confronto reciproco darà frutti interessanti e nuove esperienze, a cominciare dai viaggi nelle terre d’origine che da sempre contraddistinguono la nostra Associazione, che non acquista da terzi, ma conosce di persona e visita periodicamente tutti i produttori dai quali si approvvigiona. Ritengo che, insieme alla qualità certificata dal nostro bollino, la tracciabilità di tutta la filiera sarà un importante punto di forza per Moreno nei confronti di un barista sempre più in cerca di una qualità provata e da raccontare ai sui clienti.

Una volta di più il carattere italiano si rafforza attraverso le diverse interpretazioni del caffè e le differenti esperienze di gusto offerte; siamo fieri del fatto che la qualità certificata dal marchio CSC sia sempre più conosciuta, compresa e richiesta in Italia e all’estero: è il segno tangibile di 25 anni di buon lavoro insieme».

L’appuntamento con alcune torrefazioni che aderiscono a CSC e con Caffè Moreno è al prossimo Sigep, in programma si Riminifiera dal 12 al 16 marzo.

TAG: PARTNERSHIP,CSC - CAFFè SPECIALI CERTIFICATI,PAOLA GOPPION,COLLABORAZIONI,CAFFè MORENO,VITTORIA PERCUOCO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top