bevande

21 Gennaio 2022

I Classici LaVis, il territorio racchiuso in un calice di vino

di DALLE AZIENDE


I Classici LaVis, il territorio racchiuso in un calice di vino

Le Colline Avisiane, in Trentino, rappresentano un territorio incontaminato ad alta vocazione vinicola. Un piccolo paradiso in cui da generazioni si affinano tecniche di coltivazione e vinificazione.

Riflesso dell’anima della cantina e al tempo stesso sinonimo di eccellenza e genuinità, la linea dei Classici di Cantina LaVis esprime un viaggio sensoriale nei vocati declivi avisiani e rappresenta un'accurata selezione dei vitigni più rappresentativi del Trentino. Alla portata di tutte le tavole e capaci di deliziare il palato di un gran numero di estimatori, i “Classici” LaVis si distinguono per l’eccellente qualità che ha consolidato negli anni il rapporto di fiducia con i consumatori.

Il territorio: una nicchia di eccellenza
Fondata nel 1948, oggi Cantina LaVis riunisce circa 400 viticoltori che coltivano quasi 400 ettari di appezzamenti vitati. Il 70% delle viti è situato nelle colline che circondano il borgo di Lavis, alle porte di Trento, note anche come Colline Avisiane. Un territorio che si estende altimetricamente dai circa 200 mslm di Maso Callianer ai 650 mslm di Maso Roncador, nel comune di Giovo, in un contesto orogeografico e climatico particolarmente favorevole alla coltivazione della vite. I terreni bassi e alluvionali del fondovalle nei pressi di Nave San Felice, che beneficiano dal passaggio dell’Adige e dell’antico corso dell’Avisio, ospitano vigne rigogliose. Salendo verso Sorni e Pressano si rincorrono le Colline Avisiane, delimitate a est dai monti Rosa e Corona e, a sud-est, dallo stesso abitato di Lavis con la parte terminale della valle di Cembra.

Figli del territorio: dei grandi Classici
Mentre la natura ha disegnato i dolci declivi avisiani, gli enologi in cantina dipingono l’anima dei vini con l’obiettivo di preservare i valori della cantina cooperativa e il cuore della tradizione vinicola. La linea dei Classici di Cantina LaVis compie un'impresa davvero rara: racchiudere in un calice l’eccellenza e il territorio con tutta la loro ricca complessità. Un viaggio nei sapori più autentici che si compone sia dei grandi vitigni internazionali che hanno trovato l’habitat ideale nel territorio trentino (dallo Chardonnay al Sauvignon, dal Pinot Nero e Grigio al Cabernet al Merlot), sia delle varietà autoctone che in questo contesto si esprimono in maniera cristallina (come Nosiola, Lagrein e Teroldego). I Classici sorprendono per la grande versatilità che li rende un accompagnamento perfetto per i piatti della cucina contemporanea.

Custodi della vigna
Dalle piccole barbatelle alla raccolta dei pregiati e salubri grappoli, i 400 soci viticoltori di Cantina LaVis accudiscono personalmente le loro uve: un legame unico che si fortifica di giorno in giorno. Sono loro i "custodi della vigna", spesso dediti alla viticoltura da tre generazioni, il cui rapporto con la terra si riflette nella qualità dei vini. Grazie agli interventi manuali in vigna e all'oculatezza nell’utilizzo di fitosanitari, i soci contribuiscono attivamente e con fierezza alla preservazione della biodiversità e allo sviluppo di una viticoltura equilibrata.

TAG: CANTINA,CANTINA DI LAVIS,LAVIS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top