pubblici esercizi

15 Novembre 2021

Fare squadra contro la crisi: l'esempio delle donne imprenditrici

di Stefano Fossati


Fare squadra contro la crisi: l'esempio delle donne imprenditrici

Sono le più colpite dalla crisi causata dalla pandemia. Ma, spesso, sono allo stesso tempo le più tenaci, determinate, orgogliose e inarrestabili. Sono le donne, che rappresentano una parte importante dell'imprenditoria nel settore dell'ospitalità, dove il 30% delle imprese è a titolarità femminile.

Proprio queste sono le donne protagoniste di #ledonnesidannodeltu, il primo libro di Valentina Picca Bianchi, manager e imprenditrice di successo nel settore del catering nonché presidente nazionale delle Donne Imprenditrici di Fipe-Confcommercio. Che ha voluto raccontare il mondo dell'imprenditoria al femminile in un momento particolarmente difficile per il settore, attraverso la trasposizione letteraria delle conversazioni sulla chat WhatsApp delle Donne Imprenditrici Fipe, Ne emergono mille problemi, dubbi, drammi, incertezze ma anche la voglia di lottare, di guardare avanti senza farsi scoraggiare da una strada sempre più in salita. Come sottolinea la stessa Valentina Picca Bianchi in questa intervista a Mixer Planet.

Qual è, oggi, la situazione dell'imprenditoria femminile nel settore dei pubblici esercizi, vista attraverso le esperienze riportate in #ledonnesidannodeltu?
Questo libro nasce dalla trasposizione di alcune conversazioni avvenute sul gruppo WhatsApp delle Donne Imprenditrici Fipe. Uno strumento, quello della chat WhatsApp, di cui mi sono fatta promotrice dopo essere diventata dell'associazione due anni fa, nella convinzione che potesse creare una vicinanza e una condivisione di esperienze all'interno del gruppo. E così è stato: questa immediatezza di comunicazione ha favorito il dialogo, lo scambio di opinioni ma anche la possibilità di cercare o dare un sostegno nei momenti più difficili come quelli, terribili, della pandemia, con le conseguenti restrizioni che hanno colpito il nostro settore come pochi altri. Si è creata quella che io chiamo una 'sorellanza digitale': se vogliamo identificare un denominatore comune fra le varie conversazioni riportate nel libro, quello che più emerge è proprio questa voglia di 'fare squadra', questo 'spirito di spogliatoio', caratteristica tipicamente maschile ma tutt'altro che scontata all'interno di un gruppo formato da donne, sempre restie a raccontarsi e a mettersi a nudo di fronte ad altre donne.

Anche in questo caso, nella drammaticità dei momenti dei lockdown e delle chiusure, la connessione digitale è stata fondamentale per mantenere vive le relazioni.
Intendiamoci, oggi è impossibile prescindere dalle relazioni digitali, nel bene ma anche nel male. Nel nostro caso, il gruppo WhatsApp è andato al di là del mantenimento delle relazioni nei momenti bui delle restrizioni anti-Covid: è stato in molti casi il terreno in cui queste relazioni sono nate e si sono sviluppate. Al punto che, quando è stato finalmente possibile incontrarci di persona, lo spirito era quello di un gruppo unito e affiatato, come se non fosse affatto la prima volta che ci vedevamo dal vivo.

[caption id="attachment_195159" align="alignleft" width="260"] Valentina Picca Bianchi[/caption]

Non è un mistero, peraltro, che la pandemia abbia ulteriormente evidenziato le problematiche e le difficoltà specifiche delle imprenditrici del settore dell'ospitalità, rispetto ai colleghi uomini.
E' normale che una donna imprenditrice, accanto a quelle della gestione aziendale, debba affrontare anche le problematiche della gestione domestica e familiare. Che la pandemia ha ovviamente amplificato: quante donne, nel momento in cui i locali erano aperti - magari anche solo per il delivery - e le scuole erano chiuse, si sono ritrovate a dover portare i figli nel retrobottega. D'altra parte, anche uscendo dall'ambito dell'imprenditoria, i numeri mostrano che sono le state le donne a fare maggiormente le spese delle misure anti-Covid: con la crisi che ha cancellato migliaia di posti di lavoro, sono state soprattutto le donne a rimanere a casa, spesso messe alle strette dalla necessità di restare accanto ai figli che non potevano andare a scuola. La conseguenza, fra i pubblici esercizi, è che si è persa una parte importante di professionalità al femminile, aggravando ulteriormente la generale carenza di figure professionali nel settore.

Purtroppo, sebbene la situazione sia decisamente migliore rispetto a un anno fa, non possiamo ancora dire di esserci messi la pandemia alle spalle: nonostante la diffusione dei vaccini nel nostro Paese, proprio in questi giorni c'è chi paventa la reintroduzione di misure restrittive di fronte al semplice conteggio dei contagi. Lei che cosa si aspetta?
Ovviamente anch'io seguo i numeri che ci riportano le cronache con una certa preoccupazione. Se è vero che in Italia la situazione non sembra così preoccupante, la possibilità che siano limitati gli spostamenti da Paesi dove i numeri sono più critici, come la Germania o il Regno Unito, può comunque avere effetti pesanti sui viaggi e sul turismo e di conseguenza sul settore dell'ospitalità. Ma il mio carattere e la prova di resistenza che emerge dalle esperienze che ho riportato nel libro mi inducono a essere positiva e a guardare avanti con fiducia. Pur nell'inevitabile incertezza che ancora caratterizza il futuro.

Valentina Picca Bianchi
#ledonnesidannodeltu
Prefazione di Claudia Segre
Prezzo € 17,50
Dal 25 novembre nelle librerie e piattaforme digitali
ISBN: 9791280642011

TAG: CAFFè DIEMME,MARCO BERETTA,VALENTINA PICCA BIANCHI,DONNE IMPRENDITRICI,LEDONNESIDANNODELTU

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/09/2023

Mancano all’incirca due mesi all’Italian Cocktail Championship e al World Cocktail Championship, edizione 2023. Entrambi previsti a Roma, nella sede del Marriott Park Hotel, a partire dal 27...

26/09/2023

Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...

26/09/2023

A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...

26/09/2023

Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top