ricerche

08 Febbraio 2022

Caffè Moreno si unisce a Caffè Speciali Certificati

di DALLE AZIENDE


Caffè Moreno si unisce a Caffè Speciali Certificati

Un nuovo socio si è unito a CSC - Caffè Speciali Certificati, che da più di 25 anni promuove la diffusione e la cultura del caffè di qualità: Caffè Moreno.

Una torrefazione “fieramente napoletana”, fondata nel 1962 da Ferdinando Percuoco, al quale sono subentrati i figli Umberto, Maurizio, Claudio e Laura e ora vede l’ingresso dei rappresentanti della terza generazione: Vittoria, responsabile marketing & comunicazione, Marco, ai suoi primi passi al controllo qualità e Ferdinando, al commerciale.

«È stato un cliente coreano a dare il “la” al nostro incontro con l’Associazione, quando ci ha chiesto se tra i nostri caffè ce ne fossero di certificati CSC - racconta Vittoria Percuoco. Quando abbiamo preso contatto con i suoi rappresentanti, ci siamo resi conto che, in realtà, era molto di più di un marchio di qualità: abbiamo incontrato nomi importanti del panorama caffeicolo italiano, con i quali ci siamo confrontati in modo aperto e costruttivo. Avevamo dato da poco il via a un rinnovamento della nostra offerta e questo incontro ci ha dato lo spunto per realizzare una svolta ancora più radicale. Siamo molto contenti di essere i primi in Campania a sposare la filosofia CSC; a breve presenteremo una miscela con il suo bollino».

La Torrefazione di Casoria (NA), ambasciatrice della cultura e della tradizione del caffè napoletano, ha dato il via di recente a una revisione della filiera produttiva e all’inserimento di una scuola di formazione con la consulenza di due professionisti del settore quali Andrea Matarangolo ed Ermanno Perotti. Tutto ciò al fine di offrire un prodotto sempre più di qualità e di favorire un cambiamento in atto nel bar napoletano, in cui fanno il loro ingresso nuovi metodi di estrazione e caffè più complessi e aromatici: una tendenza alla quale Caffè Moreno potrà rispondere al meglio con i caffè di CSC.

“Stiamo presentando il nostro progetto ai titolari di alcuni locali-pilota che hanno assaggiato dei campioni dei nuovi caffè - riprende Vittoria Percuoco: si sono detti soddisfatti di potere proporre prodotti nuovi e diversi, in grado di rendere ancora più pregiata e diversificata la loro offerta».

L’arrivo di una nuova torrefazione, con il suo patrimonio di esperienza, è una ricchezza e una soddisfazione per Caffè Speciali Certificati, come dichiara la sua presidente, Paola Goppion: «Siamo molto contenti di avere con noi la Torrefazione Moreno, così grande e nota nel territorio campano e oltre frontiera. Siamo certi che il confronto reciproco darà frutti interessanti e nuove esperienze, a cominciare dai viaggi nelle terre d’origine che da sempre contraddistinguono la nostra Associazione, che non acquista da terzi, ma conosce di persona e visita periodicamente tutti i produttori dai quali si approvvigiona. Ritengo che, insieme alla qualità certificata dal nostro bollino, la tracciabilità di tutta la filiera sarà un importante punto di forza per Moreno nei confronti di un barista sempre più in cerca di una qualità provata e da raccontare ai sui clienti.

Una volta di più il carattere italiano si rafforza attraverso le diverse interpretazioni del caffè e le differenti esperienze di gusto offerte; siamo fieri del fatto che la qualità certificata dal marchio CSC sia sempre più conosciuta, compresa e richiesta in Italia e all’estero: è il segno tangibile di 25 anni di buon lavoro insieme».

L’appuntamento con alcune torrefazioni che aderiscono a CSC e con Caffè Moreno è al prossimo Sigep, in programma si Riminifiera dal 12 al 16 marzo.

TAG: PARTNERSHIP,CSC - CAFFè SPECIALI CERTIFICATI,PAOLA GOPPION,COLLABORAZIONI,CAFFè MORENO,VITTORIA PERCUOCO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/09/2023

L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...

21/09/2023

Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...

21/09/2023

The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...

21/09/2023

Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top