ricerche

25 Gennaio 2022

Detox post vacanze, i consigli di Bonduelle Foundation

di DALLE AZIENDE


Detox post vacanze, i consigli di Bonduelle Foundation

In cima ai buoni propositi di molti a gennaio c’è rimettersi in forma dopo gli eccessi delle feste. L’obiettivo è buttar giù qualche chilo di troppo e far passare il senso di gonfiore o reidratare la pelle del corpo e del viso.

Riciblog, il blog ideato dalla Louis Bonduelle Foundation Italia per favorire il riuso intelligente degli scarti di cibo, suggerisce come utilizzare nell’arco delle 24 ore gli scarti alimentari per fare bene al corpo.

1) A colazione carichi di energia: Smoothie alla banana
La buccia di banana è come uno scrigno che racchiude un’infinità di proprietà benefiche. È un vero e proprio concentrato di energia e di salute, merito anche dell’elevata quantità di polifenoli antiossidanti che, tra i tanti pregi, contribuiscono a proteggere il cuore e il nostro organismo dall’invecchiamento. Insomma, la buccia della banana fa bene e aiuta a restare belli dentro e fuori.

Ingredienti
• 1 banana
• 1/4 di buccia di banana
• 80 gr. di yogurt intero
• 1 cucchiaino di miele
• 4 cubetti di ghiaccio
• cannella in polvere q.b.

Preparazione
Sbucciate la banana, tagliatela a pezzetti e mettetela nel bicchiere del frullatore. Aggiungete 1/4 di buccia di banana ben lavata e in piccoli pezzi, lo yogurt, un cucchiaino di miele, il ghiaccio e frullate sino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Versate in un bicchiere, spolverate con la cannella e il vostro frullato di banana è pronto da gustare. Se la banana è molto matura e non vi piacciono i gusti troppo dolciastri potete evitare il cucchiaino di miele.

2) Pause healthy all’insegna degli agrumi: tisane con arancia e limone
La tisana alle scorze di arancia o limone ha proprietà drenanti e aiuta a sgonfiarsi contribuendo a mandar via quella pancetta un po’ prominente. Nelle bucce di arance, limoni, mandarini e più in generale degli agrumi, ricchi di vitamina C, si concentra la maggior parte delle proprietà benefiche. E l’albedo, la parte bianca, non fa eccezione. Le scorze contengono infatti esperidina, un antiossidante che aiuta a mantenere in salute l’apparato cardiocircolatorio, a ridurre il colesterolo e a tenere sotto controllo la pressione. Mentre la pectina presente nelle bucce favorisce la digestione e accelera il metabolismo contribuendo a far perdere peso.

Ingredienti
• 2 cucchiaini di scorza di arancia grattugiata o 4/5 scorze di limone
• 1 tazza d’acqua

Preparazione
Mettete a bollire l’acqua e intanto lavate per bene la buccia dell’agrume. Quando l’acqua bolle, spegnete il fuoco e aggiungete le scorze di limone o quelle di arancia grattugiate, lasciatele in infusione qualche minuto e la vostra bevanda brucia grassi è pronta da bere.

3) A pranzo o cena in leggerezza: Vellutata di gambi di asparagi
Gli asparagi sono uno degli ortaggi che consumiamo più facilmente in primavera (data la loro stagionalità), e possono essere facilmente reperiti anche in pieno inverno. Rappresentano un’ottima soluzione in fase di remise en forme: sono poco calorici, contengono molta fibra e soprattutto sono ricchi di sostanze antiossidanti, vitamine e sali minerali. Alcuni di questi ultimi, in particolare, rendono l’asparago diuretico e depurativo.

Ingredienti
• Tutti i gambi degli asparagi che altrimenti buttereste via (l’ideale è averne almeno una decina)
• Zucca privata della buccia. Almeno 300 grammi
• Mezzo litro d’acqua
• Due cucchiai di olio evo più quello che serve per il condimento finale (a seconda dei gusti)
• Uno spicchio d’aglio
• Peperoncino tritato, qb
• Sale e pepe qb, noce moscata una punta di coltello
• Due cucchiai di semi di zucca tostati
• Un cucchiaino di granulato per brodo di verdure

Preparazione
Lavare e pelare i gambi degli asparagi dalla parte esterna e fibrosa, quindi tagliare a rondelle. Buttare in pentola, nella quale è già stato scaldato (ma non soffritto) l’olio con l’aglio e il peperoncino. Lasciar andare qualche minuto a fiamma bassa quindi coprire con l’acqua, aggiungere un cucchiaino colmo di granulato, mettere un coperchio e, sempre con fiamma bassa, portare a ebollizione. Quando le rondelle di asparagi si sono ammorbidite, aggiungere la zucca fatta a pezzi. Quando anche la zucca si è ammorbidita, spegnere e lasciare riposare per una decina di minuti. Frullare con un mix a immersione sino a che non si ottiene una crema. Servire con un giro d’olio e una grattata di noce moscata.

4) Una coccola per la pelle prima di dormire: scrub di buccia di arancia
Le bucce degli agrumi sono l’ideale per un utilizzo in cosmesi, poiché i minerali e le vitamine contenute aiutano, ad esempio, a pulire e a idratare la pelle favorendo il mantenimento dell’elasticità. Si possono utilizzare le bucce per esfoliare la pelle preparando un semplice peeling naturale.

Ingredienti
3) La buccia di un’arancia (oppure di un limone)
4) 2 cucchiai di olio d’oliva
5) 1 cucchiaino di zucchero

Preparazione
Tritare grossolanamente (o grattugiare) la buccia dell’arancia e metterla in una ciotolina. Aggiungere i due cucchiai di olio d’oliva, il cucchiaino di zucchero e mescolare fino a quando gli ingredienti non si sono amalgamati per bene. Passare la pasta ottenuta sul corpo, massaggiando con movimenti circolari e risciacquare. La pelle risulterà incredibilmente liscia. Ripetere il trattamento almeno una volta alla settimana per avere risultati ottimali.

TAG: RICETTE,DETOX,LOUIS BONDUELLE FOUNDATION

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...

18/06/2025

Se i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla moderazione, senza rinunciare al piacere del gusto, cosa può fare la mixology? A dare una risposta a qusto domanda ci ha pensato una...

18/06/2025

Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...


È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella


Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo...


Sul tetto di Milano, la finale più intensa dell’anno incorona l’eleganza e il pensiero liquido del bartender bergamasco. Racconti, sapori e visioni: la mixology italiana ha un nuovo...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top